Domotica fai da te a costi bassi

Autore:
Giovanna Gravina
  • Dott. in Lettere

Per una casa intelligente con la domotica, ma senza spendere un capitale. Se vuoi realizzare una casa domotica fai da te sei nel posto giusto.

Domotica fai da te a costi bassi

Galleria foto ed immagini

Quante volte vi sarà capitato mentre siete fuori casa di pensare “avrò spento la lune in soggiorno?” oppure “avevo preparato la lavatrice e volevo accenderla ad una certa ora, ma me ne sono dimenticata”.

Da oggi tutto questo si può fare mentre si è al lavoro, in giro per commissioni o anche in viaggio, semplicemente utilizzando un’app sul proprio smartphone.

Grazie alla domotica la nostra casa sarà intelligente e più funzionale. Quali sono i costi della domotica?

Se volgiamo tutto ed una casa completamente domotica, dobbiamo ipotizzare una spesa da 10.000 euro in su. Se però il nostro budget è molto più limitato e ragioniamo nell’ordine di qualche centinaia di euro, possiamo realizzare una domotica fai da te.

Continua a leggere per sapere come realizzare una casa domotica fai da te senza spendere grosse cifre.

Domotica fai da te a costi bassi

Quali sono i vantaggi della domotica

Domotica fai da te a costi bassi

La domotica ci offre vari vantaggi. Innanzitutto l’impianto domotico rende la casa più efficiente e riduce gli sprechi, ciò si traduce in bollette più basse e minor impatto sull’ambiente. E già questo è un grande vantaggio.

Ma oltre al risparmio energetico, abbiamo anche un vantaggio pratico che ci risparmia fatica e lavoro. Nel momento in cui alcuni dispositivi sono automatizzati a noi basterà un semplice comando vocale (o di altro tipo) per farli azionare, ovviamente questi devono essere dispositivi smart (intelligenti) che possano attivarsi con un semplice comando.

Un ulteriore vantaggio di una casa smart è l’aumento del valore dell’immobile, oltre al passaggio ad una classe energetica superiore.

Quali sono gli elementi essenziali della domotica

Domotica fai da te a costi bassi

La casa intelligente ha bisogno di dispositivi smart, o che con un’apparecchiatura possono diventarlo, di una centralina che permette di gestire da remoto o con comandi tutti i dispositivi smart e di un’interfaccia utente.

Quest’ultima serve per impostare e dare i comandi alla smart home e può essere: il riconoscimento vocale (comando vocale), un telecomando ad infrarossi, un programma per pc e smartphone o dei semplici pannelli con pulsanti o touch screen.

Per creare una casa domotica a costi bassi possiamo utilizzare gli elementi che già abbiamo in casa, come il computer, lo smartphone e il router. Possiamo realizzare una domotica fai da te utilizzando proprio la rete Wi-Fi del router e scaricando sullo smartphone delle opportune app.

Per poter poi, dialogare con i singoli elettrodomestici questi dovrebbero essere smart, ma se invece abbiamo i tradizionali, niente paura, con poca spesa si acquistano le prese smart che rendono intelligenti anche gli elettrodomestici di vecchia generazione.

Per l’impianto di riscaldamento occorre un termostato intelligente, una caldaia smart e le valvole termostatiche Wi-Fi e se non si dispone già di questi apparecchi è meglio rimandare ad altra volta l’impianto.

Soluzione decisamente più economica è quella che riguarda l’illuminazione. Infatti ci basterà semplicemente sostituire le lampadine che abbiamo con delle nuove smart.

Domotica fai da te: le lampadine smart

Domotica fai da te a costi bassi

Per una domotica fai da te a costi bassi le lampadine smart sono perfette.

Con queste lampadine ed un’app da scaricare sullo smartphone si potrà creare da soli e con poca spesa l’impianto di illuminazione domotica per tutta la casa.

Queste smart sono lampadine a led intelligenti che si avvitano normalmente al posto di quelle tradizionali, ma che possono essere accese o spente da remoto o con un semplice comando vocale.

Il costo di ogni lampadina è di circa 10/15 euro, ma si rientrerà presto della spesa iniziale, in quanto con il loro utilizzo si ridurranno gli sprechi e il costo della bolletta, essendo lampade a led il consumo elettrico sarà molto basso.

Una volta messe le lampadine ad ogni lampadario, si dovranno configurarle tramite l’app scaricata (ogni azienda ha la sua app). È bene configurare una stanza alla volta, dopo di ché il nostro impianto domotico di illuminazione sarà pronto.

Domotica fai da te: le prese smart

Domotica fai da te a costi bassi

In una casa intelligente occorrono i dispositivi smart. Potremmo cambiare tutti gli elettrodomestici sostituendoli con quelli nuovi smart, ma il costo non sarebbe certamente trascurabile.

Ma come abbiamo detto, esiste una valida alternativa che al prezzo di una diecina di euro trasformerà ogni presa, facendo diventare smart il dispositivo collegato a quella presa elettrica.

La presa smart è una specie di adattatore che si mette tra la spina e la presa elettrica tradizionale. Anche le prese smart possono essere regolate da remoto o con comandi vocali.

Oltre a queste è possibile acquistare anche delle ciabatte smart per poterci collegare più dispositivi.

Lo smartphone come telecomando per tv, home theatre e decoder

Domotica fai da te a costi bassi

Siete in salotto e vostro figlio vi chiede di mettere il canale dei cartoni sulla tv della sua cameretta. Bisogna andare in cameretta, accendere il televisore e selezionare il canale richiesto dal bambino.

In una casa domotica si può fare tutto ciò dal salotto e non solo questo. Serve solo il proprio smartphone.

Basta andare su iTunes o su Play Store e scaricare un’app per il controllo del televisore (Universal tv remote) e degli altri sistemi (Home theatre, decoder, lettore DVD) e il vostro cellulare si trasformerà in un telecomando universale. 

Questa è un’idea intelligente per realizzare a costo zero un sistema di controllo degli impianti audiovisivi della casa.

Altri impianti automatizzati

Domotica fai da te a costi bassi

Con l’impianto di illuminazione, le prese smart ed il telecomando universale sullo smartphone abbiamo reso la nostra casa più intelligente ed automatizzata.

Per renderla completamente domotica potremmo automatizzare il riscaldamento, i climatizzatori,  le tende, le finestre, l’impianto di irrigazione, il sistema per la qualità dell’aria e acquistare il robot che pulisce e lava i pavimenti.

Tutto questo ha un costo che supera il nostro budget. Il consiglio è di iniziare con quanto ci siamo detti e poi un po’ alla volta aggiungere altre automatizzazioni alla nostra casa.

Galleria idee e foto domotica fai da te

Fin qui abbiamo visto come creare da soli una casa domotica da costi contenuti. Nella galleria altre immagini di domotica.