Carnevale: 5 nuovissimi lavoretti fai da te
A Carnevale ogni scherzo vale, declamava un vecchio detto e noi, aggiungeremmo che anche ogni lavoretto vale. Vediamone 5 da realizzare anche in compagnia dei più piccoli di casa.

- Galleria foto ed immagini
- 1. Lavoretti di Carnevale fai da te: festone di carta
- 2. Lavoretti di Carnevale fai da te: Arlecchino per le foto
- 3. Lavoretti di Carnevale fai da te: maschere
- 4. Lavoretti di Carnevale fai da te: personaggi di carta
- 5. Lavoretti di Carnevale fai da te: disegni con i coriandoli
- Galleria idee e foto lavoretti fai da te Carnevale
Galleria foto ed immagini
Da dove deriva la parola Carnevale? Il latino, in questo caso, può venirci in aiuto: carnem levare che significa eliminare la carne. Si perché il giorno di Carnevale precedeva un periodo, la Quaresima, in cui la carne ed i banchetti venivano sospesi come penitenza in attesa della Pasqua.
I festeggiamenti non avvengono soltanto il martedì di Carnevale ma anche il giovedì grasso. Nelle città italiane, inoltre, è tradizione assistere a sfilate di carri allegorici, danze e balli anche le domeniche di febbraio che precedono il martedì grasso.
Molte persone amano organizzare il Carnevale a casa soprattutto se ci sono bambini da coinvolgere nella preparazione e principalmente nella creazione di lavoretti.
Fare lavoretti per Carnevale può essere un’attività divertente e creativa che aiuta a creare un’atmosfera festosa e a coinvolgere persone di tutte le età nella preparazione dei festeggiamenti. Inoltre, i lavoretti possono essere un’opportunità per sviluppare abilità manuali, stimolare la creatività e la fantasia, e promuovere la socializzazione e il senso di comunità, devono essere assolutamente super colorati, allegri, proprio come vuole la tradizione.
Ecco, dunque, per te cinque idee che potrai mettere in pratica con materiali di recupero o di facile reperibilità.

1. Lavoretti di Carnevale fai da te: festone di carta

Tra i lavoretti di Carnevale più classici, più replicati di sempre e mai banale, c’è il festone di carta colorata! Per realizzarlo, ti serviranno delle striscioline di carta ricavata da vecchi giornali, ad esempio.
Con della colla, va benissimo quella stick, andrai a creare un anello. All’interno dell’anello ne chiuderai un altro. Dentro quest’ultimo, un altro ancora, fino ad ottenere la lunghezza desiderata.
Se non vuoi adoperare ritagli di vecchi giornali, puoi servirti delle stelle filanti colorate, ripetendo il procedimento descritto sopra. Potrai utilizzare anche una pinzatrice per fissare ciascun cerchietto. A lavoro ultimato, non ti resta che appenderlo dove preferisci. Ad esempio, per abbellire il tuo salone.
2. Lavoretti di Carnevale fai da te: Arlecchino per le foto
Ormai non esiste festa o evento che non debba essere immortalato. Le foto andranno, poi, conservate e condivise con gli amici sui social media. Ecco perché, per la tua festa casalinga di Carnevale non potrà mancare il pannello per le foto ed i selfie, meglio se a tema. L’idea che ti proponiamo è di ricreare un Arlecchino per le foto.
Per realizzarlo, ti servirà un cartone molto spesso, alto almeno 120 centimetri. Su di esso, andrai a disegnare la sagoma di un bambino, con i pantaloni. Al posto della testa praticherai un foro. Sarà lì che i bimbi metteranno la loro faccia per scattare simpatiche foto.
Aspetta, però, perché il tuo arlecchino non è ancora pronto. Il suo abitino andrà decorato con ritagli di carta colorata. I polsini ed il colletto possono essere creati con dei fogli di carta piegati a mo’ di fisarmonica. Per completare l’opera, potrai applicare sullo sfondo una cascata di coriandoli.
3. Lavoretti di Carnevale fai da te: maschere

Che Carnevale è senza maschere? Per realizzarne alcune uniche ed originali per tutta la famiglia, ti serviranno dei piatti di carta monouso. Su ognuno, disegnerai le sagome degli animali della Savana: l’elefante, la tigre, il leone, ognuna con le loro caratteristiche. Non dimenticare i fori per gli occhi e dei bastoncini per posizionare le mascherine davanti al viso.
4. Lavoretti di Carnevale fai da te: personaggi di carta
Per realizzare questo lavoretto, ti serviranno i rotoli di carta igienica terminata. Su ognuno, potrai disegnare una delle maschere tipiche del Carnevale italiano. Ad esempio, Colombina avrà un grembiule e un cappellino; Pulcinella un abito bianco ed un cappello nero e così via. I bambini impareranno i loro nomi e potranno giocare ad inventare storie di fantasia.
5. Lavoretti di Carnevale fai da te: disegni con i coriandoli

Se hai dei bambini in età prescolare, questo lavoretto ti servirà a tenerli buoni per un po’.
Per realizzare dei disegni con i coriandoli, puoi far seguire questi semplici passaggi ai più piccoli:
- Prendi un foglio di carta bianca e disegna il contorno del disegno che vuoi creare.
- Spalma uno strato di colla vinilica o di colla stick sulla superficie del disegno.
- Fagli prendere un pugno di coriandoli del colore che preferiscono e falli distribuire sulla colla in modo uniforme. Puoi aiutarli con un cucchiaio per evitare di sporcarsi le mani.
- Lascia asciugare la colla per almeno 30 minuti o finché non risulta completamente asciutta.
- Agita delicatamente il foglio per eliminare i coriandoli in eccesso e lasciare solo quelli attaccati alla colla.
- Ora puoi appendere il disegno con i coriandoli e decorare la tua casa per il Carnevale!
Ricorda di proteggere la zona di lavoro con un telo o della carta da giornale per evitare di spargere i coriandoli ovunque. Inoltre, assicurati di avere a disposizione tutti i materiali necessari prima di iniziare il lavoro. Maneggiare i coriandoli li farà divertire molto e, non è escluso che possano capitare delle lotte di coriandoli inaspettate con tutta la famiglia. Del resto, fa parte del gioco.
Galleria idee e foto lavoretti fai da te Carnevale
Quale tra queste proposte metterai in pratica per il tuo Carnevale all’insegna del divertimento? Siamo sicuri che troverai quella giusta per te e per i tuoi piccoli. Prima di lasciarci, dai un’altra occhiata alla nostra galleria di immagini.