Ghirlanda natalizia fai da te: 10 idee e foto
Il periodo di Natale si avvicina e già pensiamo a come decorare casa. Perché non realizzare una ghirlanda natalizia fai da te? Quante sono le alternative possibili? Vediamo insieme 10 idee e foto che possano ispirarci per abbellire casa.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Ghirlande natalizie fai da te: i rami di abete
- 2. Abbellirla con le stelle di Natale
- 3. Utilizzare le vecchie palline di Natale
- 4. Intrecciare ghirlande natalizie fai da te con rami di agrifoglio
- 5. Realizzare una ghirlanda con i tappi di sughero
- 6. Riciclare una camicia
- 7. Ghirlande natalizie fai da te con la lana
- 8. Una ghirlanda in iuta
- 9. Realizzare una ghirlanda con la carta
- 10. Ghirlanda centrotavola con le candele
- Galleria idee e foto per ghirlande natalizie fai da te
Galleria foto ed immagini
Il Natale è alle porte e proprio queste sono tra gli elementi che più subiscono trasformazioni in questo periodo. Anche se durante l’anno, infatti, le lasciamo semplici e anonime, con l’arrivo delle feste la voglia di colorarle aumenta e le ghirlande sono tra le decorazioni preferite.
La loro forma rotonda e piena, infatti, rende le ghirlande natalizie perfette come decoro anche per l’interno, per abbellire un camino, una parete troppo spoglia o anche un mobile. Le ghirlande natalizie fai da te sono poi quelle che donano maggiore soddisfazione, proprio perché realizzate secondo i nostri gusti e, soprattutto, a prezzo ridotto.
Sono davvero tante le soluzioni che possiamo adottare per realizzare con le nostre mani ghirlande natalizie. Potrebbe essere una scusa non solo per abbellire le porte, ma anche per creare un perfetto centrotavola per la cena della Vigilia. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno essere di grande ispirazione.
1. Ghirlande natalizie fai da te: i rami di abete
Tra le ghirlande natalizie fai da te più pratiche e veloci, quella realizzata con i rami di abete è la più scelta. Si tratta di una soluzione ideale anche per chi ha poca manualità ma desidera lo stesso avere un qualcosa di personale in casa. Saranno sufficienti una base per ghirlanda in polistirolo e rami, veri o finti a seconda di come preferiamo.
Collochiamo tutti i rami in modo da coprire interamente la superficie in polistirolo. Se scegliamo di utilizzare rami finti, possiamo anche riciclare quelli di un vecchio albero di Natale che dovremmo buttare. Arricchiamo con qualche decorazione in stoffa o con delle pigne e saremo pronti per appendere la nostra ghirlanda.
2. Abbellirla con le stelle di Natale
La stella di Natale è una delle piante tipiche di questo periodo di festa di solito di un rosso acceso e magico, che ci permette di entrare subito nell’atmosfera. Un’idea può essere quindi quella di arricchire una ghirlanda natalizia proprio con questi elementi, rendendola perfetta per il nostro arredo sfruttando fiori finti.
Questi sono realizzati in diverse colorazioni, dal classico rosso, all’argento, al rosa. Scegliamo quello che più si addice alle nostre decorazioni e arricchiamo una ghirlanda di foglie di abete o di rami nudi.
3. Utilizzare le vecchie palline di Natale
Cambiando spesso le decorazioni natalizie per l’albero ci ritroviamo ad avere una collezione di palline di varie dimensioni e colori che non sapremmo come utilizzare. Possiamo creare delle ghirlande fai da te sfruttando proprio la loro varietà.
Un metodo è quello di utilizzare la colla a caldo per incollare le diverse palline alla base della ghirlanda, ma possiamo sfruttare questo progetto anche per riciclare una vecchia gruccia in acciaio.
Sarà infatti sufficiente aprirla e dargli una forma circolare per poi inserire al suo interno tutte le palline. Una volta terminato chiudiamo di nuovo la gruccia e appendiamola dove desideriamo.
4. Intrecciare ghirlande natalizie fai da te con rami di agrifoglio
L’agrifoglio non può mancare in casa in questo periodo di festa e diversi sono gli utilizzi che possiamo fare di questa pianta. Un’idea è realizzare una ghirlanda natalizia intrecciando diversi rami.
Possiamo utilizzare una pianta vera, e in questo caso è meglio usare guanti in gomma per non graffiarci, oppure quelle finte. Lasciamo che una parte sia composta da solo rami nudi e l’altra sia arricchita dalle foglie e i frutti per renderla più particolare.
5. Realizzare una ghirlanda con i tappi di sughero
Tra feste e ricorrenze sono tanti i tappi di sughero che abbiamo conservato e ai quali vorremmo donare un nuovo aspetto. Possiamo utilizzarli per realizzare una ghirlanda natalizia fai da te.
Utilizzando della colla a caldo possiamo incollare tutti i tappi alla base per poi arricchirla con qualche pallina o vecchie decorazioni che non utilizziamo più. È un progetto perfetto da appendere sopra il camino.
6. Riciclare una camicia
Per realizzare ghirlande fai da te possiamo sfruttare anche vecchi indumenti che sarebbero diversamente finiti nella spazzatura. Una vecchia camicia a quadri, per esempio, è perfetta per rivestire la base di una ghirlanda.
Possiamo sfruttare la stoffa per ricoprire il polistirolo e ottenere subito una ghirlanda colorata. Se lo desideriamo è possibile anche utilizzare più tipi di stoffa, per donare maggiore vivacità, e poi arricchire con qualche decorazione. È un progetto perfetto per chi possiede poca manualità con il fai da te.
7. Ghirlande natalizie fai da te con la lana
La lana ispira subito il calore e l’accoglienza che si ricerca nel periodo natalizio ed è perfetta anche per realizzare delle originali ghirlande fai da te. Con un gomitolo, infatti, non dovremo far altro che rivestire la nostra base e poi decorarla a piacere aggiungendo fiori finti, pigne o palline colorate. Semplice e veloce sarà una decorazione di grande effetto.
8. Una ghirlanda in iuta
Se tra cesti di Natale e vecchi sacchetti ci ritroviamo in casa una buona quantità di stoffa in iuta abbiamo una base per la nostra ghirlanda.
Possiamo infatti rivestire il polistirolo con la stoffa, beige o colorata che sia, arricciandola leggermente per donargli un effetto più ricco. Sarà sufficiente aggiungere qualche altro piccolo decoro prima di appenderla per ottenere un grande effetto.
9. Realizzare una ghirlanda con la carta
Se desideriamo coinvolgere anche i più piccoli nella realizzazione delle ghirlande natalizie fai da te quelle realizzate con la carta sono perfette.
Possiamo tagliare dei piccoli cerchi da ripiegare per creare un effetto tridimensionale e in seguito incollarli ad una base in polistirolo o farli passare all’interno di una gruccia in acciaio. Un progetto semplice che renderà più divertente la decorazione della casa.
10. Ghirlanda centrotavola con le candele
Se non vogliamo appendere la nostra ghirlanda ma usarla come centrotavola possiamo aggiungervi delle candele che rendano l’atmosfera più romantica. Scegliamo se aggiungere una sola candela al centro della ghirlanda oppure se inserirne di più sulla stessa.
Nel primo caso possiamo scegliere qualsiasi delle precedenti idee, nel secondo è preferibile quella con i rami e le foglie che avvolgano le candele con delicatezza. Se ne inseriamo quattro avremo creato una ghirlanda dell’avvento da far ammirare a tutti i commensali.
Galleria idee e foto per ghirlande natalizie fai da te
Realizzare decorazioni di Natale con le proprie mani non è solo economico, ma anche più soddisfacente. Elementi come le ghirlande natalizie sono davvero facili da creare e in questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee a cui ispirarsi.