Come decorare le zucche per Halloween
Ad Halloween, non c’è ambiente decorato a dovere se manca una zucca! Il simbolo per eccellenza di questa festività non soltanto intagliata stile Jack O’Lantern. Ecco tanti altri simpatici esempi di zucche non convenzionali per Halloween!

Quando si menzionano le zucche di Halloween, impossibile non pensare immediatamente alla classica versione intagliata. Espressioni corrucciate, macabre o buffe: insomma, la fantasia per dare alla nostra zucca l’aspetto che preferiamo di certo non dovrebbe mancarci. Tuttavia, non è detto che si abbia voglia di armarsi di coltello e cucchiaio per incidere e svuotare la zucca: ci vuole tempo, dimestichezza e, soprattutto, se non si seguono esattamente i passaggi, si rischia di sbagliare e rovinare il disegno pensato.
Galleria foto ed immagini
Senza contare il pericolo di ferirsi accidentalmente con la lama del coltello mentre si procede . Inoltre, le zucche incise e svuotate per farne lanterne marciscono prima, soprattutto se tenute all’interno di casa.
Se siete alla ricerca di suggerimenti per non rinunciare alla vostra zucca decorata, non perdete questa galleria. Vi abbiamo suggerito alcune idee splendide per personalizzarla senza ricorrere a coltelli e scavini vari, proposte alternative, simpatiche, buffe ma anche estremamente glamour.

1. Zucche morbidissime

Ecco un’idea che piacerà moltissimo a quanti di voi sono abili a sferruzzare. Armarsi di lana, uncinetto o ferri per ricamare e realizzare delle mini zucche fatte a mano. Il bello di questo progetto è che, oltre a poter creare fedelissime zucchette con lana arancione o nelle sue sfumature, potrete sbizzarrirvi e utilizzare le nuances che preferite! E poi, con qualche sferruzzata in più, potreste aggiungere vari particolari: occhi e bocche per simulare le vere lanterne, oppure abbinare personaggi extra. Halloween è la festa di mostri, fantasmi e streghe: createne una versione in lana per fare compagnia alle zucche e completare l’angolo decorato in lana!
2. Zucche trasformate in gatto nero

Idea simpaticissima per la lanterna di Halloween fatta con le zucche, ma in versione gatto nero. Il fedele compagno delle streghe di libri e cartoni animati si trasforma in lanterna in poche semplici mosse. Vi serviranno:
- due zucche, una più grande e lunga per il corpo, una più piccola per la testa
- vernice nera
- pennello
- bastoncino di legno lungo almeno 15 cm
- coltellino
- colla a caldo
- 1 bottone
- spaghetti
- cartoncino nero
- forbici
Le zucche vanno prima di tutto dipinte di nero: una volta asciutte potrete incidere gli occhi della più piccola. Con l’aiuto del coltello, praticate un foro sulla sommità della zucca grande; conficcate il bastoncino di legno e fatelo affondare per poco meno della metà della sua lunghezza. Infilate anche la zucca piccola; a questo punto potrete aggiungere i vari particolari. Con il cartoncino si realizzano le orecchie del gatto e la coda, con gli spaghetti spezzati a metà i baffi e con il bottone il nasino. Ecco pronto il gatto nero più originale di Halloween!
3. Zucche & pipistrelli

Volete decorare una zucca in 5 minuti? Questa idea, allora, fa al caso vostro: non occorre nemmeno usare la vernice per colorarle. Anche sulla zucca appena acquistata al supermercato, vi basterà aggiungere questi simpatici mini pipistrelli stilizzati. Come sono fatti? Semplicissimo: ritagliate le fettucce decorative che si trovano in merceria per simulare corpo e ali. Per far apparire le orecchie, basta scucire leggermente il bordo superiore. Incollate con la colla a caldo e il gioco è fatto.
4. Zucca Glamour con i fiori

Un’idea per il centro tavola della cena di Halloween, non a tema horror: questa zucca floreale anticonvenzionale è davvero affascinante. Armatevi di colla a caldo e attaccate, con un po’ di pazienza, le corolle dei fiori che avrete scelto. Selezionate fiori integri, non troppo grandi e, ovviamente, lasciate libera la base d’appoggio. Alternate vari colori per un effetto ancora più glamour.
5. La zucca…mummificata

Altro suggerimento per una decorazione veloce e simpatica: una zucca mummia! Per realizzarla occorrono:
- 1 zucca
- occhietti adesivi
- 1 rotolo di garza, oppure
- 1 rotolo di carta igienica
- stuzzicadenti
Vi basterà avvolgere la zucca nella garza, oppure nella carta igienica. Abbiate cura di arrotolare lasciando uno spazio libero al centro dove attaccherete gli occhietti adesivi, facilissimi da trovare in commercio e da applicare. Usate gli stuzzicadenti, se necessario, per fermare le estremità della garza. Garza e carta igienica si trovano in tutte le case, e gli occhi si acquistano a pochi centesimi: questa idea, oltre che semplice, è estremamente low cost!
6. Zucca bianca decorata

Niente coltello: vi basterà un comunissimo scavino da cucina e incidere la vostra zucca solo superficialmente. Colore e motivi decorativi sono liberi, a seconda della vostra fantasia: nel nostro esempio sulla zucca total white sono comparsi dei fiori. Scegliete delle immagini facili da riprodurre, con contorni lineari e chiari: se necessario, potete aiutarvi con degli stencil già pronti. Tracciate i contorni con un pennarello dopo che la vernice scelta si sarà asciugata e procedete all’incisione. Tolto lo strato di buccia, verrà fuori l’arancione brillante della vostra zucca.
7. Zucca teschio messicano

Per questa deliziosa zucca a forma di teschietto messicano non vi occorrerà vernice né colla: basta procurarsi stickers adesivi o nastro colorato e applicare direttamente sull’ortaggio. Ritagliate occhi, bocca e dentini e, poi, i fiorellini e i motivi decorativi di questi simboli messicani. Esagerate col colore: secondo la tradizione, sono così allegri e variopinti per scacciare via gli spiriti maligni, e guardarli mette decisamente di buon’umore.
Galleria idee e foto Come decorare le zucche per Halloween
Le idee più originali e rapide per decorare la vostra zucca di Halloween senza inciderla e scavarla. Soluzioni alternative alla classica lanterna, originali, colorate e con effetto wow garantito!