Rimodernare salotto con colori moderni ed arredo modulare
La richiesta di Ale
Dopo aver ricevuto il commento del nostro lettore Ale, che fa così:
“Ciao a tutti !
Dopo tanto tempo , ho deciso di rimodernare il salotto di casa. Ho fatto realizzare una composizione a blocchi per la zona tv, i colori sono bianco opaco ber tutta la struttura base, e bianco opaco e grigio ferro opaco per per i moduli.
Vorrei Vs consiglio per il colore delle pareti. Vorrei qualcosa un colore vivo, anche in contrasto ma non mi ispira molto i colore tortora che mi è stato consigliato. Il pavimento e di colore rosa con venature sul bianco e fughe colore grigio. Su un lato di questa parete c’è il portone di ingresso colore ciliegio. Come potrei fare ? !?!?! Grazie mille !”
Premessa alla nuova idea
Dati i miei molti impegni non ho sempre trovato il tempo per rispondere a tutti gli utenti che hanno richiesto il mio aiuto.
Da oggi però vorrei farlo con costanza ed adottando un metodo particolare per la scelta dei colori, ovvero offrirò a tutti voi la possibilità di descrivermi la vostra situazione, ed in base ai dettagli descritti, disegnerò una scena.
La particolarità è che tale scena sarà possibile modificarla e di conseguenza variare i colori delle pareti ad essa associati.
E’ la prima volta che faccio questo esperimento e vorrei sapere da voi utenti cosa ne pensate! 🙂
Let’s go!
Le mie proposte di colori
Ho disegnato la scena e creato diverse combinazioni di colore come le seguenti:
Ma quella che più mi ha intrigato sia per originalità, che per vivacità e tono è l’immagine che segue.
Il giallo acido qui presente è atipico, comprende una quantità di verde notevole al suo interno. Si tratta di una tinta fresca e vivace, secondo me l’ideale per rinnovare un ambiente di casa!
Di cui possiamo apprezzare anche alcune immagini dal vivo, sia dell’esatto colore, che di tinte molto prossime al giallo acido e verde acido.
Tuttavia potete modificare il colore della parete, agendo direttamente sul file .PSD in allegato.
Basta accedere al documento con Adobe Photoshop e modificare il colore!
Come usare Adobe Photoshop per cambiare colore
Aperto il documento, l’opzione di modifica è raggiungibile cliccando con tasto destro sul livello “Colore pareti” poi seguire il percorso > OPZIONI DI FUSIONE > SOVRAPPOSIZIONE COLORE e cliccare sul colore che vedete nella schermata.
Conclusioni
Cosa ne pensate dell’articolo in sé e dell’idea di lasciar scegliere all’utente i colori in modo dinamico? Scrivetemi!
Immagine di anteprima: Photographer: Sam McAdam Stylist: Vanessa Colyer Tay Published in Homes: Decoratingmore pics and informations on homelife.com.au via decor8