Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

Autore:
Stefano Marcelletti
  • Master in Web Marketing conseguito presso Digital Coach Milano

Con l’arrivo della bella stagione, il giardino diventa un’estensione della nostra casa. Ci permette di godere delle serate al fresco, rilassarci o vivere momenti di convivialità. Ecco perché è così importante allestire al meglio il nostro outdoor  durante i mesi estivi. In questo articolo proporremo delle idee per dare al tuo giardino un tocco di originalità.

Galleria foto ed immagini

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

Se abbiamo uno spazio esterno non dobbiamo sottovalutare il suo arredamento. Questo diventa essenziale, soprattutto durante l’estate, quando spendiamo più tempo all’aperto. L’allestimento del giardino rifletterà la nostra personalità e dipenderà dai nostri gusti, dagli spazi a disposizione e dal budget che vogliamo investire. Ma come arredare un giardino in estate? Per allestire il nostro giardino non c’è una regola fissa da seguire. Si consiglia in ogni caso di suddividerlo in almeno tre aree: zona pranzo, living e relax.

Non possono mancare: un buon barbecue, fiori, piante e un gazebo o un pergolato dove stare all’ombra. È importante fare una buona manutenzione; rasare l’erba, irrigare e curare le piante. Una buona illuminazione è necessaria affinché non si lascino zone eccessivamente oscure.

Gli elementi di arredo devono essere fatti di materiali resistenti alle intemperie. Accanto ai classici legno e vimini, stanno quindi prendendo piedi anche i materiali sintetici come il polyrattan o metallici come l’alluminio e l’acciaio. Vediamo ora delle idee originali per arredare il tuo giardino.

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

1. Cinema in giardino

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

Durante le belle serate estive abbiamo voglia di stare all’aria aperta, chiuderci in casa per vedere un film o la nostra serie preferita non è il massimo della vita. Se tuttavia non vogliamo perderci questo piacere, possiamo farlo nel nostro giardino. Allestire un angolo cinema all’aperto può creare uno scenario romantico e suggestivo ed ha tutto un altro sapore. Naturalmente abbiamo bisogno di un buon proiettore e delle buone casse.

Realizzarlo non è difficile se prendiamo i giusti accorgimenti: un telone, un filo di luci a led, delle lanterne, candele, tendaggi, cuscini, stuoie, e possiamo avere il nostro piccolo paradiso a portata di mano. Dobbiamo trovare una zona non troppo luminosa, magari degli alberi o un pergolato possono tornarci utili per piazzare il telo e le luminarie. Delle lampade a led colorate con un wattaggio non troppo alto e delle candele sono l’ideale per creare un bel gioco di luci e un’atmosfera soffusa.

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

2. Idee per l’area relax: letto d’erba

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

Il giardino è quel luogo dove troviamo la nostra oasi di pace, dove possiamo riposare, meditare o leggere un buon libro. Generalmente si consiglia di dividere la zona living, la zona pranzo e la zona relax. È buona regola tenere separate le diverse aree, se vogliamo rilassarci la cosa migliore è farlo in un’area apposita. Ci sono tanti modi per ritagliarsi un’oasi relax, dalle amache, ai pouf da esterno, fino ai lettini da giardino.

Se vogliamo creare un letto da giardino con poche spese, un’idea originale è il letto d’erba. Stare sdraiati sull’erba ci riconcilia con la natura e ci dona una sensazione di freschezza e serenità che ci permette di “staccare la spina”, soprattutto nelle calde sere d’estate. Con un letto d’erba è possibile farlo pensando anche all’impatto estetico.

Come realizzarlo? È molto semplice: con dei pallet creeremo la struttura, una fioriera potrà fungere da testiera; riempiamo il tutto con del terriccio, copriamo con un telo di tessuto non tessuto che lasci passare l’acqua e, infine, mettiamo il nostro bel materasso di erba sintetica.

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

3. Pensa in verticale

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

Se non abbiamo a disposizione uno spazio esterno molto ampio, una buona idea è quella del giardino verticale, che conferisce stile e personalità al vostro patio. L’origine dei giardini verticali è millenaria, pensiamo ai giardini pensili di Babilonia, considerati una delle sette meraviglie del mondo antico. Abbiamo la possibilità di scegliere tra diversi materiali per creare il supporto della nostra parete verde: legno, strutture di acciaio,  pannelli di PVC.

Il verde crea una schermatura dai raggi UV, evitando il surriscaldamento delle pareti durante le calde giornate dei mesi estivi. La traspirazione delle piante inoltre rinfresca la temperatura nelle zone circostanti. La scelta dei vasi e delle piante dipende dai nostri gusti. Potete utilizzare strutture modulari, per creare le geometrie che preferite, dei vasi in legno da appendere con appositi ganci, ma ci sono anche le soluzioni fai da te come i pallet o delle vecchie cornici.

Le erbe aromatiche e le piante grasse, per la loro versatilità, sono le piante più indicate. Per l’irrigazione, anche qui, la scelta non manca tra sistemi a goccia, a spruzzo o i più moderni sistemi idroponici.

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

4. Casetta in legno

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

Un vero e proprio trend degli ultimi anni è quello delle mini case in legno. Chi non ha sognato da bambino di avere un piccolo rifugio , lontano dagli occhi degli adulti ? Essa può quindi coronare il nostro sogno d’infanzia o realizzare quello dei nostri bambini.

Le soluzioni sono davvero tante, ci sono strutture prefabbricate di ogni dimensione e stile, per chi ha un pò di fantasia c’è l’opzione di una più spartana e rustica casetta fai da te.

La mini casa in legno può avere gli usi più disparati; essere utilizzata come ripostiglio per gli attrezzi, ma anche come dependance o spazio di gioco per i più piccoli. I vantaggi sono davvero tanti, oltre a dare un tocco fiabesco al nostro giardino, può diventare una vera e propria seconda casa e non dimentichiamo che è una scelta ecologica e rispettosa dell’ambiente.

Per quanto riguarda lo stile della casetta e l’arredamento, si può tra lo stile country e la sua declinazione shabby chic. Il primo è più indicato per chi voglia ricercare un effetto più rustico, mentre il secondo per chi predilige un effetto “favola“, con i suoi colori più tenui e i pastelli.

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

5. Fioriere fai da te con il riciclo creativo

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

Se vuoi arredare il giardino con pochi soldi, puoi sempre considerare l’idea del riciclo creativo. Abbiamo vecchi oggetti in cantina e non sappiamo cosa farne? Possiamo donargli una nuova vita e arricchire il nostro outdoor in modo creativo e originale.

L’estate è quel periodo dell’anno in cui i fiori diventano protagonisti. E allora! Perché non valorizzarli al meglio con delle fioriere fai da te? Ci sono davvero tanti modi per crearle, colorate e personalizzate a nostro piacimento.

Senza spese potremo creare in giardino la nostra piccola oasi variopinta. Le possibilità sono davvero infinite, possiamo utilizzare: vecchie cassettiere, pneumatici, barattoli, carriole, vecchie bici, botti, pallet e tanti altri oggetti.

Arredo giardino per l’estate: 5 idee e foto

Galleria idee e foto per arredo giardino per l’estate

Vi sono piaciute le nostre idee? Se volete prendere degli spunti interessanti date uno sguardo alla galleria sottostante.