Disinfettare la scopa: ecco il trucco imperdibile
Dopo le pulizie domestiche più profonde, disinfettare la scopa è fondamentale per eliminare in modo definitivo tutti i germi e i batteri che si sono raccolti e che potrebbero compromettere le pulizie successive. Esiste un trucco naturale e davvero molto efficace per svolgere questo compito, sorprendente per la sua facilità di utilizzo. Scopriamo insieme quale.

Quando ci dedichiamo alle pulizie più profonde non è raro che si scelga di utilizzare ancora la classica scopa rispetto all’aspirapolvere. Nonostante la praticità dell’elettrodomestico, questo accessorio ci permette di arrivare in tutti gli angoli e di rimuovere lo sporco in modo più efficace anche dalle fughe.
In particolare la scopa tradizionale è ancora molto utilizzata nella pulizia del pavimento del balcone, dove si tende a evitare l’aspirapolvere a causa della quantità di elementi che potrebbero depositarsi qui, come ad esempio foglie o rami secchi che cadono dalle piante che coltiviamo.
Dopo il suo utilizzo, disinfettare la scopa è un passaggio indispensabile per rimuovere in modo definitivo germi e batteri che si sono annidati tra le setole. Per questa operazione si tende spesso a utilizzare prodotti chimici come la candeggina, che nel tempo potrebbero solo danneggiare le setole rendendo più difficili le operazioni di pulizia. È però possibile adoperare un trucco naturale e davvero efficace che non danneggia l’accessorio.
Disinfettare la scopa: usa il succo di limone

In molte situazioni, i trucchi usati dalle nostre nonne si dimostrano essere ancora i più efficaci per la pulizia e il benessere della casa. Un esempio è quello che prevede l’utilizzo del succo di limone per disinfettare la scopa dopo averla utilizzata. Possono infatti essere sufficienti poche gocce, dalle 5 alle 10, da versare sulle setole della scopa che dobbiamo pulire per rimuovere tutti i germi e i batteri che si sono raccolti durante il passaggio. Lasciamo agire fino a 15 minuti prima di sciacquare la scopa e asciugarla all’aria.
Se desideriamo effettuare una pulizia profonda e accurata possiamo anche scegliere di creare un detersivo in cui immergere le setole. Sarà necessario il succo di tre limone da versare in un pentolino con all’interno dell’acqua. Facciamo bollire il composto e, appena pronto, spegniamo il fuoco e dopo qualche minuto versiamo questo sulle setole della scopa. Non sarà necessario risciacquare prima di lasciarla asciugare all’aria.
Questo trucco è molto utile per le scope con le setole più morbide, in quanto mantiene questa caratteristica senza danneggiarla. Possiamo quindi anche adoperarla per le setole dell’aspirapolvere, prestando attenzione a rimuovere il pezzo dal resto dell’elettrodomestico per non danneggiarlo con l’acqua. Non dimentichiamo infatti che ci sono diversi errori che facciamo quando dobbiamo pulire l’aspirapolvere.