Lavoretti di Natale in legno fai da te: 10 idee e foto
Realizzare dei lavoretti fai da te in legno per decorare casa a Natale: alcune proposte per addobbare la casa in modo originale e allo stesso tempo ridare una nuova vita a pezzi di legno di scarto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Albero di Natale a parete
- 2. Albero di Natale con doghe in legno
- 3. Tronchetti portacandele
- 4. Centrotavola con tronchi
- 5. Portacandele con rametti
- 6. Ghirlanda di legno
- 7. Centrotavola rettangolare
- 8. Decorazioni per l’albero
- 9. Tronco portacandele
- 10. Alberello incorniciato
- Galleria idee e foto di lavoretti di Natale in legno fai da te
Galleria foto ed immagini
Si avvicinano le festività natalizie e con esse anche i progetti per decorare la casa in modo originale.
Se non siete soddisfatti dei soliti addobbi conformisti ma vi piacerebbe invece cimentarvi nella creazione di qualcosa di personale, le idee da cui trarre ispirazione sono infinite.
E perchè non farlo in modo ecologico, sfruttando un materiale da riciclo come il legno? Ecco 10 idee e foto di decorazioni creative e facilmente realizzabili, che hanno come protagonista proprio il legno di scarto.
1. Albero di Natale a parete
Un’altra soluzione originale è l’albero di Natale a parete, perfetto per chi vive in un appartamento molto piccolo e non avrebbe spazio a sufficienza per allestirne uno a pavimento. Per realizzarlo potete utilizzare sia dei tronchetti sia dei dischi di legno, da fissare alla parete e arricchire con luci e decorazioni varie.
Se non volete rovinare la parete, potete assemblarlo su un compensato per poi affiggerlo a sua volta. In questo modo non solo sarà molto più semplice rimuoverlo, ma sarà già pronto anche per i prossimi anni.
2. Albero di Natale con doghe in legno
Se quest’anno volete diversificare dal tradizionale abete, un’idea singolare potrebbe essere realizzare un albero di Natale con delle doghe in legno, recuperandole ad esempio da un bancale che non vi serve più.
Basta semplicemente perforarle verso una delle estremità e incastonarle una alla volta in un bastone lungo e stretto, partendo da quelle più grandi e lasciando per ultime le più piccole. Una volta saldato alla base, potete decorare il vostro alberello con palline o fiocchetti a piacere.
3. Tronchetti portacandele
Per realizzare dei singolari portacandele con dei tronchetti, avrete bisogno di una fresa per applicare un foro al centro del tronco. Servirà un po’ di manualità, anche perchè dovrete prendere le misure giuste in modo tale che la candela calzi perfettamente. Una volta terminato potrete facilmente inserire la candela nel foro.
4. Centrotavola con tronchi
Un accessorio che non può mai mancare per imbandire la tavola il giorno di Natale è il tradizionale centrotavola. E cosa c’è di più bello del realizzarlo con le proprie mani?
Dovete solo procurarvi un disco di legno adeguatamente grande, e poi potrete dare spazio alla vostra fantasia e decorarlo nel modo che più vi piace, aggiungendo, ad esempio, candele, pigne, rametti di pungitopo, vischio, ghirlande o fette d’arancia essiccate.
5. Portacandele con rametti
Un altro modo per realizzare un portacandele è creare un piccolo cestino di legno. Procuratevi dei ramoscelli un po’ spessi e incollateli uno ad uno formando un cerchio.
Una volta asciugata la colla, inserite un bicchiere di vetro che non usate più e posizionate una candela. Se preferite lo potete lasciare semplicemente così, altrimenti potete arricchirlo con qualche piccola decorazione natalizia.
6. Ghirlanda di legno
Anche le decorazioni da affiggere alla porta d’ingresso sono degli elementi irrinunciabili quando si parla di addobbi natalizi. Per realizzarne una di proprio pugno ed essere originali potete creare una ghirlanda di legno. Dovete innanzitutto procurarvi dei dischi di tronco di varie dimensioni, incollarli su vari livelli creando un cerchio e, una volta asciugati, aggiungere un nastro in cima per appenderlo alla porta.
7. Centrotavola rettangolare
Se la tavola su cui verrà consumato il pranzo di Natale è rettangolare, anche il centrotavola dovrà adattarsi alla sua forma, in modo tale da non occupare troppo spazio.
La soluzione migliore è realizzarne uno rettangolare con le proprie mani, utilizzando ad esempio una parte di un mobile vecchio, e decorandolo nel modo che più vi piace. Con una spruzzata di spray dorato o argentato potete dagli una tonalità più sgargiante.
8. Decorazioni per l’albero
Anche se non volete rinunciare al tradizionale albero di Natale, potete comunque divertirvi a creare dei singolari addobbi di legno da appendere ai rami. In commercio è possibile trovare dei sacchetti con pezzetti di rami tagliati proporzionalmente. Incollandoli tra di loro potrete realizzare delle bellissime forme, come un cuore, una stella o la sagoma di un angioletto.
9. Tronco portacandele
Per concludere, se avete a disposizione un tronco potete ottenere un bellissimo portacandele da posizionare su una mensola o una credenza. Dovete perforare il legno in vari punti con una fresa e inserire delle candele lunghe e strette. A piacere, potete decorarlo con delle pigne o del vischio.
10. Alberello incorniciato
Se avete un portafoto a cui però manca il vetro, potrete riutilizzarlo per creare un graziosissimo alberello in miniatura. Non dovrete fare altro che raccogliere alcuni rametti di dimensioni diverse, disporli in ordine decrescente e incollarli alla cornice. Infine, decorate il mini albero con delle perline colorate o dei nastrini.
Galleria idee e foto di lavoretti di Natale in legno fai da te
Che ne pensate di queste idee? Vi hanno dato la giusta ispirazione? Se non siete ancora convinti potreste dare un altro sguardo alla nostra gallery e trarre spunto dalle nostre immagini.