Come riciclare una bici: 10 idee e foto
È arrivato il momento di cambiare la bici, ma cosa sarà di quella vecchia? È possibile riciclare questo elemento e renderlo ancora utile per decorare casa? In questo articolo vi consigliamo 10 idee e foto da non lasciarsi scappare.
Galleria foto ed immagini
La bici è uno degli accessori più comodi e utilizzati da grandi e piccini. Non è solo un utile mezzo di trasporto, ma anche un’ottima compagnia per l’attività fisica in quanto ci permette di restare in forma rispettando al tempo stesso l’ambiente.
È però molto facile all’usura, sia a causa del frequente utilizzo sia per i materiali di cui è composta. Chi infatti si sposta spesso con questo mezzo, si ritrova a dover cambiare modello dopo pochi anni. Inoltre la dimensione della bici varia con l’età e, chi ha bimbi piccoli, non è raro che si trovi a cambiare più modelli nell’arco di pochi anni.
Invece di eliminare definitivamente questo utile oggetto possiamo utilizzarlo ancora per decorare la nostra casa o il giardino e renderlo ancora funzionale. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che faranno venir voglia di mettersi al lavoro.
Riciclare una bici: splendide fioriere
Come in ogni riciclo creativo il giardinaggio è quello che trae maggiore vantaggio anche da una vecchia bicicletta in disuso. Qui non importa quale sia il problema che non abbiamo potuto risolvere, sarà sufficiente una mano di vernice colorata e un paio di cestini per trasformarla in un’elegante fioriera.
Questo riciclo è molto apprezzato in giardino e può essere posizionato vicino ad una staccionata o in prossimità dell’ingresso. Collocando la bici sotto un albero, vicino ad un lampione alto oppure poggiata ad un muro, renderemo l’idea di una bici dimenticata lì fin quando non vi sono cresciuti sopra dei fiori.
Riciclare una bici: un appoggio industrial
La vecchia bicicletta può essere riutilizzata anche all’interno delle mura domestiche per ricreare decori che impreziosiscano lo stile industrial adottato. Questo elemento, infatti, si presta a divenire una base di appoggio ideale per mensole o tavole più larghe, da riutilizzare in differenti ambiente a seconda dell’utilizzo che vogliamo adottare.
Possiamo quindi trasformare la nostra amata bici in un tavolo da appoggio da inserire nell’ingresso di casa e collocare sopra di questo una lampada, cornici e svuota tasche. Un’altra idea è trasformare questo elemento in un tavolo bar, arricchendolo con appositi fermi che consentano di mantenere la bici in posizione perpendicolare.
Se invece desideriamo arricchire il bagno, un’idea può essere quella di creare un mobile lavabo suggestivo e particolare.
Riciclare una bici: orologio da parete
Quando decidiamo di riciclare una bici non è necessario utilizzare tutti gli elementi di questa. Spesso, infatti, il motivo del cambio risiede nella troppa usura del telaio, condizione che lo rende inutilizzabile anche per altre idee di riciclo. Possiamo però ancora utilizzare altre parti per decorare casa.
Un’idea è quella di utilizzare i raggi delle ruote della vecchia bici, per ricreare dei particolari orologi da parete. Questo progetto è molto semplice, in quanto in commercio è già possibile trovare il meccanismo da montare al centro dei raggi.
Possiamo arricchire il riciclo cambiando le lancette o decorandole semplicemente, ma possiamo anche inserire numeri di varia grandezza per rendere più chiaro l’orario.
Riciclare una bici: lampadario con le ruote
Le ruote della bicicletta si prestano a diverse idee che permettono di rendere ancora più suggestivo uno stile industrial adottato per la casa. Un esempio è la realizzazione di un lampadario da soffitto che riesca ad incrementare con eleganza, l’illuminazione generale della stanza.
Possiamo ricreare modelli semplici e quindi inserire lampadine più o meno grandi, a seconda della grandezza della ruota, al centro di questa. Se invece desideriamo rendere il progetto più particolare, possiamo riprodurre una cascata di luci, semplici se desideriamo mantenere lo stile più sobrio, intervallata da decori in pietra se invece vogliamo ottenere un effetto più suggestivo all’interno della stanza.
Riciclare una bici: il tavolino da caffè
Quando ricicliamo i raggi della bicicletta possiamo ricreare progetti interessanti che attirino subito l’attenzione all’interno della stanza. Un esempio è il tavolino da caffè ideale per lo stile industrial. In questo caso possiamo decidere di utilizzare solo i raggi o anche la gomma della ruota, appositamente ripulita.
Le soluzioni in questo caso sono diverse e variano molto in base allo stato di usura dei raggi a nostra disposizione. Se questi infatti, sono tutti in ottimo stato possiamo valutare di coprire il piano superiore con una lastra in vetro all’interno della quale bloccare foto o altri ricordi.
Se, al contrario, alcuni raggi risultano rotti o usurati, la soluzione più pratica è quella di coprire la superficie con una tavola di legno circolare dello stesso diametro della ruota.
Possiamo poi decidere di riciclare anche la seconda ruota della bicicletta, ricreando tre o quattro piedi di uguale misura da saldare per ottenere la base di appoggio del tavolo. In ultimo, un’idea è quella di riverniciare con una tinta brillante tutto il progetto per renderlo più personale.
Galleria idee e foto per riciclare una bici
L’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto si rivela essere ecologico e pratico per unire anche l’attività fisica. Eppure questa è molto facile all’usura, motivo che ci spinge a ricercare diverse idee per riciclarla, come quelle raccolte in questa galleria di immagini.