Arredare casa con il riciclo creativo: 10 idee e foto
Sapevi che puoi arredare casa tua quasi a costo zero, grazie al riciclo creativo? Di seguito ti diamo dieci idee, corredate da foto, da mettere in pratica subito.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Stampi da budino diventano un lampadario
- 2. La carrozzina diventa un porta piante
- 3. Una porta in legno diventa la testata del letto
- 4. La macchina da cucire si trasforma in una scrivania
- 5. Un ramo secco diventa una lampada
- 6. Il pallet diventa un salottino
- 7. La valigia diventa una poltrona
- 8. Posate che si trasformano in maniglie
- 9. La scala diventa una libreria
- 10. Lo scalotto in legno si trasforma in un appendiabiti
- Arredare casa con il riciclo creativo: 10 idee e foto
Galleria foto ed immagini
Il riciclo creativo si può mettere in pratica anche per arredare la propria casa. Stiamo parlando di riciclare, ad esempio, scarti industriali oppure eccedenze e non solo. Il tutto, non solo per divertirsi a creare da soli i propri arredi ma anche per rendere la propria abitazione più ecosostenibile.
Ciò significa che si tratta di oggetti trasformati e che, nella loro realizzazione, non impiegano sostanze inquinanti o vengono rilasciate nell’ambiente sostanze nocive. I materiali di recupero, quelli adatti a diventare elementi di arredo, sono facilmente reperibili e, spesso, gratuiti.Un modo per dare una seconda chance a oggetti che altrimenti andrebbero gettati via.
L’impatto estetico degli arredi realizzati attraverso il riciclo creativo è molto particolare. La funzionalità e l’impatto green vengono, naturalmente, messi al primo posto. Inoltre, si tratta di arredi facili da inserire in qualsiasi stile di arredamento. Non pensare che realizzare oggetti di questo tipo sia difficile. Non ti servirà altro che un po’ di manualità e seguire, al limite, qualche tutorial su internet. Ottenere le informazioni giuste è fondamentale per non sbagliare. L’importante è aggiungere quel pizzico di fantasia in più.
Il riciclo creativo per arredare è un ottimo modo per dare un nuovo stile, in chiave completamente green, alla propria abitazione. E’ quello che in inglese si chiama upcycling che permette di ridare vita agli oggetti, personalizzandoli.
Se sei a corto di idee, non ti resta che continuare a leggere. Di seguito, infatti, troverai dieci idee uniche per poter arredare casa tua con il riciclo creativo.
1. Stampi da budino diventano un lampadario
Diciamo che non sei tanto avvezzo alla cucina ma hai ereditato dei bellissimi stampi da budino in ceramica che ti dispiace lasciare chiusi in una credenza. Questa idea di riciclo creativo fa per te.
Cerca di bucarne in fondo per farci passare il cavo della corrente a cui attaccherai una lampadina. Il tuo stampo diventerà un fantastico lampadario. Se ne hai diversi da usare meglio ancora.
2. La carrozzina diventa un porta piante
La tua vecchia carrozzina Inglesina, compagna di tante nanne di quando eri piccino, è ormai inutilizzabile. Invece no. Con un po’ di fantasia, diventerà la nuova casa per le tue piante grasse.
3. Una porta in legno diventa la testata del letto
Vuoi aggiungere quel tocco che mancava alla tua camera da letto? Potresti aver trovato in deposito alcune porte, in buone condizioni, in legno. In un primo momento potresti non sapere cosa farne. Invece, possono diventare la nuova testiera per il tuo letto.
4. La macchina da cucire si trasforma in una scrivania
Hai una vecchia Singer che non funziona più o non sai usare? I suoi piedi diventeranno la fantastica base della tua nuova mini scrivania. Dovrai aggiungere un pannello di compensato e fissarlo opportunamente.
5. Un ramo secco diventa una lampada
Hai trovato un grande ramo secco? Seppur pregiato (ad esempio, di ulivo) devi buttarlo via perché non sai cosa farne. Lo puoi recuperare e trasformare in una lampada. Per prima cosa dovrai sanificarlo. Poi puoi verniciarlo e addobbarlo con delle lucette che lo faranno diventare una lampada perfetta per dare atmosfera all’ambiente.
6. Il pallet diventa un salottino
Per continuare a parlare di sedute realizzate con il riciclo creativo, tieni a mente che il pallet è estremamente versatile e serve a questo scopo. Pensa, ad esempio, che può aiutarti a realizzare, quasi a costo zero, un salottino perfetto, composto non solo da divano multiposto ma anche da un pratico tavolino da caffè.
7. La valigia diventa una poltrona
Ricordi le vecchie valigie, quelle che avevano l’aspetto di un baule? Riempine una con la giusta imbottitura, aggiungi manici, gambe e piedini ed otterrai la poltrona perfetta. Scommettiamo che non ci avevi ancora pensato.
8. Posate che si trasformano in maniglie
Hai conservato le vecchie posate in argento del corredo di tua nonna? Purtroppo, però, sono spaiate e portarle in tavola non si può. Perciò, con un po’ di manualità ed un trapano, possono diventare le maniglie perfette per porte e mobili.
9. La scala diventa una libreria
Le vecchie scale sono particolarmente versatili: uno strumento che, opportunamente recuperato, ti sorprenderà. Puoi pensare anche di porla in soggiorno e farla diventare una pratica libreria. Se la metti in cucina, invece, può trasformarsi in una credenza a vista. Dovrai aggiungere delle assi.
10. Lo scalotto in legno si trasforma in un appendiabiti
Una vecchia scala di legno, di quelle che si trovavano nelle case di campagna dei nostri avi, opportunamente appesa al soffitto (o assemblata), può diventare un originale guardaroba. Piuttosto che tenerla nel suo colore originale, puoi anche pensare di dipingerla.
Arredare casa con il riciclo creativo: 10 idee e foto
Quali tra queste idee ti piaciuta di più? Prima di metterti a lavoro, ti consigliamo di dare ancora un’occhiata alla nostra galleria di immagini.