8 idee simpatiche per fioriere outdoor fai da te grazie al riciclo creativo

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Per dare nuovo brio al proprio outdoor le fioriere fai da te sono perfette. Realizzate con materiale di riciclo, queste possono essere ideali per trovare una collocazione a tutte le piante e i fiori che, con l’arrivo della primavera, adornano il nostro giardino.

Photo by JamesDeMers – Pixabay

La passione per il giardinaggio è una delle tante che coniuga il benessere personale con quello dell’ambiente. Prendersi cura del verde aiuta infatti anche il nostro pianeta, poiché nel nostro piccolo possiamo creare un angolo sano e utile.

Questo hobby diventa poi ancora più ecologico dal momento in cui si incontra con l’arte del riciclo. Sono infatti tanti gli oggetti destinati alla pattumiera e che possono invece trovare un nuovo impiego nella coltivazione delle piante. Un esempio sono le fioriere fai da te.

Queste non sono mai abbastanza, in particolare se desideriamo piantare specie che necessitano di essere trasportate per variare la posizione al fine di non danneggiarsi. Permettono non solo di colorare lo spazio esterno, o anche quello interno se lo desideriamo, ma anche di donargli quel tocco in più e quello stile che maggiormente sapranno descriverci.

Di idee di riciclo ingegnose, pratiche e semplici esistono davvero tante, si deve solo scegliere quella adatta a noi anche sulla base dello spazio a disposizione.

Fioriere fai da te: riutilizza quello che c’è in casa

Photo by RitaE – Pixabay
  • Quando si parla di riciclo e della varietà di prodotti che si possono riutilizzare, spesso non si considerano gli oggetti più comuni. Gli stessi barattoli di vetro o di latta che possediamo in casa sono perfetti per lo scopo. Possono infatti diventare dei piccoli vasi per le erbe aromatiche.
  • Anche dei vecchi secchi che abbiamo in casa, e che magari sono inutilizzabili perché bucati, possono diventare utili fioriere fai da te. In questo modo eviteremo di impattare sul benessere del pianeta con ulteriore spazzatura.
  • Per chi possiede un grande giardino, invece, potrebbe essere pratico anche adoperare vecchi complementi di arredo per lo scopo. Ad esempio possiamo trovare un uso alternativo per un vecchio mobile che non ci serve più e di cui non sappiamo come sbarazzarvi. Questo potrebbe trasformarsi in una pratica e comoda fioriera, dalle dimensioni importanti, ma che darà un tocco totalmente originale e vivace al nostro ambiente esterno.
  • Se invece abbiamo una cassettiera possiamo aprire a discesa i cassetti e adoperarli per la coltivazione delle piante.
  • Per un tocco ancora più elegante e d’effetto, adatto anche agli spazi più piccoli, potremmo invece utilizzare una vecchia scala arrugginita o troppo rovinata per poter essere utilizzata, trasformandola in uno splendido porta vasi a più piani. In questo modo recupereremo anche una quantità significativa di spazio perché potremmo collocare verticalmente tantissimi vasi.
Photo by Samueles – Pixabay
  • Ma le idee per realizzare fioriere fai da te possono essere anche più originali e particolari. Con un poco di fantasia, infatti, tutto può essere trasformato, anche un carrello della spesa. Al suo interno potremo infatti inserire diversi vasi, oppure rivestirlo con pannelli e utilizzarlo per piante che necessitano di variazioni di clima ed esposizione.
  • Un vecchio annaffiatoio di cui volevamo disfarci può essere dipinto e diventare la casa di un nuovo fiore da accogliere nel nostro spazio verde.
  • Se vogliamo osare potremmo puntare anche su una bicicletta inutilizzata. Servirà solo un po’ di pazienza e creatività. Se la bici è provvista di cestino nella parte anteriore, saremo agevolati perché potremo usarlo proprio come porta vaso. Al posto del sellino, invece, potremmo posizionare una cassetta in legno o un altro cestino in vimini da utilizzare sempre come porta vaso. Il risultato vi lascerà a bocca aperta.

Non dimentichiamo poi l’utilità di un vecchio ombrello con il manico rotto. Una volta aperto questo diventa tra le fioriere fai da te più originali e pratiche per il nostro giardino.