Biglietti per Natale fai da te

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Natale è ormai alle porte: mancano pochissimi giorni alla festività più amata dell’anno, quella in cui ritrovarsi con parenti ed amici è un piacere irrinunciabile. Anche quella di fare i regali è una tradizione che non può mancare e con la quale manifestiamo a chi ci è vicino il nostro pensiero più gentile. Che ne dici, però, di stupire i tuoi cari con dei biglietti per Natale fai da te? Un modo originale e tra i più apprezzati per accompagnare i nostri doni e che lascerà tutti a bocca aperta!

Galleria foto ed immagini

Biglietti per Natale fai da te 11

I biglietti di Natale fai da te fanno sempre un gran piacere a chi li riceve con altrettanta soddisfazione per chi li ha fatti. Realizzare qualcosa con le tue mani, da donare a chi vuoi bene, è un segno importante: ci hai impiegato il tuo tempo, ci hai messo tutta la cura di cui sei capace, hai cercato di dare il meglio di te e l’hai personalizzato come più ti piace (e come pensi possa piacere al destinatario!).

Del resto i biglietti di Natale fai da te, sono un ottimo modo per recapitare a chi ami un regalo dematerializzato (come ad esempio una gift card) e fargli acquisire ancora più valore. Non servono tanti elementi, puoi anche utilizzare ciò che hai già in casa, che siano pezzi di stoffa, bottoni o merletti.

Ovviamente non dimenticare colla, forbici, taglierino e, ovviamente, carta. A fare il resto sarà esclusivamente la tua fantasia alla quale, proprio in occasione delle festività natalizie, puoi dare libero sfogo più che mai! Per facilitarti il compito ti suggeriamo 9 tipologie di biglietti per Natale fai da te a cui ispirarti! Scoprili tutti, di certo non faticheranno a trovare quelli che più ti piacciono!

Biglietti per Natale fai da te 4

1. Biglietti per Natale fai da te con il feltro

Biglietti per Natale fai da te 9

Il feltro è un grande classico per il fai da te e può essere usato anche per i biglietti d’auguri ed in particolare per i biglietti per Natale fai da te. Si lavora, infatti, facilmente e potrà trasformarsi, con tanta fantasia e poco tempo, in una marea di cose come stelle colorate, alberelli o pacchetti regalo da attaccare al cartoncino utilizzando della semplice colla.

Per dargli una maggiore personalizzazione, il biglietto può essere completato con materiali di recupero. Che siano perline, bottoni o stuzzicadenti, l’importante è il risultato finale.

In questo modo non solo avrai creato un biglietto unico ed irripetibile ma avrai anche aiutato l’ambiente riciclando piccoli oggetti che, magari, in casa non utilizzavi più.  Questo genere di biglietto, tra l’altro, si può realizzare, lo abbiamo già anticipato, in tempi davvero brevissimi. Puoi lasciare cimentare anche i tuoi bambini nella sua realizzazione: il risultato super colorato è garantito ed anche il divertimento lo sarà, il che non guasta proprio mai!

2. Biglietti per Natale fai da te profumati alle erbe

Biglietti per Natale fai da te 5

Se sei amante della natura o lo sono i tuoi amici e parenti, potrai creare dei biglietti di Natale profumati alle erbe aromatiche. Magari ne hai qualcuna sul balcone o in giardino: che sia del rosmarino, dell’alloro, della salvia o degli aghi di pino, non importa, quel che conta è l’amore che ci metterai per realizzarlo.

Le erbe possono essere disposte in ghirlanda con l’ausilio di un po’ di filo di ferro. Ecco che le spezie diventano preziose, non soltanto in cucina.

Nel caso in cui tu scegliessi di realizzare dei biglietti per Natale fai da te utilizzando le erbe aromatiche, dovrai prima pulirle con cura se sono presenti residui di terra o piccoli insetti.

Massima attenzione a quelle un po’ più delicate che, specie quando iniziano a seccarsi, possono cedere un po’ come, ad esempio, il rosmarino che potrebbe perdere, durante la lavorazione, i suoi tipici “aghi”. Molto più semplice e privo di particolari controindicazioni, invece, l’utilizzo di salvia e alloro!

3. Biglietti per Natale fai da te con bottoni

Biglietti per Natale fai da te 6

Tra i materiali di recupero preferiti per realizzare dei simpatici biglietti di Natale spiccano i bottoni. Magari, in casa, hai ancora una vecchia scatola di latta con i bottoni della nonna, gli stessi con cui da bambini ci piaceva giocare. Quale miglior riciclo creativo? Libera la tua creatività e falli diventare le palline di un fantastico albero di carta da regalare a chi ami. Il tutto può diventare ancora più colorato con perline, nastrini ed altri materiali di recupero che, di sicuro, hai già in casa.

Oltre alle classiche palline dell’albero di Natale, i bottoni sono perfetti, se di forma rotonda e di colore bianco, per dare vita ad un simpatico pupazzo di neve da arricchire, magari, con un cappellino in feltro e una sciarpa realizzata con un pezzo di nastro rosso.

Gli occhielli dei due bottoni (di cui il più piccolo da usare per la testa ed il più grande per il corpo) fungeranno nel primo caso da occhi e nel secondo da decorazione. Il risultato lo puoi vedere in foto: se applicato su un cartoncino circondato di perline argentate a simulare la neve sarà davvero entusiasmante.

4. Biglietti per Natale fai da te stile pop-up

Biglietti per Natale fai da te 3

Il biglietto pop-up è una tipologia di biglietto che sta conquistando sempre più persone nel mondo. Tra l’altro, i modelli base non sono difficili da realizzare eppure sono, seppur nella loro essenzialità, capaci di stupire davvero tanti coloro a cui vengono regalati.

Il modello più semplice da realizzare è quello che ricorda un abete di Natale. ed è ovvio che non esista fantasi più azzeccata in questo particolare periodo dell’anno. Ma come realizzarlo? In primis, dovrai piegare in due il cartoncino.

Poi, con le forbici lo dovrai tagliare seguendo le linee di un abete. Le striscioline di carta saranno piegate come se fossero una fisarmonica. Se poi darai un effetto ondulato, vedrai crearsi magicamente perfino i rametti. Il risultato sarà davvero d’effetto.

5. Biglietti per Natale fai da te nelle scatole di fiammiferi

Biglietti per Natale fai da te 10

Cosa c’è di più magico di una scatola per richiamare la bellezza dei regali nel periodo natalizio? Assolutamente nulla! Ecco perché realizzare biglietti per Natale fai da te utilizzando delle scatolette in cartone è una tra le idee più uniche del momento.

Prima di realizzare questi originali biglietti di Natale dovrai reperire qualche scatola di fiammiferi. Ogni scatolina sarà decorata in modo tale da contenere un messaggio speciale per chi lo riceve. Ovviamente, la precisione sarà d’obbligo.

Ti serviranno pennarelli o pennelli a punta sottile per realizzare un lavoro impeccabile. Per un effetto sorpresa garantito, potrai aggiungere dentro la scatolina, ad esempio, dei glitter e tanto altro. Il pacchettino può essere confezionato proprio come se fosse un regalo.

6. Biglietti per Natale con il nastro regalo

Biglietti per Natale fai da te 7

Se sei una di quelle persone che ama conservare i nastri di vecchi regali, proprio il Natale è il momento ideale di tirarli fuori. Ti serviranno, infatti, per creare delle decorazioni 3D sui tuoi biglietti di auguri di Natale. Ad esempio, il nastro può essere disposto in modo tale da decorare un alberello di Natale. Nella foto che ti proponiamo ne puoi vedere un classico esempio. Come puoi realizzarlo in maniera semplice e veloce?

Disegna su un cartoncino una forma triangolare che ricordi un albero di Natale. Coloralo in verde e realizza dei fori (sempre in numero pari) che possano essere collegati tra loro proprio facendoci passare all’interno il nastro.

Considera che la lunghezza di quest’ultimo dovrà essere adeguata per poter passare da tutti i fori. Concludi il lavoro con un bel nodo e un fiocchetto che, qualora tu lo volessi, potresti anche “bloccare” utilizzando semplicemente un po’ di colla.

7. Biglietti per Natale fai da te con ritagli di carta

Biglietti per Natale fai da te 8

Un vero e proprio attacco d’arte senza rivali quello di realizzare i tuoi biglietti per Natale fai da te utilizzando dei ritagli di carta. Il risultato sarà davvero unico ed originale: l’idea perfetta per lasciare parenti ed amici letteralmente a bocca aperta!

Per realizzarli, procurati innanzitutto dei giornali vecchi. Da essi preparati a ritagliare, anche con l’aiuto dei più piccoli, tutti i ritagli verdi. Puoi usarli incollandoli ad un cartoncino. Prima però dovrai ritagliarli a forma di abete natalizio.

Per un effetto molto più easy, puoi usare anche i fogli dei quotidiani, così come sono. Ti basterà strapparne alcune striscioline, di grandezze differenti, da sistemare su un cartoncino a richiamare un alberello. Immancabile, in cima, un ritaglio a forma di stella.

8. Biglietti per Natale fai da te ricamati

Biglietti per Natale fai da te 2

Se abbiamo un tocco di manualità in più o se siamo appassionati di cucito e simili, possiamo realizzare con estrema semplicità dei simpaticissimi biglietti per Natale fai da te ricamati. Con un po’ di filo di lana o di cotone, potrai creare dei bigliettini natalizi.

Ritaglia del cartoncino a forma di guantino o berrettino o, se te la senti, anche di albero di Natale o di pupazzo di neve (dai semplicemente spazio alla tua fantasia!) e, con un ago di quelli per la lana, crea un pattern che ricordi le trecce dei caldi maglioni di lana che siamo soliti indossare durante le festività natalizie o quelli che ci realizzavano, da piccoli, le nostre nonne.

9. Biglietti per Natale con le impronte digitali

Biglietti per Natale fai da te 1

Un’idea facile, veloce e molto simpatica è quella di realizzare i tuoi biglietti per Natale fai da te rappresentando un alberello di Natale con le impronte delle dita. Un’attività che coinvolgerà sicuramente tutta la famiglia. e che piacerà incredibilmente anche ai più piccoli di casa.

Non a caso è uno dei modi di creare biglietti col fai da te in cui puoi coinvolgere anche i bambini. Ti serviranno semplicemente dei colori (vanno bene anche dei pennarelli, in verità) per sporcarti le dita e poi pigiarle sul cartoncino, seguendo la forma di un albero di Natale.

Galleria idee e foto di biglietti per Natale fai da te

Sei pronto a cimentarti con cartoncino e colla? Libera la tua creatività e invia i tuoi auguri speciali a chi ami. Intanto, trova ancora la tua ispirazione con la nostra galleria fotografica.