Decorazioni natalizie con la pasta di sale: 16 idee e foto
Manca poco a Natale e cresce l’ansia decorazioni natalizie: perché spendere soldi in negozi dall’assortimento vasto di luci, palline, corone, ghirlande e quant’altro, quando possiamo essere originali e creativi con la pasta di sale? Ecco di seguito 16 idee e foto di decorazioni natalizie da fare con la pasta al sale per riciclare la farina, far divertire grandi e piccini a creare il Presepe, le pecorelle, l’Albero di Natale, la Ghirlanda dell’Avvento, Babbo Natale, portacandele, decorazioni natalizie da appendere all’albero e tanto altro!
- Galleria foto ed immagini
- Ricetta pasta di sale
- 1. Presepe
- 2. Pecorelle
- 3. Albero di Natale
- 4. Decorazioni per Albero
- 5. Corona dell’Avvento
- 6. Ghirlanda per porta
- 7. Babbo Natale
- 8. Calza Befana
- 9. Lanterna
- 10. Pupazzo di neve
- 11. Decorazioni natalizie bianche con la pasta di sale
- 12. Decorazioni natalizie con la pasta di sale alla cannella
- 13. Soggetti natalizi con la pasta di sale
- 14. Decorazioni natalizie con la pasta di sale con le impronte delle zampette
- 15. Regali natalizi con la pasta di sale: le collane
- 16. Decorazioni natalizie con la pasta di sale chiudi pacco
- Galleria idee e foto decorazioni natalizie con la pasta di sale
Galleria foto ed immagini
La pasta di sale è un must per chi ama il riciclo creativo. Esso è un composto molto utilizzato per le decorazioni di qualsiasi genere e per qualsiasi festività: si possono realizzare tantissimi progetti più o meno semplici per addobbare la casa o per fare dei piccoli pensierini di facile realizzazione.
La pasta di sale è un impasto composto da farina, acqua e sale, dalla consistenza simile al DAS ma per nulla tossica, quindi adatta ad essere maneggiata anche da bambini molto piccoli.
Ci sono infinite ricette per la preparazione di questa pasta che, una volta cotta o fatta asciugare all’aria o sul calorifero, dà vita a lavoretti notevoli. Ottima per dare sfogo alla propria creatività e mettersi sotto, creando decorazioni natalizie di pasta di sale con i bambini.
Attenzione, perché una volta creato il panetto, esso deve essere lavorato subito, o perlomeno conservato in una busta di plastica per non farlo asciugare e quindi buttare via tutto.
Quali decorazioni natalizie con la pasta di sale è possibile modellare? La risposta ve la lasciamo in 16 idee e foto. Vi suggeriremo gli strumenti da usare e che cosa fare, oltre che alcuni trucchetti per rendere i vostri lavoretti a dir poco speciali, come il Natale!
Ricetta pasta di sale
In questo caso, si ragiona a volume, pertanto l’impasto semplice bianco sarà:
- 2 tazze di farina bianca,
- 1 tazza di sale fino,
- ¾ di tazza di acqua.
Per impasti bruni e rustici, invece:
- 3 tazze di farina bianca,
- 1 tazza di farina di segale,
- 2 tazze di sale fino,
- 1 tazza e mezza di acqua.
La differenza sta nel colore, in quanto l’impasto di farina di segale risulterà più scuro e non servirà colorarlo. Per quanto riguarda le creazioni con farina bianca, il colore dipenderà dall’asciugatura: se si decide di usare il forno, si può ottenere il tipico tono del pane, oppure un colorito caramellato se si opta di bagnarle con acqua-latte o acqua-tuorlo d’uovo. Per mantenere la superficie bianca, fate asciugare all’aria per alcuni giorni. Detto questo, procediamo!
1. Presepe
Sembra irrealizzabile, ma ci credereste che tutti gli elementi partono da palline di pasta al sale più o meno grandi? La base, una palla di 5 cm di diametro appiattita sulla carta da forno con pugnetti e dita, fino a piegarla a metà quando è arrivata a 2 cm di spessore.
I personaggi: Gesù è creato con due palline di pasta e un salsicciotto schiacciato, Maria e Giuseppe sono palline di 1 cm di diametro per la testa e 2 per il corpo, quest’ultima forma leggermente allungata. Un salsicciotto per le braccia, stuzzicadenti per modellare occhi e bocca, pasta sufficiente per ricoprire la testa a mo’ di velo o barba, salsicciotto per il bastone e così via.
La stella? Fate una pallina e pizzicate i bordi creando le 5 punte, per poi modellarle con lo stuzzicadenti. Fate asciugare all’aria per una settimana o sul calorifero.
2. Pecorelle
Anche in questo caso, è tutta questione di forme. Il muso è creato appiattendo una palla di pasta di sale, le zampe sono 4 salsicciotti modellati e tagliati ciascuno al centro, le orecchie sono due palline di pasta di sale appiattite e piegate.
Si incide la pasta per il nasino, mentre gli occhi sono formati da palline di pasta di diverso colore. Il tocco geniale: la lana! Procuratevi uno schiaccia patate e passate la pasta di sale, creerete questo effetto realistico fantastico!
3. Albero di Natale
Niente di più facile, tanto basta stendere la pasta che vi occorre con un mattarello e, con un tagliabiscotti, tagliare la pasta a forma di albero di Natale. Lasciar asciugare e poi, con tempere o acquerelli, potete colorare il tutto come preferite.
Se volete creare una decorazione da appendere, ricordatevi di creare il foro della pasta prima che la decorazione si asciughi interamente.
4. Decorazioni per Albero
Basta comprare palline e altre decorazioni che si accumulano! Comprate piuttosto un set di formine per biscotti natalizi di diverse dimensioni e iniziate a creare le vostre decorazioni per albero di Natale da appendere. Ancora meglio se forate la superficie per far passare il gancetto per albero, infornate a 50 gradi finché non si asciugano e coloratele a piacere.
Due idee in più? Nella ricetta base della pasta di sale, aggiungeteci della cannella in polvere, per renderle profumate. Inoltre, tagliate un paio di arance a fette, essiccatele in forno e appendetele insieme. Il profumo di arancia e cannella inebrierà tutta la sala, creando la perfetta atmosfera natalizia!
5. Corona dell’Avvento
Un progetto molto elaborato che prevede l’uso di carta stagnola, pasta di sale e candele. Formare un anello di carta stagnola appiattito, poi ricoprirlo con la pasta di sale. Per le foglie, modellate delle palline, appiattitele e pizzicate una estremità per creare la punta della foglia, per poi disegnare le venature.
Per i portacandele, create delle palline e bucatele con le candele a disposizione, allargando i buchi leggermente (si possono restringere durante la cottura, ma non serve se la volete far asciugare all’aria). Potete aggiungere decorazioni in feltro come la Stella di Natale o il pungitopo.
6. Ghirlanda per porta
Lo stesso procedimento per la Corona dell’Avvento. Ci si può sbizzarrire con la fantasia senza problemi, in quanto si possono creare piccole ghirlande da appendere alla porta interamente di pasta di sale, colorate o al naturale, o integrate con piante vere o finte.
7. Babbo Natale
Volete coinvolgere i bambini? Stendete la pasta di sale fino a 2 cm di spessore, prendete la manina dei bimbi e fate sì che lascino l’impronta! Ritagliatela mantenendovi larghi rispetto ai bordi, fate asciugare.
Con le tempere, create il Babbo Natale colorando di bianco le dita (barba), creando il viso nel mezzo con rosa e nero e rifinendo col rosso per il cappello. Potete creare i contorni con la matita, tanto con le tempere non si vedranno!
8. Calza Befana
Niente di più semplice: con l’aiuto di un cartamodello o di uno stampo per biscotti, tagliate a misura la pasta di sale già stesa col mattarello. Fate asciugare e coloratela a piacimento.
9. Lanterna
Questo progetto richiede pazienza, perché si devono modellare le 4 pareti laterali più la base a misura, pertanto disegnatelo prima su carta per poi metterlo in atto.
Per le decorazioni natalizie, potete creare l’effetto vetro sciogliendo nelle forme delle caramelle colorate o zucchero, in alternativa, riproducete il contorno della forma desiderata, forando la pasta con lo stuzzicadenti.
Potete legare il tutto da asciutto con del nastro, oppure, se non create l’effetto vetro, asciugarlo all’aria già assemblato.
10. Pupazzo di neve
Se Babbo Natale lo abbiamo fatto con le mani, Snowman lo facciamo coi piedi! Chiediamo ai bambini di lasciare l’impronta del loro piedino sulla superficie di pasta ben stesa e coloriamo il tutto con bianco, azzurro, arancio, rosso e nero per formare il pupazzo di neve da appendere.
11. Decorazioni natalizie bianche con la pasta di sale
Se preferite lasciare le vostre decorazioni natalizie bianche vi basterà semplicemente dare una forma alla vostra creazione e cuocerla.
Dopo la cottura sarà pronta, occorrerà solo un nastro o un pezzo di spago per appenderla.
12. Decorazioni natalizie con la pasta di sale alla cannella
Per avere delle decorazioni colorate e anche profumate potete aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto, mentre lavorate la pasta di sale e prima di infornarla.
Non solo la cannella, ma potete aggiungere all’impasto anche il cacao, la curcuma, il caffè, il curry o lo zafferano.
13. Soggetti natalizi con la pasta di sale
Con la pasta di sale non si realizzano solo decorazioni bidimensionali, ma si possono fare anche dei veri e propri pupazzetti: Babbo Natale, il pupazzo di neve, la renna, lo schiaccianoci e tutti gli altri simboli natalizi.
Per realizzare questi soggetti si faranno separatamente le parti di ogni personaggio e poi si incolleranno spennellando un po’ d’acqua sulle parti da unire.
Quando i personaggi saranno finiti si potranno colorare con dei colori acrilici che proteggeranno la decorazione in pasta di sale, rendendola duratura nel tempo.
14. Decorazioni natalizie con la pasta di sale con le impronte delle zampette
Se il piccolo di casa ha 4 zampe potrete imprimere nella pasta di sale una sua zampetta.
Anche lui avrà la sua decorazione natalizia e voi potrete appendere sull’albero un lavoretto fatto dal vostro migliore amico.
15. Regali natalizi con la pasta di sale: le collane
I bambini non lavorano, non guadagnano e non hanno soldi per poter comprare dei regali. Possono però creare con le loro mani e con la pasta di sale dei lavoretti che diventeranno dei perfetti regali di Natale.
Un lavoretto molto semplice è la collana a forma di cuore o di stella fatta utilizzando le formine dei biscotti e poi inserendo un laccetto nel buco o con la colla a caldo.
16. Decorazioni natalizie con la pasta di sale chiudi pacco
A forma di fiocco di neve, di stella o di alberello di Natale, queste decorazioni natalizie possono diventare un perfetto chiudi pacco.
In questo modo oltre al regalo donerete un altro dono fatto col cuore e con le vostre mani.
Galleria idee e foto decorazioni natalizie con la pasta di sale
Quanto è semplice creare decorazioni con la pasta di sale? Sono idee originali anche da regalare, specialmente alle persone care. Potete anche creare una sorta di calendario dell’Avvento con queste formine natalizie, magari un gioco per i bambini che devono appenderle all’albero nelle settimane prima di Natale.
Scegliete voi che colori usare: da quelli sgargianti, ai classici rosso, argento e oro. Sono molto gettonati i glitter, per un tocco brillante in più. Oppure, potete mantenere tutto del colore naturale, specie se l’albero è di un verde brillante che fa contrasto con il tono caramellato e naturale della pasta di sale cotta. Sfogliate pure la nostra galleria immagini per trovare l’ispirazione e lo spirito natalizio!