Creare presepe fai da te parte7 – Scolpire il ponte
Come realizzare il ponte del presepe? Con quali materiali? Come scolpirlo? Questa è la parte più artistica di tutto il lavoro, seguite passo passo la guida ed il video, ed il risultato sarà qualcosa di sbalorditivo.
Siamo ormai giunti alle parti finali di questo tutorial su come realizzare il presepe fai da te. Oggi vedremo come “scolpire” un ponte nel polistirene.
Esistono molti altri modi per realizzarlo, ma questo sembrava essere uno dei più semplici ed intuitivi. Inoltre se non avete ben capito, potete seguire la video guida! Partiamo…
Scegliere le dimensioni
Per prima cosa vanno scelte le dimensioni del ponte, il primo passo è quello di misurare la larghezza del fiume da oltrepassare.
Alla dimensione ricavata aggiungiamo altri 6/7cm sia sul lato destro, che sul lato sinistro, otterremo così la lunghezza utile per realizzare il ponte.
La larghezza invece è a piacere.
Le dimensioni del mio blocco di polistirolo è di 18 x 9 cm.
Creare il blocco di polistirene da scolpire
Create tre blocchi della stessa dimensione ed incollateli insieme.
Scolpire il polistirene
Ora siamo pronti per disegnare le forme del ponte che ritaglieremo in seguito.
Possiamo orientarci verso forme curve o squadrate, l’importante è mantenere uno stile che sia verosimile e facilmente attribuibile alle costruzioni del passato.
Pian piano scaviamo letteralmente all’interno del polistirene creando piccoli tagli e rimuovendo le parti in eccedenza.
Aiutiamoci con un taglierino sottile per le curve.
Muratura del ponte
Dopo aver scolpito tutta la struttura, effettuiamo i ritocchi finali, ricreando l’effetto pietra.
Per tale effetto ci aiutiamo con un cacciavite disegnando le scalanature tra una pietra e l’altra.
Facciamo attenzione a riportare tali forme sia dalla parte interna che esterna del muro.
Ed in prossimità dell’arco inferiore, disegnamo i mattoni in modo radiale, che risulta il metodo utilizzato in realtà e strutturalmente corretto.
Aggiungiamo le rovine
Quando aggiungere delle rovine?
Io l’ho fatto perchè volevo maggiore visuale su ciò che era dietro al ponte, per cui ho preferito ricreare un effetto rudere, in tal modo ho reso più bello il presepe ed ho liberato anche lo spazio per vedere oltre.
Video Guida
Tutti i video sono disponibili sul canale ufficiale CasaIdeaDesign.
Guida completa
Naviga tra le diverse sezioni della guida su come creare un presepe fai da te:
- Schizzo, disegno e base del presepe – Parte1
- Creare montagne e muri del presepe – Parte 2
- Dipingere montagne e muri del presepe – Parte 3
- Creare terreno increspato presepe con carta da imballaggio – Parte4
- Creare base presepe con altezze diverse – Parte5
- Creare cascata e fiume del presepe con acqua vera – Parte6
- Creare ponte del presepe – Parte7
- Creare oggetti presepe con DAS – Parte8
- Creare e dipingere casette del presepe – Parte 9
- Presepe Completo! Con luci rifiniture e pastori
Conclusioni
Ci stiamo avvicinando a guide sempre più interessanti e meno generiche! Hai qualche idea da suggerirci? Utilizza il modulo commenti in fondo alla pagina.