10 migliori piante sempreverdi da balcone

Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Anche in inverno, il tuo balcone può essere ricoperto di piantine. In questo caso, meglio scegliere quelle sempreverdi. Se non sai quali scegliere, ti consigliamo 10 piante sempreverdi per il tuo balcone.

fiori-balcone-1

Galleria foto ed immagini

Prima di scegliere le piante sempreverdi per il tuo balcone considera lo spazio che hai a disposizione. Alcune piante erbacee perenni che si possono collocare in giardino, possono adattarsi perfettamente anche ad un vaso. Se scegli di optare per degli arbusti sempreverdi, questi rendono bene in vaso soltanto per un paio di anni. Dopo di tale data dovrai spiantarla in un giardino o regalarla a chi ne dispone.

Le piante sempreverdi devono essere annaffiate correttamente ed avere un buon drenaggio. Inoltre, diventano più rigogliose se vengono rinvasate periodicamente. In questo modo, il terriccio esaurito viene sostituito e le radici vengono controllate.

Per renderti la scelta delle piante più semplice, ti proponiamo 10 piante sempreverdi per il tuo balcone, che sono belle da vedere ma anche molto facili da curare. Il tuo balcone sarà rigoglioso anche durante la stagione fredda!

10 piante sempreverdi da balcone 2

1. Pino Mugo

Nella sua varietà Gnom, il pino mugo è una conifera nana, non solo sempreverde, ma anche molto semplice da coltivare. E’ una pianta molto decorativa, resistente ed adattiva. Le sue piccole pigne, restano attaccate ai rami del pino mugo anche per due anni. Inoltre, le sue proprietà officinali sono notevoli: il suo decotto cura raffreddore e mal di gola.

10 piante sempreverdi da balcone 3

2. Rosmarino

Appartenente alla famiglia delle Lamiacee, il rosmarino è una pianta sempreverde che cresce nei paesi mitigati dal Mar Mediterraneo. Si può coltivare sia in vaso che in giardino, deve essere potata per mantenere delle dimensioni adeguate. I suoi fiori viola-azzurri spuntano da marzo ad ottobre. Oltre ad essere carino da vedere, il rosmarino è una pianta aromatica da utilizzare in cucina.

10 piante sempreverdi da balcone 4

3. Erica

Se vuoi una pianta sempreverde colorata, scegli l’erica. I fiori, che sbocciano in autunno, restano su tutto l’inverno ed hanno un bel colore rosa chiaro o lilla. Alcune varietà, però, sono rosse o bianche. L’erica va posizionata in posti ben soleggiati. Attenzione, però, che i raggi non siano troppo caldi. I rami dell’erica, una volta seccati, si utilizzano per realizzare fiori secchi nei centro tavola invernali.

10 piante sempreverdi da balcone 5

4. Ginepro

Di piante di ginepro ne esistono oltre trenta specie. Quello più adeguato per un balcone è la versione nana, perché cresce bene in vaso. La bacche nascono verdi ma dopo un anno, diventano nere. Sono proprio quelle che servono a produrre il gin.

10 piante sempreverdi da balcone 6

Potrebbe interessarti Abbellire il balcone a Capodanno

5. Acero Giapponese

Se desideri un albero sempreverde di media grandezza, l’acero giapponese fa al caso tuo, poiché si tiene sotto i 4 metri di altezza. Per qualche anno, però, non superano il metro. Le sue foglie palmate, in autunno, diventano di colore rosso acceso. Devi fare attenzione al vento che potrebbe danneggiare l’acero giapponese.

10 piante sempreverdi da balcone 7

6. Schefflera

Le sue foglie palmate di un bel verde restano sui rami per tutta la durata della stagione fredda, la schefflera, in natura fiorisce con dei boccioli blu, rossi e lilla. In appartamento, generalmente, la fioritura non avviene. Resiste bene al fresco (non più giù dei 13 gradi) ma non sopporta temperature più calde dei 25 gradi. Nel corso di inverni pungenti va messa, dunque, al riparo.

10 piante sempreverdi da balcone 8

7. Pervinca Major

In estate, la Pervinca Major ti regala dei fiori di colore blu e viola. Ecco perché, queste tonalità di colore prendono il nome di questa pianta. E’ una pianta sempreverde che ha bisogno di tanta luce. Meglio se in inverno le temperature non scendano troppo. Per quanto riguarda l’annaffiatura, quando fa caldo deve essere annaffiata molto, in inverno va annaffiata poco ma attenzione a non far ristagnare l’acqua nel sottovaso. Attenzione se hai bambini o animali domestici poiché è una pianta velenosa.

10 piante sempreverdi da balcone 9

8. Pilea

La pilea è facile da coltivare ed è molto bella da vedere. Ha un ingombro minimo ma non tollera il caldo eccessivo ed i ristagni d’acqua. Resiste bene se il freddo non scende sotto i 10 gradi. Deve essere posta al sole. Sotto il sottovaso meglio porre dei sassi.

10 piante sempreverdi da balcone 10

9. Bosso

Il bosso può essere considerato come la pianta sempreverde tipica. Si adatta perfettamente alle case in stile moderno ma anche classico.  Le forme più utilizzate sono di tipo sferico o affusolato. Sono in grado di produrre degli effetti speciali, anche in poco spazio.

10 piante sempreverdi da balcone 11

10. Bambù

Se desideri un po’ di privacy in più sul tuo balcone, puoi scegliere il bambù. Si tratta di una pianta che non ha radici invadenti ma che ha bisogno di vasi profondi per proliferare. Le soluzioni estetiche a cui si presta sono molteplici.

10 piante sempreverdi da balcone 12

10 piante sempreverdi da balcone: foto e immagini

Quale pianta sceglierai per abbellire il tuo balcone anche in inverno? Siamo sicuri che troverai ancora un po’ di ispirazione dalla gallery qui sotto.