Come fare un collage con le foto
Le foto dei momenti più belli con le persone care riempiono gli smartphone e i profili social. Questi ricordi meravigliosi possono anche essere appesi al muro e resi ancora più speciali. Se volete scoprire come fare un collage con le foto, in questo articolo vi diamo qualche consiglio pratico in merito.
Galleria foto ed immagini
Ogni giorno, ci troviamo davanti a tantissimi momenti speciali, che scegliamo di immortalare attraverso foto. Gli smartphone ci aiutano tantissimo da questo punto di vista. Ogni tanto, però, è bello tirare fuori dalla memoria di questi dispositivi i ricordi più belli, stampando gli scatti e rendendoli protagonisti dell’arredamento della casa. Oggi come oggi, quando si tratta di fare un collage con le foto, sono tante le dritte pratiche da prendere in considerazione, grazie alle quali si ha modo di creare dei deliziosi regali altamente personalizzati.
Collage con tante foto: un’idea regalo perfetta
Come sopra accennato, fare un collage con le foto può rivelarsi un’ottima idea in diverse occasioni. Se un amico o un parente compie gli anni, si possono mettere assieme gli scatti dei momenti più belli passati assieme. Lo stesso vale in caso di laurea o di matrimonio. Da citare sono i collage dedicati ai figli: sono tantissimi i genitori che scelgono di dare concretezza alle foto dei propri piccoli e di raccontare i loro progressi attraverso delle vere e proprie opere creative.
Collage online gratis
Quando ci si chiede come fare un collage di foto, un doveroso riferimento deve essere dedicato alle soluzioni online. Basta fare un giro veloce sul web per rendersi conto che esistono tantissime app o siti dedicati che permettono di mettere assieme diverse foto.
Il collage, se si vuole, può essere abbellito con glitter, filtri o altri effetti. Regalo perfetto per gli amici che amano la tecnologia, ha l’oggettivo vantaggio della rapidità. Inoltre, se la persona a cui lo si dona è particolarmente disordinata, si ha la garanzia del mantenimento dell’integrità nel tempo. Come utilizzare un collage del genere? Non si può appendere al muro, ma si può impostare come screen saver per lo smartphone, ma anche come sfondo per il computer.
Come fare un collage di foto a mano
Nel momento in cui si decide di creare un collage di foto da appendere in salotto o da regalare a un amico, se si opta per una soluzione diversa dal programma online è opportuno considerare con particolare attenzione le dimensioni delle foto.
Non ci sono regole stringenti da questo punto di vista. In linea di massima, se si vuole dare vita a un collage di piccole dimensioni, bisognerebbe partire da un numero minimo di 10 foto. Per quanto riguarda le dimensioni della singola immagine, non ci sono riferimenti particolari.
Si può scegliere un collage di foto con scatti stampati tutti della stessa dimensione, ma anche composizioni con foto di dimensioni diverse. Quest’ultima alternativa è perfetta nei casi in cui, tramite il collage di foto, si punta a raccontare una storia, esaltando determinati momenti piuttosto che altri. Ai primi, ovviamente, dovranno essere dedicate le foto più grandi.
Creare una foto con più foto
Sono numerose le idee creative da chiamare in causa quando ci si domanda come fare un collage con le foto. Una buona idea al proposito può prevedere il fatto di focalizzarsi su scatti contraddistinti da un’armonia cromatica generale. In questo modo, se li si guarda da lontano dopo averli mixati assieme, è come essere davanti a un’unica foto. Non importano i soggetti delle singole istantanee: possono essere foto di gruppo, ma anche di paesaggi. Quello che conta, è l’effetto che si nota alla fine del lavoro (che deve essere rigorosamente appeso al muro).
Collage foto con supporti rigidi
Quando si parla di come fare un collage con le foto, è importante citare la possibilità di utilizzare supporti rigidi. Tra i principali ci sono senza dubbio le bacheche in legno. Perfette per dare vita a collage di foto in cucina ma anche nella camera da letto dei ragazzi, possono essere impiegate senza problemi per collage in cui si fissano gli scatti con la colla.
Per soluzioni più creative, invece, si può utilizzare la bacheca di legno sulla quale disporre foto fermate con puntine di diversi colori. Cosa dire in merito alla disposizione? Che, come nei casi precedentemente elencati, non ci sono regole definite. Si può procedere in maniera casuale, ma anche cercare, tramite le foto, di dare vita a una specifica figura, per esempio un cuore.
Come scegliere la cornice
Nel momento in cui si sceglie di fare un collage con le foto, in alcuni casi, soprattutto quando gli scatti sono particolarmente esposti alla polvere, può essere utili coprirli con un vetro e aggiungere una cornice. Come sceglierla? Cercando armonia con il resto dello stile della stanza ma anche creando, sia dal punto di vista materiale sia per quanto riguarda la cromia, un punto di rottura.
Un collage di foto impreziosito da una sottile cornice nera può rappresentare, per esempio, un’ottima idea per dare carattere a un ambiente living arredato con la dominanza del bianco.
Come fare un collage con le foto: foto e immagini
Ora che hai finito di leggere l’articolo, per rendere ancora più divertente e creativo il processo di scelta e organizzazione delle foto puoi dare un’occhiata alla gallery che abbiamo preparato per te qui sotto.