Decorazioni natalizie fai da te con pigne vere: 10 esempi

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Le conosciamo tutti come uno dei simboli natalizi più utilizzati per creare delle decorazioni. Ma sappiamo quante alternative diverse ci sono per creare dei fantastici addobbi con le pigne vere? Vediamo insieme 10 esempi fai da te originali!

12 esempi di decorazioni natalizie con le pigne

Galleria foto ed immagini

Camminando in un parco cittadino, o anche in una stradina in montagna, non è difficile imbattersi, in questo periodo, in tante pigne di varia grandezza. Sono frutti del pino che con la loro particolarità, attirano l’attenzione e che con il tempo si sono trasformati in elementi decorativi per le festività natalizie.

Il tutto è riconducibile alla simbologia legata a questo frutto. Sin dall’antichità, la pigna è vista come simbolo di immortalità e di eternità, soprattutto in ambito cristiano. In termini pagani invece rappresenta l’abbondanza e la fertilità.

Insomma, come ogni anno non può mancare tra le decorazioni realizzate con il fai da te. Ecco perchè abbiamo raccolto 10 idee e foto di decorazioni natalizie con le pigne facili da realizzare per abbellire la casa con il fai da te.

12 esempi di decorazioni natalizie con le pigne

1. Porta candela

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-12

Le pigne si prestano per diventare dei particolari porta candela da disporre sui mobili di casa per ricreare l’atmosfera natalizia perfetta. Crearli può sembrare complicato ma in realtà basta avere solo un poco di pazienza, che verrà ricompensata da una decorazione d’effetto.

Per creare il nostro porta candela dobbiamo incollare la parte larga della pigna ad una base così da essere sicuri che non cada e, in seguito, tagliare la punta per fare in modo che si inserisca perfettamente la nostra candela. Semplice ma d’effetto.

2. Ghirlanda Natalizia

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-03

La ghirlanda non può mancare a Natale. Che sia poggiata su di un mobile o appesa sulla porta, questa è una delle decorazioni più ricercate del periodo natalizio e quindi più ricreata. Non è difficile imbattersi in ghirlande che contengano al loro interno delle pigne, che siano naturali o colorate.

Volendo ricreare da soli questa decorazione ci basta reperire una base per ghirlande e impreziosirla con rami, bacche rosse, nastri colorati e le immancabili pigne raccolte che potremmo fissare lasciandole del loro colore naturale o ripassate con dello spray colorato.

3. Composizione da appendere

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-04

A Natale ogni angolo di casa si veste a tema, anche le pareti e i soffitti! Non mancano varie decorazioni abbastanza grandi da appendere in punti strategici, magari spesso vuoti, che abbelliscono e riempiono l’ambiente.

Anche in queste decorazioni non possono mancare le pigne, magari abbinate al vischio da appendere sotto una porta. Ci basterà unire rami finti, bacche, vischio e pigne in una decorazione artistica da appendere e ammirare prima del fatidico bacio.

4. Alberello di pigne

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-06

Con le pigne possiamo ricreare anche un albero di Natale più grande, completo di luci e piccole decorazioni. Per farlo ci basterà procurarci del cartoncino doppio e un numero sufficiente di pigne. Possiamo divertirci a raccoglierle oppure, acquistarle dal fruttivendolo.

Con il cartoncino creiamo un cono a cui taglieremo la base per renderla dritta. Ora non ci resta che incollare sul cartoncino, una vicino l’altra, tutte le pigne. Aggiungiamo uno o più fili di luci, qualche piccola decorazione colorata, e avremo ottenuto il nostro abete di pigne.

5. Decorazione per albero

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-07

Le pigne sono perfette anche per decorare il nostro albero, non solo per crearlo. Non serve avere una grande manualità per trasformarle in decoro, ma solo un po’ di fantasia o una connessione internet che ci consenta di vedere immagini da cui prendere spunto!

Importante è incollare alla pigna un nastro che ci consenta di appenderla, come abbellirla sta a noi. Possiamo optare per un semplice fiocco in abbinamento ai colori già presenti sul nostro albero, oppure aggiungere un piccolo ramo di abete. Possiamo anche aggiungere delle bacche natalizie o dei glitter.

6. Folletti di Natale

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-08

Se invece vogliamo un qualcosa di più particolare, lo possiamo ricreare utilizzando sempre una pigna. Un modo carino di riutilizzarla è infatti quella di creare tipici personaggi natalizi da appendere al nostro albero per riempirli di magia.

Possiamo ricreare il volto del famoso Rudolf aggiungendo alla pigna due occhietti vispi, un piccolo pom pom rosso che riproduca il suo naso e due rametti per le corna della renna. Ma possiamo anche aggiungere una pallina da ping pong per ottenere un volto che raffiguri un folletto di Natale. A noi la scelta.

7. Stella luminosa

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-16

Incollando tante pigne l’una all’altra è possibile creare decori di varie dimensioni e davvero originali, come nel caso di una grande stella luminosa da appendere o da lasciare su un mobile decorato per illuminare soffusamente l’ambiente circostante.

Possiamo usare delle bacchette di legno per ottenere la forma della nostra stella e poi incollare a questa, tutte le pigne fino a riempirla completamente. Facciamo passare un filo di luci, bianche o colorate tra le pigne e una volta accesa trasmetterà tutta la magia della festa.

8. Vaso con decorazioni

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-10

Le pigne decorano già da sole l’ambiente, ma per rendere la cosa ancora più particolare possiamo raccoglierle in un vaso e arricchirle con palline colorate, nastri e luci. Possiamo lasciarle del loro colore naturale e aggiungere al decorazioni che richiamino i colori utilizzati per decorare l’ambiente.

Un decoro furbo può essere quello di riutilizzare vecchie palline un po’ rovinate di cui nasconderemo l’ammaccatura all’interno del vaso, tra le pigne e i nastri. Non dimentichiamo un filo di luci che illumini il tutto!

9. Centrotavola natalizio

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-11

La tavola di Natale è sempre un opera d’arte da vedere. Anche chi durante l’anno non dedica particolare attenzione alle decorazioni per una cena o un pranzo in compagnia, non può non abbellirla per questa particolare festa.

Ecco quindi che le pigne si prestano a diventare una decorazione perfetta per un centro tavola fai da te ricercato e fine. Crearlo è semplice e ci basterà avere un vassoio, magari uno vecchio che pensavamo di buttare, qualche porta candela e se vogliamo dei rami d’abete.

Possiamo semplicemente poggiare tutti i decori sul nostro vaso o incollarli con la colla a caldo per avere maggiore stabilità.

10. Chiudi pacco

12-esempi-di-decorazioni-natalizie-con-le-pigne-14

I regali di Natale sono sempre un dilemma e anche dopo aver trovato quello perfetto, tocca confezionarlo e magari in un modo originale rispetto all’anno precedente con il fai da te.

Se vogliamo sorprendere amici e parenti procuriamoci della semplice carta facilmente reperibile in rotoli, nastri colorati e pigne. Una volta impacchettato il nostro regalo arricchiamolo con il nastro e una pigna. Per quanto sia una confezione semplice sarà sicuramente d’effetto!

Galleria idee e foto di decorazioni natalizie con le pigne

Le pigne sono tra gli oggetti più ricercati per ricreare decorazioni a tema natalizio. Ecco quindi una galleria di immagini con 12 esempi di decorazioni da ricreare facilmente.