Eliminare scarafaggi e blatte: ecco il rimedio naturale ed efficace
Con l’avvicinarsi della stagione più calda e quindi del momento in cui si aprono di più balconi e finestre potrebbe rendersi necessario anche dover eliminare scarafaggi e blatte. Questi insetti, sempre più diffusi nelle nostre zone, trovano infatti sempre il modo per entrare, costringendoci ad adoperare rimedi in alcuni casi anche dannosi. Scopriamo invece come ovviare con i rimedi della nonna.

Uno dei problemi, ormai sempre più diffusi, che si riscontrano nelle case è quello della presenza di scarafaggi e blatte. Si tratta di insetti non solo fastidiosi, ma anche brutti da vedere e che subito richiamano a un’idea di sporco e trasandato, per quanto ciò possa non essere vero.
Anche in un ambiente attentamente pulito, infatti, è possibile che questi vengano a farci visita, poiché in molti casi il motivo del “richiamo” è per noi invisibile. La loro presenza è infatti più comune nelle case di vecchia costruzione, all’interno delle quali non è raro trovare piccole fessure o crepe nelle mura. Allo stesso modo, tubature poco sane possono essere il punto di arrivo di questi ospiti tutt’altro che graditi. È infatti in luoghi umidi e con una grande presenza di acqua che tendono a mostrarsi, come ad esempio in cucina o in bagno.
Sin dalla prima comparsa è quindi necessario eliminare scarafaggi e blatte per evitare che queste si riproducano e, in molti casi, il primo passo è quello di acquistare prodotti contenenti veleni che potrebbero però essere dannosi per la nostra salute ma anche e soprattutto per quella dei nostri animali domestici.
E se esistesse un rimedio naturale? Scopriamo di più.
Eliminare scarafaggi e blatte: puoi farlo in modo naturale

Come abbiamo detto, alla prima comparsa di blatte e scarafaggi in casa subito ci adoperiamo per acquistare prodotti repellenti che spesso contengono veleni. Questi possono però essere dannosi però per l’ambiente ma anche per la salute di chi vive in casa. Inoltre non eliminano davvero il problema, poiché si tratta di insetti che si riproducono molto velocemente e, non interferendo con la schiusa delle uova, saremmo costretti a usarne un grande quantitativo.
In tanti casi si sceglie quindi di rivolgersi a degli esperti del settore, in particolare per chi possiede un giardino che potrebbe essere il principale punto di arrivo di questi, ma si tratta di una soluzione molto dispendiosa.
Un piccolo rimedio arriva dai classici consigli della nonna e si basa sull’utilizzo di odori molto poco graditi a questi insetti. Possiamo infatti adoperare l’alloro, il rosmarino e l’aglio per allontanare questi ospiti. Sebbene per noi gli odori di questi possano risultare anche piacevoli, ciò non vale per gli insetti. Un motivo in più per coltivarli e posizionarli in punti strategici della casa o del giardino.
Un’altra soluzione prevede l’utilizzo del bicarbonato misto allo zucchero, una miscela mortale per blatte e scarafaggi.
Se abbiamo poi anche altri ospiti poco graditi è il caso di ricorrere anche ad altri trucchi, come quelli che abbiamo già illustrato.