Riciclare le cassette di legno del vino: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Il vino e il fai da te sono due passioni a cui non riesci a rinunciare? Ti piacerebbe coniugare i due hobby e riciclare le cassette di legno dei vini? In questo articolo illustriamo 10 idee e foto per dare nuova vita a questi fantastici contenitori.

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Tra i diversi contenitori in legno disponibili in circolazione, quelli contenenti bottiglie di vino hanno sempre un fascino particolare. Il merito è senza dubbio anche della funzione che ricoprono, non solo di protezione, ma anche di abbellimento di una bevanda che, grazie alla giusta lavorazione, raggiunge un gusto e un prezzo considerevole.

In molti, dopo aver consumato il prodotto all’interno della scatola, non riescono a liberarsene, una confezione di legno semplice ma al tempo stesso particolare. È proprio questo il momento di procedere con il fai da te e riciclare le cassette di legno del vino per trovare nuovi utilizzi in casa.

Per gli amanti del buon vino e del fai da te, abbiamo pensato di raccogliere 10 idee e foto da usare come guida e ispirazione per riciclare le cassette di legno e ritrovarle in casa per i più diversi usi. Vediamo quindi come donare nuova vita a questo oggetto.

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-04

1. Riciclare le cassette di legno del vino: porta oggetti

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-03

Uno dei ricicli più facili e veloci che coinvolgono le cassette di legno del vino è la loro trasformazione in portaoggetti. Per questo fai da te non servono doti particolari, ma sarà sufficiente, una volta svuotata del contenuto, collocare la cassetta nel luogo che riteniamo più idoneo e inserire al suo interno tutti quegli oggetti che di solito non trovano una collocazione e che rendono la casa più disordinata. Che si tratti di oggetti piccoli o anche di vinili, finalmente avremo il nostro appoggio.

2. Cassetti di un mobile

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-02

Appena acquistato il nostro mobile a giorno ci è parso un vero colpo di classe, ma ora che tutti gli oggetti riposti sembrano creare solo disordine non siamo più della stessa idea. Possiamo riciclare le cassette di legno del vino per renderle dei particolari cassetti in cui inserire tutti gli oggetti.

Sarà sufficiente aggiungere un pomello e collocarlo nella posizione che meglio si adatta alle dimensioni della cassetta e del mobile. Le decorazioni e le scritte proprie della confezione faranno già il loro effetto, ma se non siamo ancora soddisfatti possiamo sempre impreziosirle con il decoupage.

3. Bacheca della chiavi

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-05

Quando rientriamo in casa il dubbio è sempre dove collocare le chiavi. Servirebbe un luogo vicino alla porta, per poterle trovare subito quando usciamo, ma che al tempo stesso non sia di intralcio o renda l’ambiente disordinato. Una bacheca delle chiavi sarebbe un giusto compromesso, ma spesso sono troppo piccole e poco adatte.

Una vecchia cassetta di legno del vino, si presta ad essere riciclata come bacheca delle chiavi ma anche come porta lettere. Possiamo infatti decidere se appenderla al muro o lasciarla da appoggio in base alle nostre necessità.

Decoriamo l’interno e l’esterno per renderlo più adatto all’arredo, aggiungiamo i ganci per le chiavi e creiamo una divisione nella parte inferiore per appoggiare la posta. La nostra bacheca è pronta per essere utilizzata.

4. Mensola porta spezie

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-06

Per insaporire le pietanze culinarie e renderle anche più sane, l’uso delle spezie in cucina è quasi fondamentale. Collocarle in un cassetto può spesso rivelarsi poco pratico, ma le mensole per le spezie che troviamo in circolazione sono troppo anonime.

Le cassette di legno del vino si prestano ad essere trasformate in particolari mensole portaspezie. Spesso, infatti, queste sono già provviste di divisorio interno che permette di collocare due file di spezie. Sarà quindi sufficiente appenderle alla parete accanto al piano da lavoro e inserire tutti i barattoli che abbiamo in casa.

5. Contenitore per il set di cucito

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-07

Per gli appassionati di ago e filo è sempre complicato trovare un luogo dove riporre tutti gli attrezzi e soprattutto i fili da utilizzare. È però possibile adoperare una vecchia cassetta di legno per trovare la giusta organizzazione a tutti questi elementi.

Con i divisori delle bottiglie possiamo creare piccoli scomparti che ci permettano di avere sempre in ordine i diversi accessori e grazie alle scritte particolari sulle cassette, avremo già la nostra decorazione esterna senza ricorrere a particolari trasformazioni.

6. Un comodo pouf

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-08

Una piccola seduta aggiuntiva è sempre pratica e apprezzata, qualsiasi sia la tipologia di stile adottato in casa. Possiamo infatti trasformare una cassetta di legno del vino in un pratico pouf da utilizzare in camera, in soggiorno o all’ingresso. Un’idea pratica anche per chi possiede un balcone che desidera vivere in estate.

Sarà sufficiente rivestire della gommapiuma con la stoffa che più riteniamo adatta e poi collocarla sopra la scatola. In pochi gesti avremo ottenuto il nostro pouf che, se lo desideriamo, può essere usato anche come contenitore. Un’idea particolare è quella di aggiungere anche delle rotelle.

7. Un tavolino da caffè

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-09

Con quattro piedi finemente lavorati quella che era una semplice cassetta di legno del vino, può diventare un particolare tavolino da caffè pronto da collocare al centro del nostro soggiorno.

Ideale per chi non possiede molto spazio, questa soluzione è davvero versatile. Se infatti desideriamo un elemento più grande sarà sufficiente unire tra di loro più cassette uguali per avere una superficie di appoggio più ampia.

8. Mensole decorative

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-10

Un’idea per riciclare le cassette di legno del vino e creare un progetto salvaspazio, è quella di trasformarle in pratiche mensole. Queste possono essere dipinte del colore che preferiamo o essere lasciate al naturale. Collocate in diversi ambienti renderanno lo spazio più sofisticato.

9. Una piccola libreria

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-11

Se invece di appendere in modo singolo le cassette le uniamo tra di loro alternando forme e dimensioni, possiamo ottenere una particolare libreria da collocare in diverse stanze della casa. Ideali per appoggiare i libri ma anche altri oggetti, queste possono essere colorate o lasciate della tinta naturale del legno.

10. Vaso decorativo

riciclare-le-cassette-di-legno-del-vino-10-idee-e-foto-12

Trovare un vaso particolare per chi apprezza avere sempre un bouquet fresco che decori la casa non è facile, ma una cassetta di legno di vino può essere la soluzione. Questa, infatti, si presta ad accogliere un anonimo vaso in vetro e plastica, trasformandolo in elemento decorativo adatto ad ogni ambiente. Un’idea è quella di collocarlo al centro del tavolo per esaltare il profumo e i colori dei fiori scelti.

Galleria idee e foto per riciclare le cassette di legno del vino

Gli amanti del buon vino avranno diverse cassette conservate che non riescono a gettare per la loro bellezza. In questa galleria di immagini abbiamo quindi pensato di raccogliere qualche idea per riciclarle in modo creativo.