Come evitare di avere polvere in casa
Soprattutto in questo periodo, curare l’igiene degli spazi domestici senza lasciare nulla al caso è importantissimo. Alla luce di ciò, è fondamentale informarsi su come evitare di avere polvere casa. Se stai cercando consigli in merito, in questo articolo avrai modo di scoprire informazioni preziose.
- Galleria foto ed immagini
- Troppa polvere in casa: le cause
- Respirare polvere in casa: le conseguenze
- Come non far tornare la polvere
- Come eliminare quasi del tutto la polvere da casa
- Come togliere la polvere sopra gli armadi
- Come eliminare la polvere nell’aria
- Come proteggere i mobili dalla polvere
- Come evitare di avere polvere in casa: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
L’igiene della casa, a prescindere dall’ambiente, è fondamentale. Il primo passo per curarla è l’eliminazione della polvere, processo dopo il quale, se lo si ritiene opportuno, si può procedere alla disinfestazione o alla sanificazione. La base, però, riguarda i consigli su come evitare di avere polvere in casa. Come potrai vedere nelle prossime righe di questo articolo, le dritte utili al proposito sono molto semplici e da mettere in pratica fin da subito.
Troppa polvere in casa: le cause
Prima di capire come evitare di avere polvere in casa, è opportuno, come in tanti altri casi, conoscere bene con cosa si ha a che fare e inquadrare le cause del problema. L’accumulo di polvere in casa può essere dovuto a diversi fattori. Tra questi, è possibile citare il corpo umano e, in primo luogo, la pelle morta e i capelli.
Inoltre, la polvere in casa è causata pure dai tessuti degli abiti che indossiamo, ma anche dagli acari e dai rivestimenti di elementi d’arredo come i divani. Ultimo ma non meno importante fattore da considerare è il pelo degli animali domestici, presenti in tantissime delle nostre abitazioni.
Respirare polvere in casa: le conseguenze
Informarsi su come evitare la polvere in casa è cruciale. A lungo andare, infatti, il rischio è quello di acuire i sintomi di eventuali allergie. In alcuni casi, addirittura, si può avere a che fare con insorgenza di problemi di irritazione della pelle.
Tra gli altri effetti che possono derivare dal respirare la polvere negli ambienti domestici rientra anche la possibilità di avere a che fare con episodi di emicrania. Nelle situazioni più serie, si può soffrire anche di attacchi d’asma.
Come non far tornare la polvere
Entrando nel vivo dei consigli relativi a come evitare la polvere in casa, ci focalizziamo su alcuni trucchi pratici. Uno dei più semplici riguarda il fatto di sostituire, se li si utilizza, i tappeti particolarmente pesanti. Anche per quanto riguarda le tende, la cosa migliore è orientarsi verso alternative realizzate con tessuti leggeri.
Un altro trucco tanto semplice quanto efficace per minimizzare il rischio di avere a che fare con gli eccessi di polvere in casa riguarda la selezione dei soprammobili e degli accessori da esporre. Ok, molto spesso si tratta di ricordi a cui si tiene molto, ma è bene non esagerare. Ogni singolo soprammobile, infatti, attira tantissima polvere.
Come eliminare quasi del tutto la polvere da casa
I consigli non finiscono certo qui! Un doveroso focus deve essere dedicato alla biancheria da letto. Entrando nel vivo delle dritte in merito, ricordiamo l’importanza di esporre all’aria il materasso ogni 15 giorni. Inoltre, su quest’ultimo è opportuno passare l’aspirapolvere ogni settimana.
Quando si parla della polvere domestica, come già accennato, si chiamano spesso in causa gli acari. Per avere la certezza di eliminarli dalla biancheria da letto, è opportuno lavare lenzuola, copriletti, cuscini e copricuscini a 60°C. Attenzione: fondamentale è acquistare biancheria da letto lavabile in acqua. Il lavaggio a secco, infatti, non sortisce effetti positivi per quanto riguarda l’eliminazione degli acari della polvere.
Come togliere la polvere sopra gli armadi
Occuparsi dell’igiene della casa significa, per forza di cose, informarsi su come eliminare la polvere dalla parte alta degli armadi. Fondamentale a tal proposito è procurarsi una scala, tramite cui raggiungere la parte superiore dell’armadio, che deve essere passata con l’aspirapolvere.
Se non si riesce a utilizzare questo elettrodomestico, si può optare per il ricorso al panno umido in microfibra. Il passo successivo prevede il fatto di passare, sulla superficie alta dell’armadio, una spugnetta per togliere le macchie. Archiviati questi step, non resta che procedere con l’asciugatura tramite un panno in materiale antistatico.
Come eliminare la polvere nell’aria
Informarsi su come evitare di avere la polvere in casa vuol dire considerare anche gli strumenti giusti da utilizzare, ausili che permettono di evitare problemi come quelli ricordati nei paragrafi precedenti. Documentarsi in merito significa essere consapevoli del fatto che, per esempio, il piumino non è lo strumento migliore. Il motivo è legato al fatto che, impiegandolo, si solleva la polvere spargendola in giro.
Come sopra specificato, l’ideale è optare per l’aspirapolvere o per panni in microfibra. Questi ultimi, grazie alla loro azione elettrostatica, sono fatti apposta per catturare anche le particelle di polvere più fini, salvaguardando l’integrità delle superfici.
Come proteggere i mobili dalla polvere
Nei paragrafi precedenti abbiamo fatto cenno, non a caso, all’importanza di eliminare la polvere dalla parte alta dell’armadio. In generale, proteggere i mobili dalla polvere è basilare. Tra le alternative utili al proposito rientra anche il ricorso ad alcuni prodotti naturali. Qualche esempio? L’olio essenziale di limone, caratterizzato da importanti proprietà antibatteriche e antisettiche.