Abbellire il giardino fai da te: 10 idee e foto

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Abbellire il giardino è una delle attività più divertenti a cui puoi dedicarti per rendere più accogliente e, magari, originale il tuo spazio verde. Puoi utilizzare oggetti che hai già in casa, vecchi pneumatici della tua auto o pietre recuperate qua e là. Con una buona dose di fantasia il risultato è garantito!

Galleria foto ed immagini

abbellire-il-giardino-fai-da-te-foto-princ-1

Abbellire il giardino con il fai da te non è un’operazione complicata e può diventare, anzi, una delle attività più divertenti da fare in quelle giornate in cui siamo a casa. Che dire, poi, della possibilità di farci aiutare dai piccoli di casa nei passaggi più “semplici”? Sarà anche per loro un modo divertente di passare il tempo!

Per abbellire il giardino non servono particolari doti artistiche: l’ingrediente principale da utilizzare, infatti, è la fantasia. Lo sappiamo, tra l’altro, che nel fai da te è fondamentale!

Non ci sono regole precise a cui attenersi né tanto meno materiali che più di altri si adattano allo scopo. Vanno benissimo dei vecchi penumatici da riciclare, delle pietre, dei ciottoli, dei tubi: insomma, non vi sono limitazioni a quello che potremo fare con la fantasia e con un po’ di manualità. Pronti per cominciare?

abbellire-il-giardino-fai-da-te-piccoli-spazi

1. Abbellire il giardino con un vecchio annaffiatoio

abbellire-il-giardino-fai-da-te-annaffiatoio-sospeso

Il giardino, si sa, è un luogo dove crescono i fiori e le piante per cui è pressoché normale che al suo interno si possano trovare uno o più annaffiatoi. E proprio un vecchio annaffiatoio può essere uno degli oggetti che possiamo utilizzare per abbellire il giardino. L’idea è quella di appenderne uno ad un sostegno in ferro battuto (o anche ad un tronco) in modo da sembrare che si stia annaffiando qualcosa.

A dare l’idea dell’acqua che sgorga dall’annaffiatoio ci penseranno delle perle trasparenti (o delle pietre) che dovremo semplicemente legare tra loro utilizzando del filo da pesca trasparente. Ogni filo andrà legato all’erogatore dell’annaffiatoio in modo da rimanervi appeso e scivolare verso il basso dando l’idea dell’acqua che scende. Originale, no?

2. Abbellire il giardino con una vecchia bicicletta

abbellire-il-giardino-fai-da-te-bicicletta-fioriera

Per abbellire il giardino possiamo utilizzare anche una vecchia bicicletta che, ormai, non utilizziamo più. Il primo passaggio da fare è legarla ad un palo (possibilmente fine e di misura inferiore alla bici stessa, in modo che rimanga nascosto).

In questo modo non rischieremo che cada nel caso in cui ci fosse vento. Per il resto, basterà lasciare la bici come fosse parcheggiata normalmente e fissarvi sopra dei vasi.

Dove collocare questi vasi sarà una scelta puramente soggettiva: l’importante è, comunque, non coprire la superficie della bicicletta per non vanificare l’idea stessa. Un’idea potrebbe essere quella, come in foto, di collocarne uno davanti al manubrio (laddove nella bici da donna troviamo il cestino) ed uno dietro il sedile. In questo modo ci sarà spazio anche per le piante affinché si espandano lateralmente.

3. Abbellire il giardino dipingendo grossi sassi

abbelire-giardino-fai-da-te-coccinella-foto

Uno degli elementi che maggiormente ritroviamo in tutte le aree verdi (domestiche e non) sono i sassi. Perché, dunque, non approfittarne? Potremmo utilizzarne alcuni, scegliendoli in base alla loro forma, per abbellire il giardino di casa nostra.

I sassi dalla forma piatta sotto e arrotondata sopra, ad esempio, possono essere perfetti per essere dipinti come se si trattasse di una coccinella. Basterà tracciarne i tratti e procedere alla colorazione utilizzando, però, colori permanenti che possano resistere alle intemperie. Ricordiamo, infatti, che i nostri “capolavori” andranno tenuti all’esterno e non sarebbe bello vederli sciogliere sotto la pioggia!

Se quella delle coccinelle è un’idea, è possibile dipingere i sassi come più ci piace. Dipenderà sempre e comunque dalle forme che riusciamo a trovare.

4. Abbellire il giardino con le miniature

abbellire-il-giardino-fai-da-te-con-miniature

Se siamo un po’ più portati per il bricolage e per il fai da te e abbiamo ottime doti di manualità, possiamo abbellire il giardino di casa con alcune miniature. Spesso si possono anche trovare nei negozi di bricolage già realizzate, ma che ne diresti di fare con le tue mani una casetta in miniatura, magari in pietra o cemento, da utilizzare per questo scopo?

Attorno alla casetta potresti creare una piccola recinzione, un’area relax e “piantare” alcune piantine che andranno a decorarne gli esterni. Esistono tanti giochi online in cui ci consentono di ricreare fattorie, casette e così via: perché non farlo davvero decorando, in questo modo, il nostro giardino?

5. Abbellire il giardino con i funghi

abbellire-il-giardino-fai-da-te-funghi

Sin da piccoli siamo sempre stati letteralmente affascinati dai funghi. Non esiste bosco in cui non li abbiamo immaginati e, nonostante non siano commestibili e siano, anzi, tra i funghi più cattivi in assoluto, proprio quelli con il cappello rosso e bianco sono tra i più “amati”. In realtà stiamo parlando dell’Amanita Muscaria che, però, possiamo ricreare per abbellire il giardino.

Riprodurre questo fungo è davvero molto semplice. Basterà prendere alcuni tronchi (più o meno lunghi) e collocarvi nella parte superiore una bacinella in plastica o ferro da fissare con una vite.

Queste andranno poi colorate di rosso con, in bella mostra, i classici pallini bianchi. Fissati nel terreno, specie se in gruppi di 3 o 4 “esemplari”, faranno indubbiamente bella mostra di sé e saranno una decorazione originale.

6. Abbellire il giardino con pneumatici riciclati

abbellire-il-giardino-fai-da-te-pneumatici-fiori

Quella di abbellire il giardino utilizzando pneumatici riciclati è un’idea che sta prendendo sempre più piede. Sono tante le forme che i vecchi pneumatici della nostra auto (o scooter) possono assumere per arredare gli esterni di casa. Tra le più utilizzate indubbiamente quella dei vasi colorati per la messa a dimora e la coltivazione di piante e fiori.

Anche in questo caso, largo alla fantasia dipingendo ogni pneumatico di colore diverso seguendo, magari, le forme suggeriteci dai battistrada. Tinta unica, a pois, a righe: non vi sono limitazioni! La base andrà, naturalmente, “chiusa” a meno che non si decida di appoggiare lo pneumatico direttamente a terra. Inserendo il terriccio all’interno sarà, quindi, possibile inserirvi le nostre coltivazioni.

7. Abbellire il giardino creando una stradina di ciottoli

abbellire-il-giardino-fai-da-te-stradina-ciottoli

La porzione di giardino che, dall’ingresso principale conduce a quello di casa, è facilmente decorabile creando una bella stradina di ciottoli o pietre. L’ideale è creare una base che sia interamente in terra (non conviene mai “versare” i ciottoli direttamente sull’erba) e procedere, quindi, a delineare il percorso che la nostra stradina dovrà avere.

I ciottoli dovranno essere ben ammassati l’uno con l’altro per evitare che il passaggio su di essi vada a diradarli scoprendo la terra sottostante. I contorni del percorso possono essere protetti da appositi mattoni bassi mentre al centro, ben distanziate tra loro, possiamo utilizzare delle belle pietre rotondeggianti e piatte (come quelle mostrate in foto).

I più romantici possono illuminare la stradina utilizzando delle lampade a LED o dei fari per creare un’atmosfera ancora più suggestiva durante le ore serali e notturne.

8. Abbellire il giardino con le altalene fai da te

abbellire-giardino-fai-da-te-foto-pneumatici

Chi l’ha detto che le altalene presenti in giardino debbano essere obbligatoriamente quelle in legno o ferro? Anche gli pneumatici possono svolgere con grandi soddisfazioni questo compito consentendoci di abbellire il giardino in maniera originale. Ed il tutto rendendo felici i piccoli di casa che saranno impazienti di provare queste nuove altalene.

Le altalene potranno essere realizzate sia in verticale che in orizzontale. Nel primo caso basterà un gancio da fissare ad una corda resistente ed appendere, poi, dove possibile. Nel secondo, invece, saranno necessari 4 ganci (due per ogni parte) e due corde collegate proprio come ti mostriamo in foto. La realizzazione? Molto semplice e veloce oltre che divertente. I pneumatici, infatti, potranno essere decorati come più ci piace.

9. Abbellire il giardino con un’aiuola di pneumatici

abbellire-il-giardino-fai-da-te-semi-pneumatici

Le aiuole sono, da sempre, la decorazione per antonomasia utilizzata per abbellire il giardino con il fai da te. Utilizzando tre pneumatici da auto ed uno da scooter (più piccolo) potremo realizzare un’aiuola dall’aspetto davvero interessante ed originale.

Dividiamo a metà ciascuno dei tre pneumatici da auto. Procediamo, quindi, a colorarli uniformemente con 6 colori differenti proteggendo, quindi, la superficie con un lucidante resistente alle intemperie. Coloriamo anche lo pneumatico più piccolo. Una volta pronti, collochiamo gli pneumatici grandi a formare un fiore da 6 petali (come quello in foto). Fissiamoli bene al terreno e riempiamone l’interno con del terriccio.

Al centro dell’aiuola, collochiamo lo pneumatico più piccolo. Sistemiamo le piante ed i fiori come preferiamo. Avremo così un’aiuola non solo originale ma unica nel suo genere.

10. Abbellire il giardino con un reticolato di piante

abbellire-il-giardino-fai-da-te-vasi-appesi

Il tuo spazio verde è un po’ piccolo e non riesci a collocarci tutti i vasi che vorresti? Hai intenzione di creare una mini coltivazione, magari, di piantine aromatiche? Nessuna paura! Potrai farlo anche in spazi ridotti realizzando un reticolato su cui fissare i vasi con le relative piantine.

La struttura in questione dovrà essere ben piantata a terra e dovrà mantenere in tensione una griglia o rete metallica da un capo all’altro. Per l’altezza potrai decidere in base alle tue necessità: meglio, però, non esagerare! Ti consigliamo di non realizzare mai una struttura che superi l’altezza delle tue spalle. Solo così potrai gestirla al meglio!

I vasi potranno essere legati al reticolato semplicemente con del fil di ferro o con le apposite staffe portavasi che trovi facilmente in tutti i negozi di giardinaggio o fai da te. Quale modo migliore per abbellire un giardino piccolo senza rinunciare a nulla?

Galleria idee e foto per abbellire un giardino con il fai da te

Hai trovato la soluzione migliore per abbellire il giardino di casa tua e vuoi ripassare in rassegna le idee che ti abbiamo fornito in questo articolo? Allora puoi dare un’occhiata alla galleria di immagini.