Riciclare i tappi in sughero: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Tra brindisi e festeggiamenti ci ritroviamo tanti tappi di sughero che potremmo riciclare. Ma quali progetti possiamo realizzare? Nell’articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno essere utili per trarre ispirazione.

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Che si tratti di una bottiglia di champagne o di quella di un buon vino da stappare per una cena importante, l’oggetto che sempre ci troviamo in mano è il tappo di sughero. Questo elemento tanto semplice nasconde in se un grande potenziale che ci permette di riutilizzarlo per diversi progetti.

Non è infatti necessario buttarlo nella spazzatura subito dopo aver aperto la bottiglia, ma possiamo conservarlo aspettando di avere altri elementi uguali o simili per poi creare oggetti particolari e utili per la casa. Alcuni sono più scontati, altri risultano davvero speciali.

Il dubbio dei progetti di riciclo è sempre se e quali si possano rivelare adatti alle nostre esigenze. Per aiutare nella scelta di quello perfetto abbiamo raccolto 10 idee e foto di oggetti realizzati riciclando dei vecchi tappi di sughero.

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-02

Riciclare i tappi in sughero creando cornici

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-03

Uno dei progetti più semplici e al tempo stesso particolari da realizzare è quello che prevede la realizzazioni di cornici. Con questo progetto possiamo procedere in diversi modi, usando i tappi interi o tagliandoli a metà.

L’idea più facile è infatti quella di incollare tra loro i diversi tappi di sughero, anche di grandezza e spessore diverso, per creare una cornice quadrata o rettangolare. In questo caso potremmo poi incollare sul retro, una bustina trasparente all’interno della quale inserire la foto per non rovinarla.

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-04

Un’altra idea prevede invece di riciclare una vecchia cornice, con il bordo rotto o danneggiato, e ricoprirla con i tappi in sughero che abbiamo raccolto. Anche in questo caso possiamo decidere se tagliarli a metà o incollarli per intero.

Un tappeto antiscivolo per il bagno

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-05

Un’idea molto particolare per riciclare i tappi in sughero è quella che prevede di realizzare un tappeto per il bagno, utile per quando usciamo dalla doccia o dalla vasca. Questo, infatti, si rivela essere un ottimo alleato antiscivolo e permette di non sporcare il pavimento con scie di acqua.

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-06

Per crearlo sarà sufficiente procurarsi una rete base per tappeti e scegliere la dimensione e la forma che desideriamo. Di base questa è già abbastanza antiscivolo, quindi aiuterà nella realizzazione del progetto.

Adesso è necessario tagliare a metà per la lunghezza i vari tappi a nostra disposizione. Incolliamo questi alla rete con della semplice colla a caldo e il gioco è fatto. Possiamo decidere se inserirlo all’uscita della doccia o della vasca o se poggiarlo sotto il lavandino per evitare macchie dovute alle gocce d’acqua. Un’idea è quella di realizzare un intero set bagno con i tappi.

Realizzare dei sottobicchieri con i tappi

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-07

Dopo aver stappato la nostra bottiglia per brindare durante un pasto in compagnia, possiamo riutilizzare i tappi per decorare la tavola. In particolare, grazie alla loro proprietà assorbente, possiamo realizzare con questi dei sottobicchieri per ogni commensale.

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-08

Se desideriamo realizzare qualcosa di semplice sarà sufficiente unire tra di loro diversi tappi, al massimo dare una forma particolare per distinguere ogni posto. Un’alternativa è invece quella di utilizzare i tappi per decorare vecchi sottobicchieri in ferro battuto ormai quasi rovinati o anche arricchirli con dei merletti. Non dimentichiamo poi che è possibile colorare il sughero con i colori acrilici.

Un portachiavi galleggiante

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-09

Tra le tante proprietà del sughero c’è quella di essere galleggiante e comunque leggero, caratteristiche che possiamo sfruttare a nostro vantaggio per creare un portachiavi particolare che non sia troppo ingombrante e che risulti pratico nel periodo estivo quando siamo in vacanza in piscina.

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-10

La soluzione più semplice è quella di avvitare al tappo un gancio chiuso, avendo cura di passare della colla a caldo sulla filettatura di questo prima di avvitarlo nel tappo. In questo modo il progetto sarà più resistente.

Possiamo anche decorare il tappo a piacere, per esempio segnare la data se si tratta di una bottiglia aperta per un’occasione importante, come l’inaugurazione della casa nuova. Un modo per avere un ricordo sempre con se.

Scritte in sughero

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-11

I tappi di sughero possono rivelarsi molto pratici anche per decorare. Grazie a questi semplici elementi, infatti, possiamo creare delle scritte particolari da utilizzare per abbellire le mensole, le librerie ma anche la tavola per occasioni importanti.

Realizzare queste scritte è davvero molto semplice in quanto è sufficiente incollare tra loro i tappi per creare la lettera. Per aiutarci possiamo stampare su un foglio la lettera che ci interessa scegliendo un carattere particolare. In questo modo non dovremo far altro che incollare i tappi seguendo la traccia.

riciclare-tappi-in-sughero-10-idee-e-foto-12

Se desideriamo creare una scritta colorata è più indicato provvedere alla pittura dei tappi prima di incollarli, in modo da rendere il colore omogeneo. Possiamo poi decidere se lasciare le lettere separate o se unirle per creare una parola incollando tra di loro la base.

Un’idea particolare è quella di dare risalto alla scritta che abbiamo realizzato poggiando su di questa dei fili di luci led in modo che risaltino anche al buio.

Galleria idee e foto per riciclare i tappi in sughero

Dopo aver stappato le bottiglie per festeggiare è possibile riutilizzare i tanti tappi di sughero per realizzare progetti davvero particolari. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee.