Creare presepe fai da te parte5 – Costruire colline e altezze diverse

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Per quale motivo non realizzare il presepe su un unico piano? Come farlo senza perdere di vista l’idea della prospettiva e le proporzioni tra gli elementi vicini e quelli lontani? Vediamo insieme uno dei passaggi fondamentali per la riuscita di un presepe, anche in fotografia!

creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-6

Il concetto è quello di trasformare il piano del presepe in qualcosa di più organico, naturale. Creare forme che non ricordano schemi, liberarsi dai vincoli dell’ordine e raggiungere sempre più un disordine piacevole alla vista.

Uno degli spunti possiamo ottenerlo guardando direttamente le foto di Betlemme, da cui si evincono precise condizioni climatiche, di flora e fauna e sopratutto la geografia distintiva della città, fatta di piccole colline e monti che si ergono a ripetizione in ordine sparso e casuale.

Possiamo sicuramente richiamare questa idea di paesaggio, per cui attrezziamoci di fantasia ed un pizzico di fiducia per realizzare ambienti multilivello, tenendo bene a mente che più livelli ci sono e più essi non sembrano seguire uno schema, meglio sarà la riuscita.

Come creare altezze diverse del presepe

Come procedere per questo compito, apparentemente difficile, ma se ben interiorizzato, nemmeno poi tanto:

  • Sulla nostra base tracciamo delle linee curve che rappresentano i diversi strati di polistirolo.
    Teniamo conto anche del percorso e della pendenza che vogliamo dare al fiume ed alla cascata successivamente.
  • Il mio consiglio è quello di creare nella parte anteriore un’area più bassa, mentre man mano che si procede verso la parte posteriore del presepe, alziamo delle collinette e delle montagne.
    creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-1
  • Quindi utilizzando il metodo dell’impronta fatta con la pittura, riportiamo le linee da ritagliare sul polistirene.
    creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-2
    creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-3
    creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-4

  • Ritagliamo le forme ed incolliamole l’una sull’altra con la colla vinilica.
    creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-5
    creare-cascata-e-fiume-del-presepe-con-acqua-vera-6

Nei prossimi articoli vedremo ancora meglio lo sviluppo dei livelli, sopratutto con la realizzazione della cascata, dato che in quella occasione, forzeremo con le altezze e quindi con i volumi e le forme naturali del presepe stesso.

Tuttavia già da questa prima infarinatura è possibile procedere con le proprie idee, magari farle simili, o farle addirittura meglio.

L’importante è fare frutto degli spunti qui presenti.

Tutorial video presepe

Il tutorial video è disponibile sul canale ufficiale Youtube di CasaIdeaDesign.

Conclusioni presepe

Il prossimo tutorial è su come creare la cascata ed il fiume. Non perdetevelo!

Guida completa presepe

Naviga tra le diverse sezioni della guida su come creare un presepe fai da te: