Abbellire casa in autunno: 10 idee e foto
Con il freddo fuori che inizia ad essere sempre più rigido, il calore casalingo è ciò che più si desidera. Come possiamo abbellire casa in autunno? Quali sono i decori e i colori che ispirano subito accoglienza? Ve lo spieghiamo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Abbellire casa in autunno: uno zerbino a tema
- 2. Creare una ghirlanda
- 3. Usare i fiori essiccati
- 4. Abbellire casa in autunno: le foglie colorate
- 5. Usare la zucca
- 6. Abbellire casa in autunno: le candele profumate
- 7. Un vaso con le luci
- 8. Le coperte colorate
- 9. Abbellire casa in autunno: cambiare i tessuti
- 10. Preparare dolci e biscotti
- Galleria idee e foto per abbellire casa in autunno
Galleria foto ed immagini
Ogni stagione ha il suo lato bello, quello che ci permette di apprezzarla nonostante le temperature possano influire sul nostro umore. La primavera è un’esplosione di colori, anche se è più facile sviluppare allergie, l’estate è periodo di ferie che compensano il troppo caldo e l’inverno ha le festività natalizie che allietano le fredde nottate.
E poi c’è l’autunno, quella stagione di transizione che con i colori caldi, le prime coperte e i maglioncini ci accompagna dolcemente verso l’inverno..
È però anche la stagione in cui diventa difficile abituarsi alle temperature, complici i continui sbalzi che non ci permettono di comprendere come vestirci e comportarci. Ma almeno in casa possiamo rendere tutto più accogliente e dolce e ritrovare il calore tipico del proprio nido.
Abbellire casa in autunno è davvero semplice e soprattutto divertente. Tante sono le idee che si possono sfruttare e che permettono di rendere unica ogni stanza. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto da utilizzare non solo quando abbiamo ospiti, ma anche nel quotidiano per respirare un’atmosfera diversa.
1. Abbellire casa in autunno: uno zerbino a tema
Per abbellire casa in autunno dobbiamo partire dall’esterno. Può sembrare una cosa di poco conto, eppure cambiare lo zerbino e usare un modello a tema con la stagione permette da subito di sentire l’atmosfera e il calore di casa.
Possiamo puntare su un modello in paglia che con il suo colore è subito perfetto per l’autunno, oppure puntare su un qualcosa di più decorato che riprenda i colori e simboli del periodo, come foglie che iniziano a cambiare colore o le zucche che popolano gli orti. Pratico e divertente, questo zerbino renderà ancora più dolce il rientro a casa.
2. Creare una ghirlanda
Che si tratti di una ghirlanda circolare da appendere alla porta o alla parete o di una lunga da appoggio, la sua realizzazione è facile e divertente, soprattutto quando rispettiamo i colori autunnali.
Possiamo infatti utilizzare diversi elementi, dalle piccole zucche alle foglie finte, decorare con del pannolenci e riempire così quegli angoli che ci appaiono vuoti e spenti.
3. Usare i fiori essiccati
Con l’arrivo dell’autunno anche la natura cambia aspetto e tutti quei fiori che avevamo curato con dedizione nel periodo caldo iniziano a seccarsi. Invece di aspettare che appassiscano da soli essicchiamoli prima e utilizziamoli per decorare casa.
Inseriamo i petali o tutto lo stelo in vasi da appoggiare sui vari mobili per rendere l’ambiente più accogliente e al tempo stesso sfruttiamo il profumo che ancora emanano.
4. Abbellire casa in autunno: le foglie colorate
La prerogativa dell’autunno sono le foglie colorate che cadono dagli alberi e che possono rivelarsi una decorazione perfetta per la casa.
Che si tratti di quelle vere raccolte in un parco o di foglie finte, possiamo utilizzarle in una ciotola da posizionare al centro del tavolo per colorare l’ambiente, legarle intorno ad un vaso per usarlo come centro tavola, oppure arricchire la ghirlanda. Se poi a queste uniamo anche le castagne il successo è assicurato.
5. Usare la zucca
La zucca è la regina degli orti, ideale come cibo autunnale per incrementare i nutrimenti utili al nostro organismo ma anche perfetta come decorazione. Un esempio è la classica lanterna di Halloween, ma non è necessario aspettare la festività per utilizzarla.
Possiamo utilizzare la zucca che abbiamo acquistato per cucinare anche come decorazione, posizionandola su un mobile e arricchendola intorno con una ghirlanda di foglie, oppure usandola come centro tavola in cucina insieme ad un filo di luci. In alternativa possiamo usare anche piccole zucchette di plastica per decorare vasi e ghirlande sparsi per casa.
6. Abbellire casa in autunno: le candele profumate
In estate siamo meno propensi ad utilizzarle, ma ora che il freddo torna a farsi sentire le candele hanno il potere di trasmettere calore immediato. Scegliendo quelle profumate, come ad esempio alla fragranza di cannella, doneremo all’intera casa quel tocco in più di cui abbiamo bisogno per rendere il tutto ancora più accogliente.
Inseriamo questi elementi in vasi di vetro decorati con le foglie colorate, oppure usiamo quelle a cialde per arricchire una ghirlanda poggiata su un mobile. Diverse sono le soluzioni che possiamo adottare e che ci permetteranno di rendere subito l’ambiente più autunnale.
7. Un vaso con le luci
In autunno le giornate iniziano a diventare sempre più corte e l’illuminazione artificiale diventa una necessità. Possiamo incrementarla con elementi di atmosfera non solo funzionali, ma anche perfetti per abbellire casa in autunno.
Un’idea è infatti quella di inserire un filo di luci led, dalla luce calda, all’interno di un vaso decorato con fiori secchi, foglie colorate, zucche finte e castagne. Questo è un centro tavola autunnale perfetto ma anche un decoro ideale da collocare sui mobili.
I fili di luci possono poi essere utilizzati anche per decorare le ghirlande che abbiamo posizionato in giro per casa e incrementare, insieme alla candele, la luce per rendere le stanze più calde e accoglienti.
8. Le coperte colorate
Con i primi freddi la voglia di coprirsi aumenta, magari mentre siamo sul divano intenti a leggere un buon libro o mentre guardiamo un film in compagnia. Scelte con cura le coperte possono diventare un perfetto elemento decorativo dell’ambiente.
Per esempio, per abbellire casa in autunno, possiamo aggiungere una coperta dai colori tipici della stagione piegata in lungo e poggiata sul bracciolo del divano. Scegliamo un modello adatto magari in caldo cotone con un ricamo a trecce e, posizionato elegantemente a vista, si trasformerà subito in un decoro rendendo l’ambiente più caldo e accogliente.
9. Abbellire casa in autunno: cambiare i tessuti
Decori come le tende o i cuscini del divano hanno la prerogativa di poter essere cambiati in base alle necessità e all’umore. Un’idea è quella di cambiarli in base alla stagione e quindi puntare su tessuti con fantasie autunnali che abbelliscano subito la casa.
Possiamo ad esempio scegliere federe dei cuscini gialle, arancioni o rosse, ma anche viola se l’arredo lo permette, oppure puntare su quelle con fantasie tipiche della stagione. Per le tende, invece, puntiamo su modelli a tinta unita dai colori tipici autunnali.
10. Preparare dolci e biscotti
Con l’autunno inizia anche la corsa quotidiana che avevamo messo in pausa con le ferie, ma ciò non significa che non possiamo trovare del tempo per noi e la nostra casa. Un modo semplice per abbellire casa in autunno è quello di preparare dolci e biscotti con le nostre mani.
Il profumo degli ingredienti sani, il calore del forno e soprattutto l’amore che abbiamo dedicato alla preparazione renderà tutto più dolce. Inoltre avremo la possibilità di mangiare cibi più sani.
Galleria idee e foto per abbellire casa in autunno
I colori tipici dell’autunno rendono ancora più facile e divertente abbellire casa. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee da non perdere.