Come riciclare una sedia: 10 idee e foto
Coma trasformare una vecchia sedia in qualcos’altro? È possibile dare una nuova vita ad una sedia rotta e consumata? Le nostre 10 proposte.
Galleria foto ed immagini
Guardando una sedia vecchia e rotta qualcuno penserebbe di doverla solo buttare, qualcun altro invece ci vedrebbe tante opportunità.
Se sei tra questi ultimi, sei nel posto giusto. Infatti ora vedremo come trasformare una sedia rovinata e rotta in qualcosa di nuovo utilizzando il riciclo creativo.
Quando ricicliamo una bottiglia di plastica, sappiamo che questa diventerà nuova plastica e probabilmente un’altra bottiglia.
Ma quando ricicliamo una sedia, creiamo una cosa completamente nuova e soprattutto unica e homemade.
Vediamo adesso come trasformare una vecchia sedia in una panca, un tavolino, un appendiabiti, una fioriera, una lavagna, un’altalena, un porta asciugamani, un porta canovaccio e persino in una cucina per bambini.
1. Panca da giardino
Utilizzando due vecchie sedie si può creare una perfetta panca da giardino.
Innanzitutto prendiamo le due spalliere, comprese di gambe, il resto non ci serve (ma può essere utilizzato per qualche altro riciclo creativo).
Poi creiamo una struttura in legno tra le due sedie con delle assi di legno.
Infine basta verniciare il tutto e coprirlo con dei cuscini per ottenere una bella panca da giardino.
2. Tavolino
Creare un tavolino da interno o da esterno è davvero molto semplice. Volendo lo si può realizzare con le parti avanzate dal progetto di prima, per creare un tavolino da utilizzare affianco alla panca.
Partendo dalla sedia, basterà eliminare la parte alta della spalliera, levigare il legno delle gambe e della seduta e poi riverniciare tutto il tavolino.
È possibile sia farci un decoro, che utilizzare la tecnica del decoupage per creare un motivo sulla sommità del tavolino.
3. Lavagna
Dall’immagine possiamo notare un prima e un dopo della trasformazione da sedia in lavagna.
Per questo progetto eliminiamo la parte della seduta, prendiamo solo la parte della spalliera e aggiungiamo a quest’ultima una lavagna.
Volendo possiamo riempire lo spazio vuoto con dei tappi di sughero.
In alternativa alla lavagna si possono mettere al centro della spalliera un pannello di legno ed un vetro, per trasformare lo schienale della sedia in una cornice porta ritratti.
4. Cucina per bambini
Questo progetto è un poco più ambizioso, ma il risultato sarà davvero gratificante.
Se in famiglia avete un piccolo chef o una piccola cuoca, si potrà trasformare una vecchia sedia in una nuova cucina in legno.
Togliendo la seduta, utilizzeremo il resto della sedia come ossatura della cucina. Prendiamo dei listelli di legno a L (quelli per montare le mensole) e fissiamoli ai lati della sedia. Mettiamo poi un’asse di legno sopra la sedia e la cucina è fatta, mancano solo i dettagli.
Possiamo aggiungere dei pomelli per simulare la manopole, un panno per coprire “il forno”, un’immagine dei fuochi e una mensola per piatti e mestoli.
5. Fioriera
Anche questo riciclo è molto semplice.
Occorre prendere solo la spalliera di una vecchia sedia e una piccola mensola e magari due archetti in legno. Basta unire tutto e il gioco è fatto.
Ovviamente il legno va levigato e pitturato.
6. Porta canovaccio
La spalliera della sedia può diventare un porta canovaccio per la cucina.
Basta un semplice laccio per appenderla e una mano di pittura per trasformarla in un nuovo oggetto di arredamento.
7. Porta asciugamani da bagno
Molto simile è il progetto per trasformare una spalliera di sedia in un porta asciugamani.
Questa volta però capovolgiamo la spalliera e teniamo parte della seduta da utilizzare come mensola.
Abbiamo così ottenuto un portasciugamani con mensola per il nostro bagno.
8. Porta abiti in camera da letto
In camera da letto possono essere utili delle sedie dove appoggiare gli abiti.
Ma se lo spazio è poco e ci sono delle sedie da eliminare, ecco un nuovo progetto davvero molto facile.
Basterà semplicemente segare le sedie a metà e poi inchiodarle al muro per avere subito uno o due appendiabiti.
9. Armadio a vista
Non abbiamo un armadio in camera da letto? Non ci sono problemi, bastano solo un paio di vecchie sedie.
Appendiamo le sedie al muro, otterremo così delle mensole dalle sedute, dove poter riporre gli abiti piegati, e delle assi per le grucce dalle traverse di rinforzo delle gambe.
Ed ecco pronto un armadio a vista.
10. Altalena
Avete un bell’albero in giardino e una sedia che non utilizzate più? Perfetto, possiamo subito pensare di fare un’altalena.
Prendiamo lo schienale e la seduta e mettiamoli su delle assi di legno.
Foriamo le assi per la passare le corde, pitturiamo tutto e agganciamo l’altalena all’albero.
Galleria idee e foto di come riciclare una sedia
Queste sono solo alcune delle idee per trasformare una sedia vecchia e rotta in qualcosa di nuovo. Nella galleria vi sono tante altre foto per nuovi progetti.