10 lavori da fare in casa a novembre
Arriva il mese di novembre e ci si prepara per il periodo più freddo. Anche la nostra casa non può farsi trovare impreparata. Ecco allora i 10 lavori da fare in casa proprio in questo periodo.
Galleria foto ed immagini
Il mese di novembre è perfetto per fare dei lavori in casa in vista del periodo più freddo. Tra questi non possono mancare controlli e pulizia di tutti i sistemi di riscaldamento, il cambio e il lavaggio della biancheria da letto e dell’armadio e alcuni lavori di giardinaggio.
1. Manutenzione caldaia
L’acqua calda in casa si usa sempre, ma è innegabile che nei mesi più freddi sia ancora più necessaria. Sarebbe un problema, quindi, se la caldaia non dovesse funzionare proprio durante l’inverno. Il consiglio, quindi, è quello di fare una buona manutenzione alla vostra caldaia proprio nel mese di novembre, per evitare spiacevoli inconvenienti.
2. Termosifoni
Novembre è il mese in cui finalmente possiamo accendere i termosifoni. Attenzione, però, perché sono stati inutilizzati tutto l’anno e ci sono dei piccoli lavoretti da fare prima di metterli in funzione. Per prima cosa bisogna togliere tutta la polvere che si è accumulata, poi è molto importante aprire la valvola di sfiato per far uscire l’acqua sporca e scongiurare la formazione di eventuali bolle d’aria. Infine, è sempre bene riempire con un po’ di acqua un umidificatore da mettere vicino al nostro termosifone.
3. Pulizia camino
Un discorso simile possiamo farlo anche per quanto riguarda il camino. Infatti, chi ha la fortuna di averne uno in casa, inizierà ad usarlo più intensamente proprio a partire dal mese di novembre. Proprio per questo, quindi, è bene pulire per bene il camino da eventuali residui dell’anno precedente o comunque dalla polvere e lo sporco che si saranno sicuramente depositati durante i mesi in cui è stato spento.
4. Termostato
Se non ne avete ancora uno in casa, novembre è il mese perfetto per installare un termostato. Si tratta di un apparecchio molto utile per regolare la temperatura in casa, perfetto anche per programmare l’orario di accensione e spegnimento dei termosifoni. Tutti vogliono trovare la casa calda quando fuori fa più freddo, per questo un termostato è la soluzione ideale.
5. Controllo infissi
Durante l’inverno vogliamo avere una casa calda e accogliente e per questo si accendono termosifoni, camini, stufe e condizionatori. Tutto questo, però, può essere inutile se ci sono degli spifferi di aria fredda che provengono dagli infissi di finestre e balconi che non fanno per bene il loro lavoro.
Prima che sia troppo tardi, è bene nel mese di novembre verificare che non ci siano eventuali fori da cui possa passare aria e verificare anche che le guarnizioni siano apposto. In caso negativo, sostituitele e provvedete a coprire eventuali buchi da cui entra l’aria. Una buona idea, ad esempio, è realizzare a mano un paraspifferi.
6. Cambio armadio
Novembre segna ufficialmente l’arrivo delle temperature più fredde. Quindi, un lavoro da fare necessariamente in questo mese è il cambio armadio. A nessuno piace farlo e può essere molto stancante, ma avrete bisogno di avere a disposizione tutti i vostri abiti più pesanti. Quindi rimboccatevi le maniche e iniziate a riporre tutti i vestiti più estivi per fare spazio a giacche e maglioni.
7. Cambio biancheria da letto
A novembre non ci aspetta solo il cambio armadio, ma ci tocca cambiare anche la biancheria da letto. Infatti, questo è il mese perfetto per iniziare a prendere i piumoni. Salutate le vostre coperte leggere e date il benvenuto a quelle più calde, come ad esempio alle lenzuola di flanella o di pile e soprattutto al vostro piumone.
8. Lavare le coperte estive
Un lavoro molto utile che si può fare a novembre è quello di lavare copriletto e coperte leggere. Infatti, non vi serviranno per un bel po’ in quanto le avrete sostituite con il piumone e le coperte invernali. Approfittatene, quindi, per lavarle e riporle sottovuoto in attesa dell’arrivo dei mesi più caldi. Non preoccupatevi se ci metteranno giorni ad asciugarsi, è bene farlo in questo periodo proprio perché non avete nessuna fretta.
9. Prendersi cura delle piante
Novembre è un mese particolare anche per le piante. In questo periodo, infatti, devono essere preparate per l’arrivo del freddo. Se avete delle piante sui balconi e o su un terrazzo, realizzate una sorta di serra, o comunque fate in modo che siano riparate soprattutto da pioggia e vento.
Per le piante che avete in casa, invece, ricordatevi che non avranno bisogno di molta acqua, ma è fondamentale vaporizzare le loro foglie con dell’acqua demineralizzata. Il calore dei termosifoni in particolare, infatti, potrebbe seccarle.
10. Grandi pulizie
Un ultimo lavoro da fare in casa a novembre, sono le grandi pulizie in vista soprattutto del periodo natalizio. Portatevi avanti con il lavoro e iniziate ad esempio a spolverare la cima dei mobili più alti o a pulire per bene in tutti gli angolini nascosti.
10 lavori da fare in casa a novembre: foto e immagini
Bisogna approfittare del mese di novembre per fare alcuni lavori in casa. Le immagini nella galleria ti aiutano a capire quali.