Come riciclare un materasso
Hai sostituito il materasso del tuo letto e ora non sai cosa farne? Si può riciclare facilmente con un po’ di ingegno. In questo post, ti suggeriamo qualche idea.
Galleria foto ed immagini
Non sempre buttare via è una buona idea. Ciò vale anche per il materasso che, comunque, ha una vita d’uso piuttosto specifica. Un materasso troppo vecchio, infatti, potrebbe diventare ricettacolo di microrganismi dannosi per la salute. In termini di tempo, si parla di circa 8/10 anni.
Comunque, anche il vecchio materasso del tuo letto, che hai appena sostituito, può diventare qualcos’altro, trasformandosi con facilità. Anche questo è riciclo. Anche i materassi più vecchi ed usurati possono diventare belli con un pizzico di creatività ed ingegno. Un complemento d’arredo o un accessorio? Prendi ispirazione.
Mettilo sul pavimento
Questa idea di riciclo è, sicuramente, la più facile di tutte. In questo caso, per poter trasformare il tuo materasso, devi sostituire il suo rivestimento. Puoi scegliere delle lenzuola colorate o della fantasia che preferisci. Sì, proprio quelle con angoli. Sovrapporre le lenzuola sarà una buona idea perché ne aumenterai la resistenza.
Se hai qualche soldino da investire, puoi anche farlo rivestire con un tessuto più consono ad una seduta, ad esempio, il velluto. Ora, abbonda con i cuscini, di forme e colori diversi. Ponendo il materasso a terra, magari vicino un tavolino, creerai un angolo piacevole dove rilassarti a leggere un buon libro o sorseggiare del tea. Se poi lì vicino c’è un caminetto, le cose si fanno più romantiche.
L’area relax con pallet
Il tuo materasso matrimoniale può aiutarti ad arredare un porticato, una terrazza o un giardino, permettendoti di creare un’area relax. Per realizzarla, ti serviranno delle cassette di pallet. Queste devono essere di una superfice un po’ più estesa rispetto al materasso, per un effetto rustico.
Se prevedi di mettere il materasso all’esterno, per evitare che possa assorbire umidità o bagnarsi, meglio scegliere un rivestimento impermeabile. Un plus può essere quello di aggiungere delle lucine per fare atmosfera. Sotto il pallet, per trasportare più facilmente la tua creazione, potrai aggiungere delle rotelle.
Il divano che mancava
Che sia singolo o matrimoniale, il tuo materasso vecchio può diventare il divano che mancava nella tua casa. Anche in questo caso, per realizzare la struttura del tuo divano, ti servirà del pallet, quello realizzato per le spedizioni. Ogni cassetta, dovrà essere ancorata con delle staffe in ferro.
Potrai decidere di lasciare la struttura grezza oppure di verniciarla con i colori che preferisci. Ovviamente, prima di verniciare, dovresti carteggiare la struttura e passare una mano di vernice protettiva. Poi, dovrai appoggiare il materasso foderato. Per lo schienale, puoi adoperare tanti cuscini colorati o tinta unita, scegli tu.
Recupera i componenti interni
Se il tuo materasso è davvero in fin di vita, puoi pensare di smembrarlo e sfruttarne i componenti interni. Le molle, ad esempio, possono diventare degli elementi decorativi, da posizionare, ad esempio, in un vaso trasparente a fasci. Le molle, verniciate oppure al naturale, possono diventare delle decorazioni originali per il tuo albero di Natale.
Con le molle si possono creare anche degli scaccia pensieri e dei porta candele decisamente originali. Se il materasso è in memory foam, il materiale interno può diventare perfetto per foderare i cuscini, ad esempio, di un divano. Insomma, della serie, non si butta via niente.
Usarlo come tela
Un vecchio materasso può essere visto come una tela bianca su cui liberare la propria fantasia. Un vecchio materasso potrà diventare un’opera d’arte che darà quel tocco in più, ad esempio, al tuo loft super moderno oppure abbellire un garage. Pensaci!
Usalo per il gioco dei bambini
Un vecchio materasso può diventare il campo da gioco perfetto per i tuoi bambini. Puoi rifoderarlo e posizionarlo nella loro cameretta oppure pensare di posizionarlo nel giardino. Starà a loro inventare giochi sempre nuovi. Il divertimento è assicurato.
Donalo
Nessuna di queste idee ti convince? Niente paura, anche in questo caso, abbiamo la soluzione anche per te. Se il tuo materasso è semi nuovo (con un’età inferiore agli 8/10 anni). Puoi decidere di regalare il tuo materasso ad un parente, un amico oppure servirti di una delle associazioni presenti sul territorio nazionale.
In questo modo, il materasso arriverà a delle persone che avranno davvero bisogno. Se non hai trovato qualcuno che lo voglia, oppure il tuo materasso non è in buonissime condizioni, puoi sempre donarlo ad un canile locale. I cani ringrazieranno.
Come riciclare un materasso: foto e immagini
Quale tra queste idee ti piace di più? Se non hai ancora trovato la tua preferita, continua ad ispirarti con la nostra gallery.