Colori pareti per arredo bianco e grigio
Come potete notare dalle foto, sono partito dall’idea di colore bianco e grigio dell’arredo, ma ho voluto pubblicare immagini dove sono le pareti ad essere grigie.
Questo perché vorrei mostrarvi un altro trucco per quanto riguarda la scelta dei colori sia dell’arredo che delle pareti, ovvero:
“gli abbinamenti di colore che funzionano, funzionano indipendentemente dall’ordine, l’importante è che ci sia equilibrio tra una quantità di colore e l’altra”
Ma vediamo le foto di esempio e discutiamone la composizione…
Abbinamento pareti grigie
La foto che segue mostra una camera da letto con pareti grigie e gli abbinamenti cromatici più evidenti sono con un grigio scuro, bianco, nero e giallo.
In questo caso invece, notiamo la splendida combinazione tra il grigio, il bianco ed il celeste. Tonalità che offrono un senso di tranquillità e pace, freschezza ed armonia.
Inoltre qui viene accostato uno stile moderno, lineare e luminoso.
Ed ecco altri esempi di azzurro, celeste abbinato con il grigio delle pareti.
Nel caso che segue, oltre al celeste, ritroviamo con gran forza anche il rosso, che dona vivacità all’ambiente ed offre quel senso di moderno che altrimenti sarebbe mancato, visto il tipo di arredo.
Una lieve variante del celeste è questo colore verde acquamarina.
Per una combinazione di colore più marcata, possiamo utilizzare colori dai toni forti e caldi, come in questo caso l’utilizzo del colore arancione, con predominante rossa.
In modo sintetico, ma esplicativo, l’immagine che segue mostra come siano efficaci le tinte grigio, bianco, verde, giallo, blu, nero ed il legno messi insieme.
Un abbinamento sicuramente riuscito è quello con grigio e beige, marroncino, si tratta di un accostamento di toni caldi ad un tono neutro, questo rende gli ambienti più accoglienti e familiari. Ed inoltre questi colori richiamano il colore del legno, che in seguito vedremo essere molto usato per abbinamenti di colore con i grigi.
Da non trascurare la combinazione perfetta del grigio con il legno. Dalla serie di foto successive potrete notare come questi abbinamenti siano davvero armonici e di come essi funzionino sia per la camera da letto, per la cucina, salone, sala da pranzo, insomma si tratta di abbinamenti universali che possiamo gestire al meglio, magari non cambiando il colore alle pareti bensì aggiungendo il parquet, che oltre al colore ha numerosi altri vantaggi.
Per finire, altre combinazioni altrettanto valide…
Se vuoi avere consigli per quanto riguarda il tuo arredo e le diverse combinazioni di colore, scrivici utilizzando il modulo commenti posto in fondo alla pagina!