10 idee per realizzare il costume di Carnevale fai da te

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Carnevale è una delle festività più attese dai bambini e mascherarsi diventa un gioco divertente da fare insieme. Vediamo insieme come fare per realizzare il costume di carnevale fai da te, spendendo poco e ottenendo un effetto che sorprenderà tutti.

10 Idee per realizzare il costume di Carnevale fai da te
Autore: ToNic-Pics / Pixabay

Un modo per festeggiare al meglio il Carnevale è scegliere un travestimento originale. Non c’è bisogno di inventarsi chissà quale personaggio, anzi: se vai a ricalcare un costume già conosciuto, l’impatto con gli altri sarà ancora più vincente.

Galleria foto ed immagini

Realizzare un costume di Carnevale fai da te è un’esperienza coinvolgente e divertente che ti permette di esprimere la tua creatività in modo unico. Puoi scegliere di creare un costume che rappresenta la tua personalità e i tuoi interessi, utilizzando materiali che hai già in casa o che puoi trovare facilmente.

Puoi iniziare a creare il tuo costume scegliendo il tema o il personaggio che ti piace, oppure puoi partire dall’ispirazione di un colore, un tessuto o un accessorio. Successivamente, puoi iniziare a raccogliere i materiali necessari per la creazione del tuo costume, come tessuti, cartone, piume, bottoni, perline e altri accessori decorativi.

Una volta raccolti i materiali, puoi iniziare a creare il tuo costume fai da te utilizzando le tue abilità artistiche e la tua immaginazione. Potresti dover cucire o incollare i tessuti, creare accessori come cappelli o maschere, o dipingere e decorare i tuoi abiti. Puoi coinvolgere la tua famiglia o i tuoi amici nel processo creativo, rendendo l’esperienza ancora più divertente.

Alla fine, avrai un costume di Carnevale unico e originale che ti distingue dagli altri. Inoltre, crearlo da te può essere un’opzione più sostenibile e conveniente rispetto all’acquisto di un costume preconfezionato. Quindi, se stai cercando un’esperienza creativa e divertente per il tuo prossimo Carnevale, creare un costume fai da te potrebbe essere la scelta giusta.

Autore: Couleur / Pixabay

Il fai da te anche se non sei esperto

Non è detto che per progettare un costume di Carnevale abbiamo bisogno di un esperto di sartoria. Anche chi è meno pratico può realizzare un costume, scegliendone uno meno complesso e articolato.

Per risparmiare, in primis, dobbiamo selezionare un personaggio che sia vestito in modo poco ricercato in termini di tessuto, imbottitura e decori. Ricordiamoci che vogliamo realizzare un costume homemade, quindi ottimizzando gli oggetti, i tessuti e gli accessori che abbiamo a casa, dobbiamo riuscire a costruirne uno.

10-idee-realizzare-costume-carnevale 10

10 idee per il tuo costume di Carnevale

10 Idee per realizzare il costume di Carnevale fai da te
Autore: Efraimstochter / Pixabay

Se sei ancora in dubbio e privo di ispirazione, ecco 10 idee facili e divertenti che puoi mettere in pratica per realizzare il tuo costume di Carnevale fai da te. Partiamo con una selezione di personaggi noti delle favole e della tradizione; continuiamo con delle proposte dedicate agli animali e, infine, concludiamo con alcuni oggetti umanizzati.

Potrebbe interessarti Presepe fai da te in cartone

1. Super Mario

Autore: Alexas_Fotos / Pixabay

L’intramontabile Super Mario, l’omino baffuto dei videogames anni 80 ancora oggi conquista grandi e piccini. Non è affatto difficile realizzare questo costume, basteranno pochi elementi: una salopette blu con i bottoni gialli, un paio di baffi vistosi e un cappello grande e rosso.

2. Pippi Calzelunghe

10-idee-realizzare-costume-carnevale 21

La vispa bambina dalle trecce rosse, Pippi Calzelunghe, è la protagonista di una serie cult degli anni 70, rilanciata in Italia anche negli anni 90. Un personaggio simpatico e davvero semplice da realizzare in casa.

Avremo bisogno di una salopette gialla, una t-shirt verde, una calza arancione e una calza verde. Per finire, possiamo realizzare i capelli con il fil di ferro attorno cui avvolgiamo a forma di trecce del filo di lana molto spesso. Il consiglio è di abbondare con le lentiggini sul viso, tratto distintivo del personaggio!

3. Carl di UP

10-idee-realizzare-costume-carnevale 17

Per gli appassionati dei film d’animazione Pixar, Carl del film UP è uno dei più buffi da costruire homemade. Ricordiamo che è un vecchietto un po’ burbero che si aiuta con un girello per camminare ed è circondato da palloncini gonfiati con l’elio per potersi sollevare.

L’occorrente per realizzarlo: un paio di occhiali quadrati molto vistosi, palloncini multicolore gonfiati ad elio, un tubo a forma di C alle cui estremità incollare delle palline da tennis. Per i vestiti andrà benissimo un maglioncino, un papillon e un pantalone.

4. Alice nel Paese delle meraviglie

Autore: darksouls1 / Pixabay

La fantastica Alice nel Paese delle meraviglie è uno dei costumi più d’effetto e, allo stesso tempo, più semplici da realizzare. Per raffigurare l’eroina di questo racconto, possiamo far riferimento alla famosa scena in cui lei mangia il biscotto che la fa aumentare di dimensione fino a sbucare fuori dalla casa in cui si trova.

L’occorrente per questo costume è: un vestito azzurro con un semplice grembiule bianco sul davanti, un fiocchetto nero nei capelli biondi, una casetta di cartone che possiamo colorare e dipingere a nostro piacere.

5. Bambola di pezza

Autore: onzesuus / Pixabay

La bambola di pezza, o semplicemente la pigotta, è uno dei costumi più economici e facili da realizzare. Proprio perché è semplice nei suoi tratti, non avremo bisogno di tanti elementi.

Per questo costume di Carnevale fai da te avremo bisogno di: gomitolo di lana rossa molto spessa per realizzare i capelli; una salopette chiara con una camicia sotto a contrasto, possibilmente con un fiocchetto al collo; trucco colorato per il viso, così da ricreare le guance rosse e gli occhi vispi.

6. Chiocciola

10-idee-realizzare-costume-carnevale 20

Uno degli animali più teneri e delicati da realizzare specialmente per i bambini più piccoli è la chioccola. Non ha bisogno di tanti elementi: ci basterà, infatti, costruire il guscio e le antenne con degli elementi in cartone e dei fili di corda ton sur ton.

Costruito il guscio arrotolando i fogli di cartone, creiamo due fasce per sostenerlo sulle spalle. Infine, leghiamo le due antenne di cartone su un cerchietto, così da sostenerlo in fronte.

7. Leone

Autore: Ben_Kerckx / Pixabay

Il re della foresta, il leone, è il costume di Carnevale più diffuso per i bambini. Basteranno elementi di stoffa sui toni del marrone e beige da sovrapporre a un berretto di lana che potrà indossare. Non dimentichiamo di costruire questa fascia anche per la coda, che facciamo terminare con un ciuffetto marrone, che richiama la criniera.

8. Ago e filo

10-idee-realizzare-costume-carnevale 14

Per chi vuole essere originale e stupire gli altri, realizzare un oggetto e renderlo umano è davvero di grande effetto! Un’idea simpatica è costruire ago e filo ed entrarci dentro. Basterà realizzare due anelli e legarli a un cilindro di cartone in cui entreremo.

Fate attenzione a prendere le misure giuste per il giro vita e l’altezza del busto. Ci servirà, inoltre, un lungo filo da arrotolare al cilindro e il finto ago da inserire, ovvero una sagoma di cartone a forma di ago che infileremo all’interno dei fili arrotolati.

Il consiglio è di scegliere un colore vivace e brillante per il filo. Non dimentichiamo le bretelle da attaccare al cilindro di cartone, così da poterlo sorreggere sulle nostre spalle.

9. Grappolo d’Uva

10-idee-realizzare-costume-carnevale 7

Se non hai grandi idee e, soprattutto, hai poco tempo per costruirti il costume di Carnevale fai da te, il consiglio è di optare per il grappolo d’uva. Ti serviranno solo tanti palloncini da gonfiare a forma circolare, non allungata, che andrai a legare con un filo bianco o trasparente creando una rete da infilare in testa e indossare.

Fai attenzione a dare la forma del grappolo intensificando nella parte alta il numero di chicchi d’uva.

10. Lego

10-idee-realizzare-costume-carnevale 23

I Lego sono uno dei giochi più utilizzati da grandi e piccini a partire dagli anni 50 in tutto il mondo, oggi diventano un costume di Carnevale fai da te vintage e originale che diverte tutti.

Per costruirlo ci servirà scegliere uno dei colori basilari dei mattonicini Lego e vestirci al di sotto solo di questo colore. L’altro elemento, il mattoncino, che ci servirà andrà costruito dello stesso colore con il cartone. La dimensione dovrà essere del nostro busto, così da infilare testa e braccia.

Festa di Carnevale a casa

Dopo aver realizzato il costume ideale sei pronto ad organizzare la tua festa di Carnevale in casa? Trasforma l’ambiente rendendolo allegro e divertente, niente paura non è difficile! Ecco alcuni passi che puoi seguire:

  1. Scegli un’ora per la festa: Assicurati di avere abbastanza tempo per organizzare tutto.
  2. Invita gli amici e la famiglia: Puoi inviare inviti cartacei o digitali. Assicurati di chiedere ai tuoi ospiti di indossare un costume.
  3. Decidi il tema della festa: Potresti optare per un tema tradizionale di Carnevale, come maschere, o scegliere un tema diverso, come un personaggio di film o una festa in stile anni ’80.
  4. Decorazione: decora la casa con decorazioni colorate e festose. Puoi utilizzare palloncini, festoni, decorazioni a tema, maschere e costumi.
  5. Organizza un tavolo per il cibo e le bevande: Prepara cibi tipici del Carnevale come le frittelle, le castagnole o le chiacchiere. Inoltre, servire bevande come spumante, cocktail e bibite.
  6. Pianifica attività divertenti per i tuoi ospiti: Puoi organizzare un concorso di costumi, un gioco di Carnevale come la tombola o organizzare una sessione di karaoke.
  7. Prepara la musica: Prepara una playlist di canzoni divertenti e ballabili.
  8. Assicurati di avere una fotocamera o uno smartphone per scattare foto divertenti e ricordo della festa.

Ricorda, l’obiettivo è divertirsi e creare un’atmosfera festosa, quindi non preoccuparti troppo della perfezione!

Galleria idee e foto per realizzare il costume di Carnevale fai da te

Siamo pronti a questa festività da non dimenticare grazie al costume di Carnevale fai-da-te che ci costruiremo. Lasciamoci ora ispirare dalla gallery per creare il nostro costume personalizzato senza spendere un grosso budget.