Decorazioni natalizie con lo spago: le idee più belle e originali

Autore:
Maria Teresa Moschillo
  • Dott. in Editoria

Con il loro stile rustico e vagamente vintage, che sa di casa e tradizione, le decorazioni natalizie con lo spago sono semplicissime da realizzare e alla portata di tutti. Ecco le idee più belle e creative da cui prendere spunto per un Natale speciale.

decorazioni-natalizie-spago-10

Galleria foto ed immagini

Decorare la casa per Natale piace a tutti e può trasformarsi in un rituale in cui coinvolgere tutta la famiglia. Che si tratti di disseminare addobbi per casa o di fare l’Albero di Natale, niente dà più soddisfazioni delle decorazioni natalizie fai da te, create servendosi di materiali di recupero che tutti abbiamo a disposizione. Per esempio, quelle con lo spago restano le preferite di chiunque prediliga uno stile rustico e ami delle feste il mood caldo, avvolgente e gioioso del Natale trascorso in casa, in famiglia.

Le idee a cui potersi ispirare sono tantissime. I lavori con spago e colla da poter realizzare, infatti, sono molteplici, tutti diversi tra loro ma accomunati dall’utilizzo di questo materiale così semplice. Chiunque può mettere sotto l’Albero pacchetti regalo chiusi con lo spago e decorare l’Abete con palline di Natale realizzate proprio con spago e brillantini.

Non mancano, poi, le possibilità di scelta per chi desidera abbellire casa con ghirlande natalizie fai da te e piccoli addobbi con lo spago con cui ornare soggiorno e cucina. La parola d’ordine, come sempre quando si parla di fai da te, è solo una: creatività.

decorazioni-natalizie-spago-12

Lavori con spago e colla per abbellire la casa

Cominciamo dalle decorazioni natalizie con lo spago che non competono l’allestimento dell’Albero di Natale ma che, l’Albero, lo fanno letteralmente! Servendosi semplicemente di spago e colla vinilica, infatti, è possibile dare vita a piccoli alberelli stilizzati da poter adagiare in soggiorno e sala da pranzo.

Come si fanno? Ecco il procedimento, molto facile e veloce da seguire:

  • create la forma di un cono con un foglio di carta e fermatelo con del nastro adesivo;
  • rivestite il vostro cono di pellicola per alimenti, così da renderlo completamente impermeabile;
  • in una ciotola, mescolate acqua e colla vinilica, immergendo poi lo spago nella soluzione ottenuta;
  • iniziate ad arrotolare lo spago partendo dalla sommità del cono e scendendo verso il basso;
  • ricoperto il cono per intero, fatelo asciugare per 24 ore.

Rimuovete il foglio di carta e sbizzarritevi. Decorate e colorate il vostro Albero di Natale fatto con lo spago: sì a glitter e colori spray, ma anche a lucine con cui impreziosire la vostra opera d’arte. Creazioni di questo tipo possono anche essere usate al posto del tradizionale Albero, magari se si vive in un appartamento molto piccolo e non si dispone di spazio a sufficienza oppure, semplicemente, se non si ha voglia di festeggiamenti in pompa magna.

decorazioni-natalizie-spago-14

Palline di Natale con lo spago

Creare sfere con lo spago, da convertire poi in palline per l’Albero di Natale, non è affatto complicato e ci sono mille modi per realizzarle. Il primo prevede il semplice rivestimento di vecchie palline con lo spago, aiutandosi con della colla vinilica.

In alternativa, se l’idea delle palline fatte di spago non vi convince del tutto, provate a seguire questo procedimento davvero semplicissimo che consente di realizzarle con dei palloncini:

  • gonfiate uno o più palloncini di forma rotonda;
  • ricopriteli di colla vinilica e acqua;
  • immergete lo spago nella soluzione e rivestite a vostro piacimento il palloncino, lasciando degli spazi vuoti;
  • fate asciugare il tutto per 24 ore e poi scoppiate i palloncini, estraendoli dalle palline.

A questo punto, non vi resta che decorarle e personalizzarle ulteriormente. Per esempio, sono molto suggestive e di impatto le palline di Natale con glitter: sceglieteli in oro oppure argento e usateli per rendere preziose e luccicanti le vostre decorazioni natalizie fai da te create con lo spago.

Le palline non sono le uniche decorazioni per l’Albero di Natale con lo spago. Seguendo tecniche simili potete anche dare vita ad addobbi di altro genere, come fiocchi, angioletti e chi più ne ha più ne metta.

decorazioni-natalizie-spago-17

Pacchetti regalo chiusi con lo spago

Si sa, il momento dello scambio dei doni è il più emozionante durante le feste di Natale. Questo piccolo rito assume una dimensione ancora più speciale quando i pacchetti regalo sono personalizzati, confezionati su misura per noi dal mittente del dono. Un’idea da copiare è quella che prevede la chiusura e il confezionamento dei pacchetti con lo spago.

Potete utilizzarlo per realizzare un bel fiocco oppure per creare composizioni decorative più originali, da abbellire ulteriormente con l’applicazione di piccoli strass. L’abbinamento più riuscito è quello che prevede spago e carta del pane, in quanto lo stile di questi due elementi è molto simile, rustico e perfettamente in linea con la tradizione handmade.

Naturalmente, non esistono limiti né regole precise. Potete anche usare lo spago per chiudere dei sacchetti o per completare una confezione realizzata con della semplice carta da regalo colorata.

decorazioni-natalizie-spago-9

Decorazioni natalizie con lo spago: immagini e foto

Sono davvero tante le idee per creare decorazioni natalizie fai da te con lo spago. Se vi piace questo genere di lavoretti con spago e colla, date un’occhiata alla galleria di foto di seguito!