Presepe fai da te con materiali di riciclo
Il presepe è sicuramente uno dei simboli natalizi per eccellenza e spesso i più belli sono proprio quelli fatti in casa. Vediamo qualche idea, perfetta anche per i più piccoli, per realizzarlo con materiali di riciclo!
Galleria foto ed immagini
Il Natale è pieno di simboli, da quelli più pagani a quelli più religiosi. Si parte con il tradizionale albero di Natale, immancabile in qualsiasi casa, con le luci e i pacchetti lasciati dal vecchio e caro Babbo Natale, fino ad arrivare alla rappresentazione della natività con il presepe.
Sin dalle sue origini medievali il presepe ha rappresentato per i cattolici il momento più solenne della loro fede, la nascita di Gesù, così come riportata nei Vangeli. Non è infatti difficile trovare queste grandi rappresentazioni che cambiano a seconda del periodo: prima solo i genitori, poi tra il 24 e il 25 la nascita del bambino e infine la venuta dei Magi nel giorno dell’Epifania.
In commercio è possibile trovare diversi presepi già confezionati, di cui dobbiamo aver cura solo di coprire i personaggi non ancora apparsi in quel periodo. C’è chi invece preferisce comporlo di anno in anno magari cambiando i personaggi. Ma quello che conta nel presepe è la spiritualità, quindi perché non crearlo da noi con materiali di riciclo? Vediamo alcune idee.
Cassetta della frutta
Uno dei metodi più tradizionali per comporre un presepe con materiali di riciclo è quello che prevede l’utilizzo di una cassetta della frutta in legno. Questa, una volta riverniciata, si presta infatti a diventare una perfetta grotta pronta ad accogliere la natività.
Possiamo inserire all’interno della scatola i personaggi disegnati su un cartoncino, aggiungere della paglia finta per riprendere la scena della mangiatoia, posizionare qualche luce che possa illuminare anche la sera la rappresentazione. Liberiamo la fantasia e diamo vita al nostro presepe.
Natività con giornali riciclati
Il momento più solenne del presepe è rappresentato dalla natività. Maria, Giuseppe e Gesù bambino seguiti dai tre Re Magi che portano i doni al nascituro sono le figure più importanti di tutta la rappresentazione e quindi quelli che, in un progetto di riciclo, possiamo limitarci a riprodurre.
Ecco quindi che una particolare idea di riciclo creativo ci viene dai giornali con i quali possiamo creare i personaggi importanti del presepe. Ci basterà arrotolare e incollare tra loro fogli di giornale di varie dimensioni così da creare i corpi e creare poi delle palline per il volto. Se poi ci prendiamo la mano perché non realizzare anche qualche pastore?
Scatola uova
Avete presente le scatole in cartone delle uova usate per non farle rompere? Prima di buttarle si può valutare di utilizzarle per creare un presepe. Grande o piccolo, con tanti o pochi personaggi dipende da noi e dalla scatola che abbiamo a disposizione.
Possiamo colorare la nostra scatola per donargli un aspetto più simile ad una mangiatoia e creare con le uova finte in polistirolo o plastica i personaggi che andranno a comporre il nostro presepe. In questo modo ci risulterà ancora più facile posizionarli all’interno del presepe essendo stati creati con un oggetto che si adatta perfettamente alla scatola.
Tappi di sughero
Ogni occasione è buona per festeggiare, per stappare una bottiglia di champagne o di un buon vino. Invece di eliminare i tappi in sughero possiamo conservarli ed utilizzarli per ricreare i personaggi del nostro presepe colorandoli e aggiungendo dettagli in stoffa o cartapesta.
Se l’idea dei tappi ci diverte particolarmente possiamo anche dilettarci a creare con questi la grotta che ospiterà i nostri personaggi. Attrezziamoci con colla a caldo e uniamo i tappi tra di loro per creare la perfetta location in cui ambientare il nostro presepe.
Pigne
Se adoriamo le lunghe passeggiate all’aria aperta immersi nella natura ci sarà sicuramente capitato di raccogliere qualche pigna, molto utili per decorare casa nel periodo natalizio appendendole all’albero o aggiungendole nelle ghirlande.
Le pigne si prestano benissimo a diventare i corpi dei personaggi del nostro presepe. Decoriamole con qualche pezzo di stoffa, con del cartoncino colorato o con della cartapesta e avremo ottenuto la natività simbolo religioso della festa del Natale.
Guscio delle noci
La frutta secca è immancabile nel periodo invernale, buona da gustare e utile per le tante proprietà contenute al suo interno. I gusti di noci inoltre sono utilissimi per riprodurre un presepe, da quelli più complessi e piccoli contenuti all’interno del guscio a quelli più semplici.
Non serve infatti essere degli artisti per ricreare un presepe con i gusci delle noci, possiamo anche limitarci a raccogliere i gusci migliori e dipingere sopra i volti dei personaggi che desideriamo inserire nel presepe. Una volta realizzato non dovremo far altro che scegliere la collocazione.
Rotolo di carta igienica
Possiamo creare un presepe fai da te anche con quell’oggetto che, anche se dovremmo gettare subito, ritroviamo sempre in giro: il rotolo di cartone della carta igienica. Riutilizzarlo per creare un presepe può essere la scusa giusta per procrastinare il suo viaggio nella spazzatura.
Raccogliamo tanti rotoli quanti sono i personaggi che vogliamo ricreare e decoriamoli con colori e cartapesta. Possiamo inserirli all’interno di una scatola che funga da grotta e avremo ottenuto il nostro presepe riciclato.
Cartoncino colorato
Se siamo degli amanti del fai da te e dello scrapbooking e abbiamo per casa tanti piccoli pezzi di cartoncino colorato per i quali non troviamo più un impiego, possiamo riutilizzarli per creare un presepe fai da te interamente in cartoncino.
Per creare i personaggi ci basterà arrotolare a forma di cono il cartoncino per creare il corpo e disegnare i volti su piccoli pezzi da incollare all’estremità. Con un cartoncino marrone più grande creiamo la grotta e avremo ottenuto il nostro presepe in cartoncino riciclato.
Presepe fai da te con materiali di riciclo: foto e immagini
Avete voglia di decorare casa con un presepe particolare? Possiamo crearne uno con dei materiali di riciclo facilmente reperibili in casa. Ecco una galleria di immagini e foto con tante idee.