Casette per il presepe

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Casette_per_il_presepe

Le casette per il presepe, possono essere realizzate fai da te con semplici e pochi passi. In questa guida vi mostriamo quali sono i materiali utilizzati per realizzare le casette e sopratutto vi mostreremo passo passo come realizzarle.

  1. Anzitutto bisogna comprare dei fogli di Polistirolo, che risulta facile da tagliare e lavorare.
  2. Una colla qualsiasi, meglio se utilizzate la colla a caldo, è piu facile da usare ed incolla molto meglio.
  3. Un taglierino e delle forbici.
  4. Colori acrilici per dipingere le nostre casette.

Inoltre se potete, esistono dei materiali per presepe che sono preconfezionati, e ci permettono di realizzare alcuni dettagli, come gli attrezzi, le tegole, ed altri elementi per abbellire il nostro presepe. Ma partiamo subito con il tutorial video:

Consigli utili

Utilizzare anche le parti di polistirolo non completamente lisce, proprio perché l’effetto increspato rende più antiche e più belle le casette per il presepe.

Realizzate casette di varia dimensione, in modo da ricreare l’effetto prospettico della lontananza. Nelle parti più in profondità del nostro presepe porremo le casette più piccole, mentre in vicinanza lasceremo quelle più grandi.

Dopo aver colorato con un’unica tinta gli elementi delle casette, potete macchiare alcune aree della casetta con colori più scuri o con un verde scuro, in modo da ricreare l’effetto muschio e l’effetto antico.

Date sfogo alla vostra creatività e fantasia, non siate schematici, ma divertitevi e create cose nuove e strane!

Spero che questo tutorial vi sia piaciuto, presto vi mostreremo come realizzare la base del presepe, con montagne, viali e corsi d’acqua. Per restare aggiornati iscrivetevi al mio canale Youtube, vi aspetto alla prossima su CasaIdeaDesign.

Guida completa

Naviga tra le diverse sezioni della guida su come creare un presepe fai da te: