Pulire il materasso: 4 errori comuni

Autore:
Martina Melgazzi
  • Dott. in Lettere Moderne

Molte persone non sanno come mantenere pulito e in buone condizioni igieniche il proprio materasso e spesso, quando provano finalmente a pulirlo, possono finire per danneggiarlo, perché utilizzano metodi di pulizia sbagliati e potenzialmente “pericolosi” per la composizione dell’oggetto. Di seguito sono riportati gli errori comuni da evitare durante la pulizia del materasso!

Galleria foto ed immagini

Errori quando si pulisce il materasso

Lo sapevi che ciascuno di noi trascorre quasi un terzo della propria vita a letto? Forse è arrivato il momento di regalare al tuo materasso, su cui passi così tanto tempo, una bella sessione di pulizie profonde!

Pulire un materasso, però, è più difficile di quanto si possa pensare e prima di farlo è necessario sapere come evitare di danneggiare uno dei complementi d’arredo più preziosi che possiedi e di dover spendere cifre non indifferenti per sistemarlo o acquistarne uno nuovo.

Scopriamo allora alcuni degli errori più comuni che si commettono quando si deve pulire il materasso!

Errori quando si pulisce il materasso

1. Errori quando si pulisce il materasso: non bagnarlo

Errori quando si pulisce il materasso

La maggior parte delle persone pensa di sapere come rimuovere le macchie da un materasso. Funziona proprio come per le macchie che si creano su qualsiasi altro tessuto, giusto? Ti sembrerà normale quindi usare un po’ di sapone e un panno umido, o addirittura versare dell’acqua direttamente sulle macchie.

Non è affatto quello che dovresti fare! L’umidità può danneggiare la tappezzeria del materasso e può persino favorire la crescita di muffe e funghi, se le zone umide non si asciugano bene.

2. Errori quando si pulisce il materasso: non usare un battipanni

Pulire il materasso: 4 errori comuni

È risaputo che sporco, polvere, acari della polvere e altri agenti inquinanti rivestono l’esterno del materasso o addirittura risiedono in profondità al suo interno. E mentre le persone pensano che l’uso di un battipanni sia la soluzione migliore per rimuovere gli inquinanti, è in realtà pessimo, se desideri mantenere intatto il tuo materasso nel corso degli anni.

Contrariamente a quanto si possa credere, sbattere il materasso non è un modo efficace per rimuovere le particelle di polvere. In effetti questa pratica di pulizia può innescare reazioni allergiche in coloro che inalano la polvere e gli acari della polvere che vengono espulsi nell’aria quando il materasso viene battuto.

Invece di rimuovere in modo permanente le particelle di sporco e polvere dal materasso, battendo il materasso semplicemente si gettano nell’aria i microrganismi e le particelle di sporco e, nel processo, altre particelle di sporco si depositeranno sulla superficie del materasso, mentre quelle provenienti dal materasso potrebbero finire nel resto della casa.

3. Errori quando si pulisce il materasso: non usare un aspirapolvere

Errori quando si pulisce il materasso

Alcune persone tentano di usare gli aspirapolvere per pavimenti sui loro materassi. Non solo è un’idea sciocca, ma è anche inefficace. Tutto ciò che l’aspirapolvere farà è rimuovere lo sporco superficiale e la polvere dal materasso, non gli inquinanti che si incastrano in profondità all’interno.

Inoltre, non rimuoverà efficacemente gli acari della polvere. Certo, l’aspirapolvere eliminerà le particelle superficiali, ma se sei abituato a dormire su un lenzuolo con angoli elastici, probabilmente non avrai molta polvere sulla superficie del materasso stesso.

Mentre gli aspirapolvere multiuso possono essere efficaci per pulire il divano, il pavimento o altri mobili per la casa, il materasso vedrà risultati molto migliori solo se utilizzerai un accessorio per la pulizia specifico costruito per igienizzare e pulire i materassi e tappezzeria del letto.

4. Errori quando si pulisce il materasso: non pulirlo a vapore!

Errori quando si pulisce il materasso

I pulitori a vapore funzionano bene quando si tratta di rimuovere le macchie di grasso o qualsiasi altra macchia ostinata. La maggior parte dei pulitori a vapore si commercializzeranno persino come disinfettanti per uccidere i batteri o altri vari inquinanti.

Questo non è vero però quando sul materasso viene applicato un pulitore a vapore. In effetti, l’umidità del vapore può promuovere un ambiente in cui possono prosperare muffe e altre infestazioni, con risultati opposti rispetto a ciò che ti sei prefissato in primo luogo. Inoltre, la notte non sarà per nulla piacevole dormire su un materasso umido.

Se hai già commesso l’errore di utilizzare un pulitore a vapore per il tuo materasso e stai lottando con muffe e funghi, puoi comunque riuscire a rimuoverli! Devi prima eliminare l’ambiente umido, quindi se puoi, porta il materasso all’aperto ad asciugare al sole. Pulisci la muffa visibile una volta che il materasso è fuori, ma fai molta attenzione a maneggiare questo tipo di infestanti!

Errori quando si pulisce il materasso

Galleria idee e foto pulire il materasso

Hai capito bene quali sono gli errori più gravi da evitare se vuoi pulire il tuo materasso? Usa questa galleria per rinfrescarti la memoria e dai un’occhiata alle fotografie dell’articolo!