Riciclare il tubetto di dentifricio: quante cose puoi fare

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Sapevi che è possibile riciclare il tubetto di dentifricio e renderlo ancora utile per trucchi casalinghi? Anche quando sembra finito, al suo interno è ancora presente una parte di pasta che potrebbe risultare molto utile per diversi scopi. Vediamo insieme quali sono le soluzioni più pratiche che si possono adottare.

Dentifricio
Photo by stevepb – Pixabay

Tutti utilizziamo il dentifricio anche più volte al giorno per lavarci i denti e, dopo diversi lavaggi, arriva il momento di dire addio al tubetto ormai ultimato. Quello che in pochi sanno è che al suo interno resta sempre un poco di prodotto, impossibile da rimuovere del tutto.

Per evitare di sprecare pasta sarebbe infatti ideale aiutarsi con un elastico e due bastoncini per fare scendere completamente il prodotto all’interno e, solo dopo che con questo metodo sarà uscito tutto, arrendersi all’evidenza. Nonostante tutto sarà ancora possibile riciclare il tubetto di dentifricio per numerosi scopi casalinghi.

Tutte le proprietà che utilizziamo per rendere brillanti e sani i nostri denti, possono infatti essere adoperate anche per alcune pulizie domestiche tra le più noiose. Prima di dire del tutto addio al tubetto pensiamo quindi a cosa potrebbe ancora fare per noi. Scopriamo insieme alcuni degli usi più sorprendenti.

Riciclare il tubetto di dentifricio: utilizzalo per la casa

tubetto dentifricio
Photo by kalhh – Pixabay

Anche quando crediamo che il tubetto del dentifricio sia ormai terminato, questo può riservare grandi sorprese. Uno degli esempi più pratici è quello della pulizia dell’argenteria. Proprio come fa con i nostri denti, il dentifricio è in grado di far brillare questo elemento e non è necessario ricorrere a un tubetto nuovo.

Utilizziamo quello ultimato e tagliamo tante striscioline e in seguito apriamole da un lato. Ora strofiniamo il dentifricio contenuto all’interno direttamente dalla fascia ottenuta e dopo aver risciacquato noteremo come l’argento sarà più brillante. Lo stesso risultato si ottiene anche con le scarpe bianche: che si tratti di modelli in tessuto o in pelle il risultato potrebbe essere sorprendente.

Un altro utilizzo poco conosciuto è quello che prevede di utilizzare il dentifricio ancora presente sul tubetto per rimuovere l’odore e lo sporco dai coperchi delle pentole. Possiamo utilizzare il prodotto per rimuovere tutto ciò che si è depositato sui bordi di alluminio del coperchio semplicemente strofinando e risciacquando con l’aiuto di una spugna.

Possiamo anche riciclare un tubetto di dentifricio per pulire un tappeto. In questo caso dovremo applicare il prodotto direttamente sulla macchia e, con l’aiuto di una spugnetta abrasiva e senza fare troppa pressione, fare movimenti circolari. Risciacquiamo la zona interessata e lasciamo asciugare. Possiamo utilizzarlo anche per rimuovere macchie ostili dai divani in pelle dopo averli puliti bene, come abbiamo illustrato in precedenza.