Creare una pattumiera fai da te
Al giorno d’oggi, fare attenzione alla sostenibilità tra le mura domestiche è sempre più importante. Per vivere tutto questo in maniera creativa e divertente, una buona idea può essere quella di creare una pattumiera fai da te. In questo articolo, puoi trovare alcuni consigli da mettere in pratica da subito, dritte adatte sia agli ambienti indoor, sia al giardino.
Galleria foto ed immagini
Parlare di sostenibilità oggi è normalissimo: per rendersi conto dell’importanza che ha, basta fare presente le norme relative alla raccolta differenziata, che fanno parte della nostra quotidianità da diversi anni ormai. Chi ama dare spazio alla creatività nell’organizzazione degli spazi di casa, può provare a creare una pattumiera fai da te.
Come avrai modo di vedere in questo articolo, si possono utilizzare vari materiali, dando vita a soluzioni adatte sia agli ambienti interni – p.e. la cucina – sia a quelli esterni come il giardino. Per quanto riguarda i costi, ti anticipiamo che i consigli che ti presenteremo sono adatti a tutte le tasche.
Pattumiera sottolavello fai da te
Chi decide di non rendere visibili i contenitori della raccolta differenziata, sceglie molto spesso di posizionarli sotto al lavello della cucina. Se si dà un’occhiata sul web, si possono trovare numerose soluzioni da acquistare in pochi click. Chi ama dare sfogo alla creatività, può invece creare una pattumiera fai da te da zero o quasi.
Il vantaggio principale di questa alternativa riguarda la possibilità di adattare le dimensioni della pattumiera a quelle della zona sottostante al lavello della cucina della propria casa. Dopo aver preso le dovute misure, si può cominciare a raccogliere quello che serve per realizzare la pattumiera.
Innanzitutto, bisogna procurarsi 4 bidoni di plastica (abbiamo fatto un esempio generale, in quanto il numero preciso può variare sulla base delle regole vigenti presso il proprio comune di residenza). Per realizzare una pattumiera fai da te sottolavello e in particolare il contenitore in cui inserire i bidoni, servono anche assi di bancali, listelli, cerniere.
I bancali preventivamente tagliati dovranno poi essere uniti per creare la struttura vera e propria. In questa fase, si rivela molto utile il ricorso alla dima, che permette di effettuare fori all’estremità. Inoltre, grazie alla levigatrice orbitale, è possibile lisciare la superficie e renderla piacevole al tatto.
L’assemblaggio effettivo della struttura prevede il ricorso a morsetti ad angolo, che permettono di fermare sia la parte anteriore, sia quella posteriore. Per quanto riguarda le cerniere per fissare i coperchi, facciamo presente che le migliori da utilizzare sono quelle a libro. Se si vuole, per rendere più semplice l’utilizzo della pattumiera si possono applicare sulla parte anteriore del contenitore in legno degli adesivi che indicano la tipologia di rifiuto da inserire in ciascun bidone.
Contenitori raccolta differenziata fai da te
Nei casi in cui si ha poco spazio a disposizione e non si ha nessun problema nel mostrare i contenitori, si possono prendere dei tubi in PVC di diametro importante. Questa alternativa consente di dare spazio alla creatività scegliendo tubi di altezze e di colori diversi (se non si gradiscono le cromie, nessuno vieta di ridipingerli).
Un’altra idea interessante prevede il fatto di prendere un paio di bidoni di plastica e di inserirli in shopper della spesa o in borse ampie dal sapore vintage. Non c’è che dire: lei idee per realizzare una pattumiera fai da te non mancano e sono per tutti i gusti!
Nascondi bidoni immondizia fai da te
Quando si parla di gestione della pattumiera in maniera creativa, può rivelarsi utile soffermarsi anche sulle alternative per nascondere i bidoni di grandi dimensioni. Si tratta di una soluzione da adottare soprattutto nei casi in cui si decide di posizionarli in giardino.
Per rendere l’insieme visivamente piacevole, si può per esempio costruire una struttura in legno alla quale appendere dei fiori. Se si ha spazio sufficiente, nessuno vieta di occultare i bidoni dell’immondizia sistemandoli all’interno di strutture affini ai capanni degli attrezzi.
Bidoni fai da te
Da diversi anni a questa parte, la sostenibilità è al centro dell’attenzione in diverse situazioni. Per rendersene conto, basta rammentare che, oggi come oggi, il focus sull’impatto ambientale è un driver fondamentale per il successo delle aziende. Tornando all’ambito domestico, un’idea semplice da considerare quando si vuole costruire una pattumiera fai da te prevede il fatto di riciclare dei vecchi scaffali realizzati con i pallet, posizionando sui ripiani i vari bidoni.
Porta rifiuti fai da te
Un’altra alternativa da prendere in considerazione chiama in causa i vecchi mobili con apertura a ribalta che, molto spesso, vengono utilizzati per riporre i liquori. Se si ha intenzione di dare un tocco speciale alla propria cucina e di rendere irriconoscibile la pattumiera, si possono utilizzare per ospitare i bidoni della raccolta differenziata. Se si ama l’effetto decapato, nessuno vieta di mantenere questi mobili con il loro meraviglioso aspetto vissuto.