Arredo giardino: gli ultimissimi consigli degli esperti! fallo anche tu così

Autore:
Valeria De Rose
  • Studentessa laureanda di Informazione Scientifica del Farmaco

Possiedi uno spazio esterno e vorresti valorizzarlo con arredi funzionali e ricercati? Non temere, scopri nuove idee per arredarlo senza rinunciare allo stile da te più amato.

Arredo giardino: 6 idee e foto

Galleria foto ed immagini

Scegliere gli arredi da giardino più appropriati alle diverse esigenze non è impossibile come si crede. Numerosi sono gli stili e le idee da considerare per rendere confortevole il proprio spazio esterno, senza privarsi della comodità dello stile moderno fino alla spontaneità dello stile inglese. In base alle proprie preferenze e al budget si può optare per complementi più funzionali e resistenti al maltempo.

Arredo giardino: 6 idee e foto

1. Giardino con piscina

Arredo giardino: 6 idee e foto

Non c’è niente di più chic e confortevole di una bella piscina immersa nel verde della natura. Se interrata, fuori terra, piccola o grande poco conta, il piacere di rivitalizzarsi tuffandosi nell’acqua fresca è davvero incomparabile! Certo è che una piscina necessita non solo di un’ottima manutenzione che le permetta di essere funzionale, ma anche di numerose piante, fiori e alberi che aiutano a mantenere una temperatura circostante piacevole.

Il tutto viene reso armonioso grazie all’aggiunta di comodi lettini e magari un gazebo dove rinfrescarsi e bere un buon cocktail. Il vostro spazio outdoor può essere arricchito da piccoli lampioni da giardino così da rendere, specialmente di sera, tutto più suggestivo.

2. Giardino stile Giapponese

Arredo giardino: 6 idee e foto

Siete amanti del Giappone? Ecco le soluzioni più adatte a voi. Il legno e il bambù esprimono senza dubbio l’essenza dello stile Giapponese, senza trascurare l’ordine e l’armonia delle forme caratteristiche. Il muschio, sostituito al classico manto erboso, farà del vostro giardino un posto unico dove poter dedicare del tempo alla meditazione.

Per rendere al meglio il vostro paesaggio orientale basterà piantare degli alberi di ciliegio accompagnati da un ruscello o un laghetto dove poter aggiungere degli incantevoli fiori di loto. Per favorire la semplicità di questo stile sarebbe opportuno aggiungere sassi, rocce e alcune statuine. Inserire gli elementi che più vi piacciono darà al vostro giardino carattere e personalità.

In questo modo il vostro spazio Zen sarà pronto!

3. Giardino stile Inglese

Arredo giardino: 6 idee e foto

Se amate gustarvi un buon thè delle 5, perché non farlo immersi nel vostro angolo verde dedicato? Non possono di certo mancare i prati verdi e curati nei quali porre panchine in legno naturale, un’amaca e un tavolo dove poter condividere il pranzo con la vostra famiglia. Siepi, piante rampicanti e fiori rappresentano l’elemento principale di un giardino perfetto, le aiuole sono solitamente incorniciate da bordi di mattoni i quali delimitano i vari spazi.

L’aggiunta di un vialetto in ghiaia è consigliato per evitare di calpestare il prato. Se volete perfezionare il vostro progetto potete anche inserire uno steccato in legno bianco che darà un valore aggiuntivo al paesaggio.

4. Giardino stile moderno

Arredo giardino: 6 idee e foto

Linee e forme geometriche caratterizzano questo stile in voga al giorno d’oggi. Un ambiente elegante e futuristico ricco di elementi minimal come divani, poltroncine e sedie dalla forma particolare, sicuramente di grande stile. Le note di colore sono date da grandi vasi di legno o terracotta da adornare con fiori e siepi. Per questo stile si prediligono piante grasse semplici maggiormente predisposte alla luce e al caldo.

Importanti attributi del giardino moderno sono i cuscini dai colori neutri, tappeti e tende poste intorno ad una pergola. I materiali comunemente utilizzati sono il legno e la pietra, ottimi per una pavimentazione pratica ma d’impatto.

5. Giardino su balcone

Arredo giardino: 6 idee e foto

La vita urbana vi ha stancato e vorreste rifugiarvi in un posto tranquillo dove rilassarvi? Sono numerose le idee da utilizzare per il vostro balcone dove potrete creare un comodo giardino.

In base alle vostre esigenze potete optare per un arredamento salvaspazio che renda il vostro ambiente visivamente più ampio. Se amate il fai da te perché non dare un’occasione alla vostra creatività? Attraverso i pallet si possono realizzare tavolini e comodi divanetti sui quali disporre cuscini dai colori vivaci. Una soluzione perfetta per ricreare il vostro giardino in balcone sarebbe inserire dell’erba sintetica, se preferite dare un tocco rustico optate per piastrelle ad incastro in legno.

Scegliete accuratamente vasi e fioriere dove poter piantare erbe aromatiche, trasmetteranno freschezza e profumo. Festeggiare con i vostri amici vi mette di buono umore? Perché non aggiungere un piccolo barbecue per preparare una gustosa grigliata? Sono diverse le tipologie da scegliere: dai barbecue classici alle griglie a gas o elettriche che vi permetteranno di non fare fumo in terrazzo. Aggiungendo delle lucine creerete un posto davvero magico!

6. Giardino in legno

Arredo giardino: 6 idee e foto

Ricreare un giardino accogliente e caloroso non è difficile se si considerano alcuni particolari. Per i complementi d’arredo preferite del legno resistente alle intemperie, eviterete eventuali danni. Il rattan darà al vostro giardino un aspetto orientale e ricercato, scegliete il vimini se preferite l’Italian style.

Numerose sono le alternative e le fantasie per una pavimentazione in legno, dal Larice all’Ipè. In questo modo sarà facilitato il deflusso della pioggia e verranno aumentate le prestazioni di isolamento. Non sottovalutate l’idea di aggiungere una comoda casetta interamente realizzata in legno, vi aiuterà a mantenere in ordine il vostro giardino. Grigliati e recinzioni vi permetteranno di delimitare gli spazi e di fornire sostegno per piante rampicanti.

Galleria idee e foto di arredo giardino

Abbellire il giardino con arredi di stile e design è importante al fine di ricreare un ambiente atto al relax. Curare i minimi dettagli vi permetterà di differenziare il vostro spazio dai comuni giardini.

Di seguito troverete una serie di foto che vi aiuteranno ad affrontare le vostre scelte senza commettere errori.