Pignatta fai da te: rendi unica la festa dei tuoi bambini
Realizzare una pignatta fai da te è un modo divertente per rendere unica la festa di Carnevale dei propri bambini. Ma come è possibile crearla anche per chi possiede poca manualità? In che modo questa deve essere decorata e, soprattutto, come deve essere appesa? Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.

Quando si parla di Carnevale non si può che pensare alla classica pignatta, chiamata da molti anche pentolaccia. Si tratta infatti di una decorazione particolare, destinata al divertimento dei più piccoli, ma in molti casi anche degli adulti.
La sua origine è molto discussa: alcuni la collocano in Cina, altri in Messico, ma in entrambi i casi si fa riferimento a festeggiamenti religiosi che vedevano questo elemento come protagonista.
Con il tempo si è modificato il suo scopo, così come il contenuto all’interno e sempre più spesso si è iniziato a utilizzarla per per le feste dei bambini, in particolare per le celebrazioni di Carnevale.
Posizionare questa al centro della stanza è infatti uno dei modi più creativi e divertenti per rendere unici i festeggiamenti dei più piccoli, che si ritroveranno intenti a rompere il contenitore nell’attesa di ricevere dolci e leccornie.
Possiamo anche creare una pignatta fai da te, che sia in linea con il tema che scegliamo di dare alla nostra festa.
La pignatta rientra di diritto tra le decorazioni di Carnevale a basso prezzo e realizzarla è molto semplice poiché non richiede grande manualità. Vediamo quindi insieme come procedere.
Pignatta fai da te: tante idee per una festa incredibile

Carta, colori e soprattutto dolci sono gli ingredienti principali per realizzare una pignatta fai da te. Prima di procedere è infatti importante sapere che non abbiamo bisogno di essere grandi esperti di lavori manuali, poiché molte soluzioni sono adatte anche ai principianti.
Un’idea davvero semplice è infatti quella di riutilizzare una scatola di cartone di medie dimensioni e decorarla a piacere secondo lo stile che abbiamo scelto di dare alla festa.
Possiamo utilizzare carta pesta, da lasciare anche appesa come “code”, oppure della vernice a tempera e liberare la fantasia con i colori.
Un altro metodo, sempre facile e divertente, prevedere l’utilizzo di un palloncino. Dopo averlo gonfiato ricopriamolo di una soluzione in parti uguali di acqua e colla vinilica e incolliamo tanti pezzi di carta colorata sulla stessa, lasciando uno spazio di apertura che ci permetta in seguito di rompere il palloncino e aggiungere gli oggetti all’interno.
Sigilliamo con un’altra passata di soluzione e lasciamo asciugare per tutta la notte. Il giorno dopo foriamo il palloncino e divertiamoci a riempire la pignatta.
Qualsiasi sia la soluzione adottata ricordiamo di aggiungere caramelle, cioccolata, stelle filanti e coriandoli che creino effetto al momento della sua rottura.
Appendiamo la pignatta al centro della stanza e diamo ai nostri bimbi un’asta per romperla. Sarà ancora più divertente se cercheranno di colpirla mentre sono bendati.