13 idee di giocattoli fai da te per Natale
Natale significa donare e i bambini si aspettano sempre un dono, un giocattolo… E cosa c’è di meglio di un giocattolo fatto con il cuore? Ecco le nostre proposte per realizzare dei semplici, ma carinissimi giocattoli fatti a mano.

Ciò che conta è il pensiero e a Natale di pensieri ce ne sono tanti. Come non dedicare un’attenzione particolare in questo periodo ai bambini? Tutti noi ne abbiamo qualcuno in famiglia cui fare dei regali. Però regalare un giocattolo ad un bambino non significa sempre comprarlo, anzi ci sono tanti che scelgono di realizzarlo con le proprie mani.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Gnomo natalizio morbido morbido
- 2. Buffissimo Gufetto natalizio
- 3. Il tenerissimo Olaf di Frozen
- 4. Il calcetto in cartone per i veri tifosi e tifose
- 5. Puzzle fai da te fatto in casa
- 6. Dolci bamboline di pezza
- 7. Animaletti e mostriciattoli di stoffa
- 8. Cucina giocattolo per piccoli chef
- 9. Strumenti musicali in legno
- 10. Abiti per improvvisare feste in maschera anche a Natale
- 11. Parcheggio per automobiline fatto con cartoncino e rotoli
- 12. Magico teatrino delle ombre
- 13. Dama fatta a mano con pedine bottoncini
- Galleria idee e foto di 13 giocattoli fai da te per Natale
Galleria foto ed immagini
Natale oggi è diventato una grande festa consumistica e molti, invece, cercano di ritrovare la semplicità e per questo di creare dei giocattoli fai da te.
Con la nostra guida potrete realizzare dei giocattoli homemade anche se non siete proprio dei grandi esperti del fai da te.

1. Gnomo natalizio morbido morbido

Gnomo di Natale, gnomo nasone o gnomo Babbo Natale, comunque vogliate chiamarlo sarà un perfetto regalo di Natale, con un minimo di impegno e tanta fantasia. Vi serviranno un calzino con motivi natalizi, una stoffa rossa per il cappello, una pallina per il naso ed un pezzo di stoffa pelosa o di lana per fare la barba.
Imbottite il calzino con del cotone idrofilo o del sale grosso, legate il calzino e attaccate la barba, poi la pallina ed infine il capello. Chi è esperto di cucito può realizzare anche le braccia e i piedi, altrimenti lo gnomo è bello anche senza. Il vostro pupazzetto di Natale tenero e morbido è pronto.
2. Buffissimo Gufetto natalizio

Anche questo personaggio natalizio è molto semplice da realizzare con materiali poveri e di recupero. Basta raccogliere qualche pigna nel bosco e poi con del cartoncino e un po’ di stoffa si potrà realizzare un gufetto natalizio.
La caratteristica del gufo sono i suoi occhi a palla, quindi fate dei cerchietti marroni, bianchi e neri con dei cartoncini, da incollare sulla pigna. Non dimenticate il becco e le ali. Un cappellino da Babbo Natale trasformerà la pigna in un perfetto gufetto natalizio.
3. Il tenerissimo Olaf di Frozen

Direttamente dal regno di ghiaccio di Frozen arriva Olaf il pupazzo di neve che piacerà proprio a tutti i bambini di casa.
Grazie alle sue forme rotonde, il pupazzo di neve Olaf si può realizzare con della pasta modellante bianca, nera e arancione. Basterà formare delle semplici palline con le mani e schiacciarle un po’.
Serviranno varie palline di pasta bianca: due piccoline per i piedi, una piccola per il busto, una media per la pancia e una grande per la testa. Con la pasta modellante nera si faranno gli occhi, i bottoni, le braccia ed il ciuffo.
Manca solo l’arancione per il naso carota… E non dimenticate il dentone! Lasciate indurire la plastilina e il vostro Olaf è pronto per la mensola in cameretta o per tante avventure con i vostri bambini.
4. Il calcetto in cartone per i veri tifosi e tifose

Il calcio balilla è uno dei giochi più amati dai bambini di tutte le generazioni. Per realizzarne una versione casalinga è sufficiente procurarsi uno scatolone di cartone, alcuni bastoncini di plastica di lunghezza abbondantemente superiore alla larghezza del cartone e una decina di mollette di due colori diversi.
Assemblarlo poi è facilissimo: basta praticare alcuni fori sui lati della scatola, dove andremo ad inserire i bastoncini e attaccare le mollette su questi ultimi. Procuratevi una pallina e il gioco è pronto!
5. Puzzle fai da te fatto in casa

Stampate su di un cartoncino, oppure fate stampare da un fotografo, una bella fotografia o un’immagine del personaggio preferito dal bambino. Sul retro disegnate le tessere e i loro contorni: facendo molta attenzione, ritagliate l’immagine trasformandola in puzzle con l’aiuto di un taglierino.
L’immagine è pronta per essere rimontata.
6. Dolci bamboline di pezza

Da sempre uno dei giocattoli più amati dalle bambine è la bambola, e quella di pezza ha accompagnato intere generazioni e ancora adesso è in bella mostra nei negozi di giocattoli.
Ma anche voi potreste realizzarne una per le vostre figlie o le vostre nipotine. In questo caso, certo, non guasterebbe essere bravi nel cucito, per trasformare qualche pezzo di stoffa e della lana in un giocattolo davvero unico.
7. Animaletti e mostriciattoli di stoffa

Un altro progetto per giocattoli tenerissimi per i piccini, da fare con un po’ di manualità, che prevede l’uso di ago e filo. Se non volete creare una bambolina, ci sono decine di altri soggetti da poter realizzare. Animaletti di tutti i tipi, orsetti, topolini, cagnolini, ma anche mostriciattoli buffi e per nulla spaventosi.
Senza aggiungere decorazioni e dettagli, come ad esempio bottoncini per gli occhietti, questi pupazzini saranno perfetti anche per le culle dei piccolissimi.
8. Cucina giocattolo per piccoli chef

Se non si è pratici di taglio e cucito, ma si è esperti di piccola falegnameria, utilizzando pezzi di vecchi mobili, avanzi di mensole e pannelli di compensato ci si potrà mettere all’opera.
Si potrà realizzare una cucina giocattolo che lascerà senza fiato i vostri piccoli chef, realizzando un parallelepipedo rettangolo per la base, una sezione cava per inserire finti fornelli e lavabo, e delle mensole superiori per simulare i veri pensili.
9. Strumenti musicali in legno

Utilizzando il riciclo creativo sono davvero tanti gli strumenti musicali per bambini che si possono realizzare homemade.
Una chitarra di cartone, un tamburo con le lattine di alluminio o delle maracas con il riso, sono solo degli esempi che potrete realizzare seguendo la vostra fantasia, con bottigliette e altri oggetti di recupero.
I più bravi con la piccola falegnameria, con gli strumenti giusti e un po’ di pazienza, potranno creare un mini tamburo in legno per il giovane batterista di casa.
10. Abiti per improvvisare feste in maschera anche a Natale

Cercate bene nel vostro armadio e vedrete che un cappello fuori moda, un maglione slabbrato, una gonna lunga o qualche altro capo di abbigliamento che non usate più, può essere trasformato con piume, paillettes, brillantini e vari accessori in qualcosa di nuovo, in un abito adatto per i travestimenti.
Questi saranno comodi da tenere a portata di mano per trasformare i nostri bambini in pirati, eroi, principesse e tutto ciò che la loro fantasia desidera
11. Parcheggio per automobiline fatto con cartoncino e rotoli

Uno spazioso parco macchine per le automobiline è un regalo che i vostri figli apprezzeranno senza alcun dubbio. Costruirlo non è affatto difficile: dovrete procurarvi alcune scatole sulle quali creerete i vari livelli, tagliandone una parte e incollandole tra di loro, in modo da realizzare delle rampe.
Potrete realizzare vari piani del parcheggio aiutandovi con i rotoli interni di carta igienica e scottex da cucina. Disegnate le strisce con un pennarello indelebile bianco; con un po’ di filo di ferro e un anello metallico potreste ingegnarvi anche nella costruzione di un montacarichi.
12. Magico teatrino delle ombre

Fino a qualche decennio fa, il teatro delle ombre era uno degli spettacoli più amati dai bambini. Potreste ricreare quella misteriosa magia costruendone uno con le vostre mani.
Per farlo occorrono una scatola, un foglio di carta da forno e dei fogli di cartone, col quale andrete a realizzare sia il sipario del teatro sia le sagome. Posizionatevi davanti a una fonte di luce e che lo spettacolo abbia inizio!
13. Dama fatta a mano con pedine bottoncini

La dama è un gioco di società che richiede concentrazione e prontezza mentale, e piace sia ai grandi sia ai più piccoli.
Costruirne una fai da te è un’operazione semplicissima: basta procurarsi un quadrato di stoffa colorato sul quale cucire una scacchiera. Per le caselle, utilizzate le tinte che preferite; per le pedine, invece, potete utilizzare dei tappi di bottiglia di due colori diversi, dodici a testa per giocatore, oppure dei bottoni buffi o dei sassi dipinti a mano.
Galleria idee e foto di 13 giocattoli fai da te per Natale
Cercate nella nostra galleria qualche spunto e qualche tenera idea per realizzare uno o più giocattoli fai da te come doni di Natale per i vostri bambini… Idee originalissime da copiare!