Come realizzare il centrotavola per il giorno di Pasqua – Guida Video

Autore:
Francesca Siani
  • Dott. in Comunicazione d’impresa

Pasqua sta arrivando e non hai ancora pensato a come decorare la casa e la tavola? Niente panico: il modo più semplice è realizzare un centrotavola fai da te! Utilizzando prodotti e materie prime presenti in casa potrai infatti, comporre una decorazione pasquale perfetta per la tua famiglia. Scopri subito come realizzare il centrotavola per il giorno di Pasqua! In fondo anche la guida passo passo al fai da te e la video guida.

Galleria foto ed immagini

centrotavola-pasqua

Ogni festività ha le proprie tradizioni e creare un centrotavola pasquale a casa può essere una di queste. Alberi pasquali, piante, uova e fiocchi sono solo alcuni dei dettagli che possono essere utilizzati per abbellire la propria tavola.

Realizzare un centrotavola fai da te per Pasqua può essere anche un modo per dare sfogo alla propria creatività e rendere speciale il proprio tavolo. Per farlo può essere necessario seguire alcuni semplici consigli, che permetteranno di creare una soluzione unica, home made e allo stesso tempo di design.

Tra questi c’è l’utilizzo di prodotti già presenti in casa, come vasi e bottiglie particolari, e il riciclo di decorazioni e nastri da compleanni e regali natalizi. In questo modo un centrotavola fai da te è anche una scelta sostenibile per tutta la famiglia. Non perdere perciò i consigli su come realizzare il centrotavola per il giorno di Pasqua!

centrotavola-pasquale-02

Scegli un contenitore per il centrotavola fai da te

Il primo passo per creare tra gli addobbi pasquali un centrotavola fai da te, è scegliere un contenitore. Infatti il modo più semplice per creare questa decorazione è procurarsi una base e riempirla di decorazioni, arricchendola anche con dettagli tematici.

Certamente tra le numerose alternative già presenti in casa i vasi di vetro o i grandi bicchieri o caraffe che si utilizzano in cucina sono l’ideale. Scegliendo una di queste alternative trasparenti sarà possibile giocare con colori e materiali senza sbagliare.

Tra le numerose opzioni che possono essere utilizzate come decorazioni pasquali per il centrotavola ci sono anche barattoli, tazze della colazione, contenitori di plastica e confezioni in vetro o in lattina.

In questo caso gli addobbi dovranno essere combinati ai colori già presenti, ad esempio se la tazza è verde è consigliabile optare per decorazioni di questa palette.

centrotavola-pasquale-03

Arricchiscilo con un fondo

Non sempre in casa si hanno abbastanza decorazioni da riempire un vaso, per questo può essere una valida soluzione inserire un po’ di materiali per creare un fondo. Nella stagione primaverile trovare elementi in grado di creare un effetto esteticamente gradevole è facile: sassi ben lavati, paglia, erbe aromatiche, uova e cotone sono solo alcuni di questi.

In questo modo parte del contenitore sarà già ricco di prodotti e potrà assumere una certa forma, ad esempio nel caso del cotone si creerà un piacevole effetto di nuvola ineguagliabile e da poter abbellire con dettagli colorati.

centrotavola-pasquale-04

Potrebbe interessarti Idee per decorare le uova di Pasqua

Aggiungi addobbi pasquali

Dopo aver scelto il contenitore adatto ed aver inserito un primo fondo, è l’ora di sbizzarrirsi e creare addobbi pasquali unici. Fiocchi, nastri, carta crespa, glitter, paillettes e fascette: ogni dettaglio luccicante e colorato è adatto al proprio centrotavola pasquale.

In questa fase si possono inserire anche oggetti recuperati in casa, come uova dipinte fai da te o coniglietti in argento o peluche. Inoltre un modo per rendere ancora più invitante stare a tavola è arricchire questa decorazione con dolcetti, caramelle e cioccolatini da poter consumare a fine pasto.

Questa fase è certamente la più creativa, per questo motivo può essere necessario avere sempre a mente alcune regole fondamentali. Tra queste c’è sicuramente il non strafare: esagerare con dettagli e decorazioni può far sì che l’effetto finale diventi caotico e poco piacevole. Bilanciare colori, materiali e decorazioni è l’ideale per ottenere un centrotavola di design e di gusto, anche se fatto a mano.

centrotavola-pasquale 07

Non rinunciare a un tocco green

Anche a Pasqua è immancabile il tocco green: inserire in un vaso fiori e decorazioni insieme è l’ideale. Allo stesso tempo utilizzare piantine grasse o vegetali di piccole/medie dimensioni combinandole con addobbi pasquali semplici, è un’alternativa per chi non vuole rinunciare al dettaglio più verde e sostenibile.

Piante e fiori mettono sempre di buon umore e sono l’opzione migliore per chi non vuole esagerare con le decorazioni. Tra le decorazioni pasquali vegetali più gettonate ci sono i rami di ulivo, da sempre simbolo di pace e della Pasqua, non solo in Italia ma nel mondo.

Table setting at home

Alternative fai da te: l’albero pasquale

Tra i moltissimi addobbi di Pasqua uno dei più apprezzati come alternativa al centrotavola, è l’albero pasquale. L’albero di Pasqua è una decorazione che risale a molti secoli fa, in quanto in Germania veniva realizzato con arbusti e uova di Pasqua.

Oggi sono moltissime le alternative fai da te da realizzare comodamente a casa: non solo l’albero più tradizionale e vegetale, ma anche soluzioni con dolci, decorazioni, gioielli e fiori. Per rendere subito pasquale l’albero è essenziale inserire uova o coniglietti pasquali.

centrotavola-pasquale-06

L’idea di decorare le uova di pasqua fai da te

Decorare le uova di pasqua è molto piacevole, si tratta di un momento di relax e divertimento per tutta la famiglia.

Seguendo questa guida sicuramente riusciremo a creare un centrotavola pasquale molto bello ed originale, di cui saremo orgogliosi dato che ne siamo i creatori!

Il clima disteso è dovuto anche alla poca preparazione necessaria, difatti i materiali sono quasi tutti reperibili in casa e le tecniche da utilizzare sono semplici e belle, vediamo.

decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-1

Materiali per decorare le uova di pasqua fai da te

  • I colori Acrilici che utilizziamo, asciugano subito e non hanno un forte odore che resta nell’ambiente, per cui è piacevole lavorarci. Inoltre si diluiscono con l’acqua, i pennelli si puliscono con l’acqua e non vanno usate sostanze corrosive nemmeno per pulirsi le mani.
  • Servono inoltre forbici, cartoncino, matita per realizzare le sagome che vedremo più avanti nell’articolo.
  • Un tappo o fondo della scatola per le uova, utili per reggere le uova mentre le dipingiamo!
  • Necessarie le uova, le più economiche vanno bene.

decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-2

Guida alle uova di pasqua decorate fai da te

Preparazione delle uova

Prima di procedere con la spiegazione delle tecniche pittoriche, è opportuno indicarvi il miglior modo per ottenere uova sode:

  • Vi consiglio di disporre molta acqua nella pentola, quanto basta per lasciar affondare interamente le uova.
  • Non alzate troppo la fiamma altrimenti con gli sbalzi di temperatura si possono spaccare.
  • Non urtate le uova, ma giratele ogni tanto con dei colpetti delicati con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungete molto sale, in modo da rendere l’acqua più densa e far salire a galla le uova.

Fatto ciò dovremmo avere delle uova sode senza alcuna crepa, o magari con piccole crepe che non causano problemi.

Preparazione dei supporti per le uova

Per dipingere le uova abbiamo bisogno di un supporto confortevole che ci consente di dipingere su tutta la superficie e che non lascia scivolare via l’uovo.

Per l’occasione in video, vi mostro come realizzare un supporto direttamente dalla vaschetta dell’uovo.

Ma se non volete impegnarvi, basta un semplice tappo capovolto per sostenere l’uovo!

decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-19

Decorare uova di pasqua – Tecniche e Video-Guida

Tecnica base

  • Per decorare le uova di pasqua seguendo la tecnica base, è sufficiente creare una tinta di sfondo.
  • Ripassare più volte il colore, in modo da avere una tinta forte ed uniforme.
  • Lasciar asciugare fino a che la pittura non si è seccata. (Possiamo velocizzare con un asciugacapelli).
  • Decorare con un altro colore, la trama o il disegno che vogliamo!

Ecco la video guida della tecnica di base:

Una foto dopo la battaglia e la galleria di tutte le uova!

decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-3
decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-9 decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-10
decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-11 decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-12
decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-13 decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-14
decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-15 decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-16
decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-17 decorare-uova-di-pasqua-centrotavola-pasquale-faidate-18

Come realizzare il centrotavola per il giorno di Pasqua: foto e immagini

Hai scoperto i consigli su come realizzare il centrotavola per il giorno di Pasqua? Adesso sfoglia anche la gallery ricca di immagini che ti ispireranno a realizzare la tua prossima creazione!