San Valentino last minute: le idee fai da te per i romantici in ritardo
Cerchi delle decorazioni di San Valentino per la casa, veloci ma di grande effetto? Hai provato di prenotare nel tuo ristorante preferito ma non hai trovato posto e devi ripiegare su una cena casalinga? Oppure preferisci un’atmosfera più intima e già avevi pensato di trascorrere la festa a casa. Ci sono diverse soluzioni per rendere l’ambiente domestico uno dei più suggestivi per un momento romantico.

Quando arriva San Valentino è bene giocare d’anticipo con le prenotazioni al ristorante per evitare di correre il rischio di non trovare posto. C’è però chi preferisce, al caos generale dovuto alla festa, la tranquillità e l’intimità del proprio nido domestico.
Che si tratti di una cena organizzata all’ultimo momento a causa della mancata prenotazione e o dovuta alla voglia di trascorrere da soli qualche ora romantica, è necessario addobbare tutto secondo lo stile e il mood della ricorrenza.
Le decorazioni di San Valentino per la casa non sono sempre dispendiose e difficili da trovare, in molti casi è anche possibile recuperare qualcosa e rendere allo stesso tempo incredibile la cucina o la sala da pranzo.
Grazie infatti al colore vincente, ovvero il rosso, possiamo giocare d’astuzia e riciclare alcune decorazioni di altre feste per rendere il momento davvero indimenticabile. Ecco alcune idee da non perdere.
Decorazioni San Valentino per la casa: l’utilizzo di elementi che già possediamo

Come abbiamo detto, il colore vincente per il giorno di San Valentino è il rosso, quello dell’amore. Ma la stessa tinta la ritroviamo anche in altre ricorrenze, ovvero Natale e Capodanno. Ciò permette di avere in casa alcuni decori che possono essere facilmente riadattati all’occasione e rendere romantica la casa a San Valentino.
Se per esempio si possiedono calici rossi, senza particolari decori, è possibile sfruttarli per decorare la tavola della cena, così come la tovaglia o il runner semplici possono diventare un’ottima base abbinati a dei basilari piatti e bicchieri bianchi che faranno contrasto.
Per il centrotavola è possibile giocare di fantasia e riciclare un vecchio barattolo di vetro come portacandela romantica grazie all’aiuto di un cartoncino colorato. È infatti sufficiente tagliare una striscia alta quanto il barattolo e lunga quanto la sua circonferenza, ritagliare al centro un cuore e infine attaccarla al barattolo.
Con il cartoncino avanzato, e con quello di altri colori come il rosa e il bianco, è possibile ricavare piccoli cuori da spargere sulla tavola o sul percorso che porta a questi, magari alternando a petali di stoffa che si trovano facilmente nei negozi di fai da te.
A questi si possono aggiungere dei tradizionali palloncini rossi e bianchi.
Da non dimenticare l’importanza delle fragranze. Una candela dal profumo delicato come la vaniglia o alla rosa sarà il tocco di classe che permetterà di rendere l’atmosfera davvero romantica e suggestiva. Il tutto in poco tempo e con una spesa minima.