Festa di Carnevale in casa? Prepara da solo il tuo costume!

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Sei ancora alla ricerca dei costumi di Carnevale? Desideri qualcosa di innovativo e particolare che possa stupire davvero tutti ma non hai voglia dei classici travestimenti che si trovano in giro? Un’idea potrebbe essere quella di realizzare con le tue mani un costume che sia degno dei più grandi stilisti. Vediamo insieme come.

Costumi di Carnevale
Autore: IngeGG / Pixabay

Per grandi e piccini Carnevale è il momento giusto per divertirsi e non mancano le feste a cui partecipare per celebrare questa ricorrenza. Per l’occasione è d’obbligo travestirsi e diventare per almeno qualche ora un altro personaggio, che si tratti dell’imitazione di qualcuno di reale o di fantasia.

In commercio è possibile reperire davvero tante alternative, eppure in qualche modo queste potrebbero non apparire davvero originali come desideriamo.

Come per tante altre cose, infatti, la soluzione del fai da te è quella migliore, non solo più economica, ma in alcuni casi anche più particolare.

Per chi possiede abilità di taglio e cucito è senza dubbio molto più semplice procedere in questo senso, in particolare se si tratta di un’idea last minute, ma perché non provare anche se si è alle prime esperienze?

Molti costumi di Carnevale sono facili da realizzare e pratici anche per chi non è pratico di questo hobby e si prestano ad essere indossati da grandi e piccini a seconda delle taglie.

Costumi Carnevale last minute: i travestimenti che sorprendono

Costume last minute Carnevale
Autore: ErikaWittlieb / Pixabay

Se siamo stati invitati all’ultimo momento a una festa di Carnevale non è necessario disperare o ripiegare su un travestimento da acquistare. Questi infatti possono essere anche molto dispendiosi.

Fortunatamente, la filosofia propria del Carnevale permette di osare e di realizzare travestimenti homemade anche se non si possiede grandi abilità. Il trucco, in questo caso, è riutilizzare ciò che già si possiede.

Possiamo infatti trasformarci per un giorno nel mago più famoso dei libri e della tv, Harry Potter, grazie a pochi piccoli accorgimenti. È sufficiente una camicia bianca abbinata a pantaloni e cardigan neri, un paio di occhiali rotondi e disegnando una cicatrice a forma di fulmine sulla fronte il travestimento sarà pronto.

Allo stesso modo possiamo trasformarci in una tartaruga che combatte colorando di verde un contenitore ovale in alluminio.

Leghiamolo alla schiena con una fascia colorata e usiamo una dello stesso colore per creare una maschera per gli occhi. Per diventare supereroe è invece sufficiente riadattare un vecchio lenzuolo a mantello e possiamo creare il nostro paladino della giustizia.

Se invece desideriamo andare più sul tradizionale possiamo utilizzare l’abbigliamento di tutti i giorni per trasformarci per qualche ora in personaggi famosi, che siano ispirati alla storia o anche al mondo televisivo.

Per gli uomini è possibile imitare grandi presentatori con un semplice abito elegante, mentre le donne possono trasformarsi in Audrey Helpurn indossando un semplice tubino nero con un’acconciatura a chignon.