Dipingere le uova di pasqua fai da te

Autore:
Sophia Trozzo
  • Double Minor in Philosophy

Easter, Eggs

Dipingere le uova di pasqua fai da te, ecco come realizzare in modo semplice e divertente delle coloratissime uova di pasqua per bambini ed adulti appassionati della decorazione, potrete avere grandi risultati con simpatiche sorprese! Seguiteci attentamente!

Partiamo dalla preparazione delle uova e dei rispettivi coloranti per poi successivamente dedicarci al tipo di decorazione da dipingere:

 

dipingere_uova_di_pasqua_fai_da_te_2

Se volete seguire i nostri tutorial video, ecco la playlist completa, presente sul nostro canale ufficiale Youtube!

Puoi anche seguire la nostra guida più recente: Dipingere le uova con colori acrilici

Bollire le uova

Il metodo più conosciuto e comune per la colorazione delle uova è bollire determinati tipi di cibi o fiori che sprigionano il colore che viene utilizzato come colorante.

Metodi di colorazione

Esistono due modi per realizzare il colorante per  le vostre uova di pasqua: potete decidere di aggiungere il colorante mentre le uova vengono bollite in acqua oppure potete aggiungere il colorante quando le uova sono già state bollite.

Il metodo più veloce è quello di bollire uova e coloranti insieme, naturalmente per i coloranti useremo pentole diverse per creare più colori.

Nota: Colorare le uova dopo che sono state bollite vi occuperà più piatti e tempo, anche se vi potrà risultare più pratico. (In fondo il piano cottura ha solitamente solo quattro fornelli!)

Per i coloranti è consigliabile usare prodotti freschi o congelati. Bollite ora in aceto, produrrete così colori più scuri.

Step by step per colorare le uova

Vi elenchiamo i diversi passaggi da adottare per la creazione di tinture naturali per le vostre uova pasquali:

  1. Porre le uova in un tegame, aggiungere acqua fino a quando le uova nn siano coperte.
  2. Aggiungere circa un cucchiaio di aceto.
  3. Aggiungere il colorante naturale, l’uso di materiali più coloranti produrrà un colore più intenso sull’uovo.
  4. Portare l’acqua ad ebollizione.
  5. Ridurre il calore e far cuocere per 15 minuti.
  6. Se siete soddisfatti del colore delle uova, rimuoverle dal liquido.
  7. Se si desidera un colore più intenso, rimuoverle temporaneamente dal liquido. Filtrare il colore attraverso un filtro per caffè . Coprire le uova con il colorante appena filtrato e lasciarle in frigorifero per una notte.
  8. Le uova colorate naturalmente non saranno lucide, ma se preferite un aspetto lucido potete strofinare un po’ d’olio da cucina sull’uovo una volta che sarà asciutto.

(È possibile inoltre utilizzare bacche fresche o congelate come colorante, basterà schiacciarle contro le uova sode, ma asciutte)

Quali coloranti naturali utilizzare?

Ecco una piccola tabella che vi mostrerà quali cibi vengono maggiormente utilizzati come coloranti:

  • Marrone – gli strati esterni della cipolla, del tè o del caffè
  • Giallo –  zafferano
  • Rosso – mirtillo rosso
  • Viola – barbabietole, buccia di cipolla viola
  • Verde – spinaci
  • Blu – mirtillo blu

Dipingere le uova con Pastelli/ Acrilico

Per i più piccini: Provate a colorare le uova con pastelli o matite a cera prima di bollirle e utilizzare il colorante.

Per dipingere: utilizzate i coloranti naturali o semplici colori acrilici, create diverse fantasie, a macchie, a puntini, a pallini, a pois; divertitevi a crearne sempre di nuove, potranno uscire delle uova di pasqua veramente artistiche e decorative!

dipingere_uova_fai_da_te_3

Buon divertimento!