Festa della donna: la mimosa più originale è fai da te!
Il classico regalo per la festa della donna è la mimosa, simbolo di questa giornata. Il colore e la fragranza ben si sposano alla ricorrenza, ma non sempre è gradita in casa. Un’idea è realizzare una versione fai da te, da ricreare insieme ai più piccoli o per sorprendere davvero una persona speciale. Vediamo insieme le soluzioni.

Sin dalla scelta della giornata dell’8 marzo come ricorrenza della festa della donna è stato scelto di abbinare alla stessa un fiore particolare, ovvero la mimosa. Questa pianta ha origini australiane ed è stata importata in Europa solo all’inizio del XIX secolo, trovando da subito il clima ideale per la sua fioritura.
Sebbene l’albero di mimosa possa presentare foglie verdi per tutto l’anno, è solo in concomitanza della ricorrenza che fiorisce e si arricchisce di quei piccoli fiori gialli e profumati che tutti conosciamo. Per questo motivo, e per l’aver donato il fiore in commemorazione delle operaie tragicamente defunte nell’incendio di una fabbrica proprio l’8 marzo, si è scelto questo fiore.
Il suo profumo però non è sempre molto gradito e, in alcuni casi, può provocare anche allergie ai soggetti predisposti. Per non rinunciare a regalare un mazzo di mimose ideale per decorare casa in questo giorno è possibile puntare sul fai da te e realizzare, magari anche in compagnia dei piccoli di casa, alcune idee davvero speciali per una persona importante. Vediamo insieme qualcuna di queste.
Festa della donna: tante idee per creare una mimosa

Ciò che caratterizza la mimosa è il colore giallo dei suoi fiori che si presentano come piccoli pallini. Proprio questa forma consente di ricreare in modo semplice il fiore e trasformare il lavoretto anche in un momento ludico per i più piccoli.
Una delle idee più utilizzate è quella che prevede di ricreare la mimosa su un foglio con l’aiuto della carta crespa. Questa dovrà essere arrotolata in piccoli pallini che saranno poi incollati sul foglio dove avremo disegnato un rametto. In alternativa alla carta crespa possiamo utilizzare dei pop corn colorati di giallo o dei piccoli pon pon.
Gli stessi pon pon possono essere utilizzati anche nel caso si scelga di voler realizzare proprio un rametto da regalare. In questo caso possiamo prendere del filo di ferro da rivestire con del nastro o carta crespa dal colore marrone, alternando un tocco di verde per dare l’idea delle foglie. Alle estremità incolliamo questi pop pon gialli. Più ne realizziamo più il nostro mazzo sarà ricco, ideale da utilizzare anche come centrotavola per una serata speciale.
Se invece siamo pratici con ago e filo un’idea è quella di utilizzare delle perline di colore giallo. Unite tra di loro in piccoli ciuffi e incollati alle estremità di un rametto realizzato con del filo, ricreeranno la perfetta mimosa. Può essere un’idea davvero originale per realizzare una spilla da appuntare sulla giacca in previsione di una cena.