Personalizzare la casa: 5 cose che la rendono davvero unica

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Subito dopo l’arredamento essenziale, personalizzare la casa è il paso più importante per renderla davvero un luogo rilassante e confortevole. Ma come fare affinché ciò avvenga? Quali sono gli aspetti da considerare in queste occasioni?

Personalizzare la casa: 5 cose che la rendono davvero unica
Photo by leemelina08 – Pixabay

Creare un nido personale all’interno delle mura domestiche è come tessere un abbraccio di sicurezza e protezione, un ritiro intimo dove la propria essenza trova rifugio. Ogni consiglio di design, ogni tendenza seguita dovrebbe essere arricchita dal tocco inconfondibile della propria personalità e delle necessità individuali.

Galleria foto ed immagini

Tornare a casa dovrebbe essere un rituale che scioglie le tensioni, avvolgendo con un senso di benessere che difende dal caos e dalla frenesia del mondo esterno. In una vita frenetica che talvolta ci porta ad essere troppo irascibili, il focolare domestico dovrebbe essere un’oasi in cui ci si rifugia per scelta, non per obbligo. Ecco perché alcuni elementi in particolare possono trasformare la residenza in un luogo ancora più amato e accogliente.

Naturalmente, la dimora ideale, spaziosa e plasmata con la cura di un abile designer, facilita questa trasformazione. Ciò non significa dover essere un esperto di arredamento o che ci si debba affidare ad un professionista del settore per modellare l’ambiente, ma è bene apprendere dagli stessi.

Personalizzare la casa: aspetti da non sottovalutare

Personalizzare la casa: 5 cose che la rendono davvero unica
Photo by kaboompics – Pixabay

Ecco quindi che per personalizzare la casa è necessario considerare alcuni degli aspetti fondamentali, come ad esempio i colori e la luminosità. I colori vividi e la delicatezza dei toni pastello diventano come pennellate d’arte, qualcosa che rende l’ambiente più accogliente e delicato. La luce è un altro aspetto indispensabile poiché inonda l’ambiente e lo rende otticamente più ampio e aggraziato. Una luce naturale non solo illumina gli spazi, ma conferisce anche vitalità e sollievo. Al tempo stesso riflette i colori grazie ai raggi, creando una danza visiva che risveglia il relax interiore.

La casa deve essere poi trattata come qualcosa di vivo, non solo un oggetto da lasciare lì in attesa del momento in cui la viviamo. Cura e dedizione restituiscono all’ambiente la sua essenza. Affidarsi a un  falegname che riporta a nuova vita il vecchio mobile, risistemare un rubinetto che scorre, una maniglia danneggiata sono tutte piccole attenzioni che permettono di rendere la dimora più personale, in particolare se ci occupiamo da soli di questi aspetti, e di viverla davvero completamente. Ogni piccolo dettaglio che ritorna al suo posto origina un senso di realizzazione, un aspetto che faccia trasparire l’appartenenza al luogo.

Gli spazi aperti, non solo in forma di balconi e terrazze, ma nella fluidità delle stanze, sono vitali come il respiro. Evitiamo l’opprimente labirinto dei corridoi, abbracciare l’ampiezza degli open space, è come far fluire la libertà tra le pareti, lasciando che l’aria e la luce circolino liberamente, portando serenità e spensieratezza.

Un tocco unico

Personalizzare la casa: 5 cose che la rendono davvero unica
Photo by sodamtree – Pixabay

A rendere più viva la casa ci pensa anche il profumo delle piante, una decorazione viva che svela l’arte della natura, e l’aroma dei profumi, un invito all’olfatto a esplorare nuove dimensioni sensoriali. Proprio in questo senso possiamo dare alle mura domestiche la fragranza che preferiamo, quella che sentiamo più nostra e che ci accoglie come un abbraccio.

Per dare poi l’aspetto davvero unico e personale a tutto l’ambiente non possiamo che dedicare dello spazio ai nostri ricordi. Una foto, un oggetto proveniente da terre lontane, un regalo ricevuto con affetto, sono piccoli elementi che danno vita alla casa e che trasformano anche l’angolo più anonimo in un rifugio familiare.

Personalizzare la casa: immagini e foto

Dopo aver arredato la casa è necessario donargli quel tocco personale in più che la renda davvero unica e speciale. Piccoli tocchi possono contribuire in questo senso.