Decorazioni fai da te per Halloween: le 6 ragnatele più particolari del momento
Halloween è la festa più attesa da grandi e piccoli, quella in cui per un giorno tutti si trasformano in mostri. Anche la casa cambia aspetto e le decorazioni fai da te per Halloween la fanno da padrona, come le ragnatele. Ma come facciamo a crearle con le nostre mani? Scopriamo insieme alcuni progetti da realizzare.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Decorazioni fai da te per Halloween: ragnatele tridimensionali con i fogli di carta
- 2. Ragnatele di lana vicino al muro
- 3. Ragnatele con il cotone
- 4. Decorazioni fai da te per Halloween: ragnatele con la colla a caldo
- 5. Ragnatele con la garza
- 6. Ragnatele con il cotone idrofilo e la lacca
- Galleria idee e foto di decorazioni fai da te per Halloween
Galleria foto ed immagini

A molti piace decorare la propria casa con addobbi a tema e le decorazioni fai da te per Halloween di certo non mancano. Oltre alle classiche zucche e scheletri, non possiamo che inserire delle ragnatele finte, molto usate perché contribuiscono a creare l’effetto di una casa abbandonata, in cui i ragni hanno preso il sopravvento.
Di solito le ragnatele vengono incollate sui vetri di finestre e balconi, attaccate alle porte o messe nei vari angoli della casa.
In pochi e semplici passaggi è possibile realizzare diversi tipi di ragnatele fai da te per Halloween. Potete scegliere che metodo adottare in base a ciò che avete a disposizione in casa. Alcune tecniche prevedono l’uso di qualche strumento in più, come la pistola per la colla a caldo, che comunque è facilmente reperibile. In alternativa potete sfruttare degli oggetti veramente comuni che sicuramente avrete in casa, come ad esempio del cotone o della garza.
Addentriamoci nel mondo del terrore e vediamo qualche alternativa per realizzare decorazioni fai da te per Halloween e in particolare queste incredibili ragnatele.

1. Decorazioni fai da te per Halloween: ragnatele tridimensionali con i fogli di carta

Uno dei metodi più semplici e veloci per realizzare ragnatele finte è quello di utilizzare dei fogli di carta. Si tratta di un progetto molto pratico anche per i piccoli di casa che in questo modo entreranno nel vivo dello spirito della festa di Halloween.
È sufficiente che abbiate a portata di mano un foglio, una matita e delle forbici. Fate attenzione a quale utilizzate se vi apprestate a realizzare decorazioni fai da te per Halloween con i bambini. Seguite poi questi passaggi:
- Dal foglio A4 ricavate un quadrato e piegatelo due volte, in modo da ottenere prima un rettangolo e poi un altro quadrato;
- A questo punto piegatelo su se stesso per ottenere un triangolo. Ripiegatelo ancora per ottenere un triangolo più stretto;
- Tagliate la parte esterna in esubero;
- Con la matita disegnate delle linee curve che serviranno da guida;
- Tagliate all’interno delle linee prestando attenzione a lasciare sempre almeno qualche millimetro vicino la piega.
A questo punto potete aprire e ammirare la vostra ragnatela. Questa è perfetta da attaccare nella cameretta dei più piccoli, sui vetri della finestra o alle pareti, in quanto completamente anallergica. È infatti una delle poche soluzioni che non raccoglie troppa polvere.
2. Ragnatele di lana vicino al muro

Una soluzione per creare una ragnatela come decorazione fai da te per Halloween prevede l’utilizzo della lana. In questo caso potete anche realizzarla direttamente sulle pareti, aiutandovi con delle puntine dalla testa trasparente. Se non desiderate bucare il muro la soluzione è quella di utilizzare dei quadrati di polistirolo da posizionare temporaneamente al posto dei quadri.
Con le puntine create lo scheletro della ragnatela, partendo dal centro e realizzando dei cerchi sempre più larghi. Adesso con il filo di lana unite gli opposti e procedete collegando tutte le puntine a cerchio. Per un effetto terrificante potete usare della lana grigia o nera in caso di parete chiara, meglio se poi, procedendo nella realizzazione della ragnatela, viene sfilacciata.
3. Ragnatele con il cotone

Anche il cotone può essere utilizzato per creare delle ragnatele finte. In questo caso dovete prima disegnare una ragnatela su un foglio di carta. Ecco come fare:
- Disegnate una croce al centro del foglio.
- Tracciate altre due linee diagonali che passano per lo stesso centro delle prime due. Avrete ottenuto otto sezioni.
- Realizzate la trama della ragnatela disegnando delle linee leggermente curve che vanno da una estremità all’altra delle varie sezioni.
- Continuate con lo stesso procedimento fino ad avere ottenuto una ragnatela abbastanza grande da aver riempito tutto il foglio.
A questo punto avrete realizzato la vostra ragnatela. Ora fate dei piccoli fori alle estremità di ogni linea e fateci passare dentro il cotone in modo che ricopra tutte le linee che avete tracciato a matita. Per finire diluite della colla vinilica con un po’ di acqua e spennellate il tutto sui fili di cotone in modo che sia più resistente.
4. Decorazioni fai da te per Halloween: ragnatele con la colla a caldo

Gli amanti del fai da te non possono non avere in casa una pistola con della colla a caldo. Può risultare molto utile per tanti lavoretti ed è perfetta anche per realizzare decorazioni fai da te per Halloween e in particolare delle ragnatele finte per Halloween. Non lasciatevi spaventare dall’idea di non riuscire ad usarla o di non ottenere il risultato che volete, la colla a caldo è molto resistente, ma in caso di errore può facilmente essere rimossa con un solvente.
Per prima cosa bisogna preparare la pistola con la colla a caldo. Bisogna solamente inserire lo stick di colla nella pistola, attendere qualche minuto che si riscaldi e arrivi alla temperatura giusta. Normalmente lo stick è trasparente, ma è possibile trovarla anche di altri colori. Per le nostre ragnatele, però, quella standard andrà benissimo.
A questo punto potete procedere e realizzare la vostra ragnatela. Basta stampare su un foglio di carta il disegno di base, coprirlo con della carta forno e ricalcarlo con la pistola a caldo. Assicuratevi che il ripiano su cui state lavorando sia pulito e non ci siano macchie di olio.
In questo caso, infatti, la colla a caldo potrebbe non aderire correttamente. Una volta ricalcato tutto il disegno, aspettate qualche minuto che la colla si secchi, poi potete delicatamente staccarla e la vostra ragnatela tridimensionale sarà pronta.
5. Ragnatele con la garza

Probabilmente utilizzare della garza è il modo più semplice e veloce per realizzare una ragnatela finta. Per come si presenta, infatti, la garza ricorda già una ragnatela per via della sua trama larga. Di conseguenza non dovrete fare molta fatica per realizzarne una finta, basta semplicemente procurarsi questo materiale in abbondanza e un paio di forbici.
Prima di tutto tagliate un segmento abbastanza lungo di garza, poi realizzate dei piccoli tagli per permettervi di sfilacciarla ancora di più tirando i vari fili alle estremità. A questo punto non dovete far altro che allargare ulteriormente la trama della garza con le mani e lavorala fino ad ottenere la forma che desiderate.
I rotoli di garza che si trovano in commercio possono essere più o meno grandi, per cui scegliete i più larghi per creare delle ragnatele singole che poi potete appendere in giro per casa. I rotoli più stretti e lunghi, invece, saranno perfetti da far passare attorno alle ringhiere o per avvolgere interi oggetti in modo che sembrino interamente avvolti da fitte ragnatele.
6. Ragnatele con il cotone idrofilo e la lacca

Un effetto simile a quello ottenuto con i rotoli di garza si può avere anche con del cotone idrofilo, ovvero i classici batuffoli di cotone che si utilizzano anche per struccarsi. Anche il procedimento poco si discosta, in quanto dovete iniziare proprio dallo sfilacciare le fibre.
Per creare una ragnatela davvero grande e di effetto si possono unire più batuffoli di cotone. In questo caso dovete usare della semplice lacca per capelli che blocchi il tutto. Raggiunto il risultato sperato, potete aggiungerla su qualche lampadario o mobile per dare l’idea di abbandono e sporco terrificante. Per un effetto ancora più realistico è possibile aggiungere qualche ragno finto.
Galleria idee e foto di decorazioni fai da te per Halloween
Ecco altri esempi di divertenti ragnatele e come posizionarle in casa per un Halloween da brividi!