Creare presepe fai da te parte6 – Cascata e fiume del presepe con acqua vera

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Cosa rende un presepe davvero un presepe? Conosci tutti i segreti per realizzare una splendida cascata? Sei pratico del polistirolo o polistirene? Ecco la guida completa che risolverà ogni tuo dubbio.

creare-cascata-e-fiume-presepe-9

Un vero presepe è bello, ma un vero presepe con la cascata è qualcosa di sublime, se poi tale cascata è anche ben realizzata e dipinta diventa una vera e propria opera d’arte.

Immaginate della vera acqua sgorgare dalla sorgente nella parte alta della collina e fluire verso il basso, seguendo un percorso naturale scavato da noi nel polistirene.

Ecco a voi la guida completa, dai materiali, alla disposizione degli accessori chiave, al modellamento e tanto altro realizzata con estrema semplicità ed a prova di bambino.

Non voglio tenervi sulle spine, quindi partiamo subito con il tutorial, ricordandovi che alla fine dell’articolo ho inserito il video tutorial relativo.

Creare cascata e fiume del presepe: i materiali

Dopo aver concluso con la creazione delle diverse altezze, procediamo subito alla realizzazione del fiume e della cascata fatta con i seguenti materiali:

  • Motorino per fontane, che va posto in fondo alla vaschetta dell’acqua.
  • Tubo per trasportare l’acqua sulla cascata.
  • Vaschetta per contenere l’acqua, va bene anche una vaschetta gelato.
  • Polistirene, per creare l’altezza della cascata.

creare-cascata-e-fiume-presepe-7

Creare cascata e fiume del presepe: posizione della vaschetta

L’importante è trovare una posizione adeguata per la vaschetta dell’acqua, che risulta essere antiestetica se troppo visibile, questo perché ha al suo interno un motorino, filo e pompa.

Seguendo l’idea di voler nascondere il punto di raccolta dell’acqua, ho pensato bene di posizionare la vaschetta dietro la grotta e di incassonarla sul fondo della base.

Per maggiori dettagli per eseguire il ritaglio, puoi vedere il video tutorial.

creare-cascata-e-fiume-presepe-8

creare-cascata-e-fiume-presepe-9

Creare cascata e fiume del presepe: il disegno

Il passo successivo è quello di creare la cascata, che va realizzata disponendo le parti di polistirolo l’una sull’altra. Ed il pezzo che va sopra sarà sempre leggermente più piccolo del pezzo di polistirolo che è sotto.

Un pò come potete vedere dalla foto.

creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-11

Dopo aver incollato anche questi ultimi pezzi, per maggiore chiarezza, tracciamo una linea che rappresenta il percorso del fiume.

creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-12

Creare cascata e fiume del presepe: la modellazione

Scavate piccole parti di polistirene in modo da simulare la roccia, proprio come vi ho mostrato negli articoli precedenti riguardante la modellazione delle montagne.

creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-13

Creare cascata e fiume del presepe: tecnica dello scolpire

Questa è la parte più complessa, ma non disperate, seguendo il video tutorial riuscirete nell’impresa!

Inoltre siamo avvantaggiati del fatto che il polistirene espanso è impermeabile, per cui lascia fluire naturalmente l’acqua senza alcuna perdita.

Qual’è la difficoltà di scavare il percorso del fiume?

Beh, anzitutto bisogna essere pazienti per scavare bene tutto il percorso, ma voglio indicarvi anche una tecnica molto efficace:

ritagliate delle linee orizzontali e verticali lungo l’area che volete scavare, e poi staccate i pezzetti quadrati con il taglierino. Si tratta di un modo semplice per scavare il percorso del fiume.

creare-cascata-e-fiume-presepe-5

Poi altra cosa complessa è vicino ai punti in prossimità degli strapiombi, ovvero dove l’acqua deve passare da un livello all’altro.

Perché è complesso in questi punti?

Perché se vogliamo ricreare un effetto ristagno prima dei vari punti di dislivello, dobbiamo essere attenti a creare una profondità maggiore al centro, rispetto alla profondità del foro che lasciamo per far scivolare l’acqua sull’altro livello.

creare-cascata-e-fiume-presepe-2

Eh lo so è un pò complicato da spiegare così, tuttavia potete visualizzare il video che è molto più chiaro!

Creare cascata e fiume del presepe: trucchi

Voglio fare alcune considerazioni utili, anzitutto potete utilizzare il cucchiaino o il cucchiaio per “scavare” letteralmente il polistirene. In tal modo ottenete un effetto meno a scaglioni e più liscio e sinuoso.

creare-cascata-e-fiume-presepe-3

Inoltre se volete l’effetto pietra di fiume tonda e levigata, utilizzate la carta vetrata per rifinire e smussare gli spigoli.

creare-cascata-e-fiume-presepe-4

Creare cascata e fiume del presepe: la foce del fiume

Qui bisogna creare un piccolo prolungamento che consentirà all’acqua di fluire all’interno della vaschetta, senza finire sul cartone.

creare-cascata-e-fiume-presepe-6 creare-cascata-e-fiume-presepe-7 creare-cascata-e-fiume-presepe-8 creare-cascata-e-fiume-presepe-9

Video Tutorial presepe

Ecco il tanto citato video semplifica vita, che trovate insieme a tutti gli altri sempre sul canale Youtube ufficiale di CasaIdeaDesign.

Conclusioni presepe

Spero che anche questo tutorial di complessità maggiore sia stato di aiuto! Per qualsiasi richiesta scrivetemi tramite modulo commenti in fondo alla pagina.

Guida completa presepe

Naviga tra le diverse sezioni della guida su come creare un presepe fai da te: