10 idee per abbellire un vecchio divano
Come poter abbellire il proprio divano, arrivato indenne nel corso degli anni, ma che ancora è presente nel nostro salotto? Basta seguire i nostri consigli e troverai le idee che fanno al caso tuo.
- Galleria foto ed immagini
- Rimuovere la balza in tessuto
- Ravvivare schienale e seduta
- Utilizzare vernice e tappezzeria
- Utilizzare una tovaglia come rivestimento
- Aggiungere dei dettagli in tessuto
- Coprirlo con una fodera
- Pulizia profonda
- Coprirlo con dei cuscini
- Sostituire i piedi
- Dipingerlo
- 10 idee per abbellire un vecchio divano: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Il divano è il punto nevralgico della maggior parte dei salotti. Del resto, spesso, è quello che occupa più spazio diventando il mobile più ingombrante della casa. È sul divano che i componenti della famiglia una volta a casa, possono accomodarsi e rilassarsi. Ma è anche il luogo dove si fanno sedere gli amici in visita, per chiacchierare e trascorrere il tempo in compagnia.
Nel corso degli anni, però, il divano potrebbe aver perso la sua bellezza accattivante. Se non hai voglia di comprarne uno nuovo, puoi sempre abbellirlo con qualche semplice consiglio fai-da-te. Alcune sono proposte semplici e temporanee, altre permanenti. Sta a te scegliere.
Rimuovere la balza in tessuto
La balza di sotto del tuo divano potrebbe essere rovinata, fuori moda oppure, semplicemente potrebbe averti stancato. Eppure, la struttura è ancora in perfette condizioni d’uso, i piedi sono a posto e potrebbe reggere ancora per molti anni. Se i piedi del tuo divano sono guardabili, un modo per renderlo più bello è quello di togliere la balza di sotto o sostituirla. Puoi tagliare via la balza di sotto del divano con l’aiuto di pinza e forbici. Rimuovendola ti accorgerai subito di aver reso il tuo divano più moderno e aver dato l’illusione ottica di avere più spazio nella stanza.
Ravvivare schienale e seduta
Un divano diventa immediatamente più bello se è in ordine. Se il tuo divano è provvisto di cuscini per lo schienale e la seduta, sicuramente questi ne hanno viste di ogni: dalle serate cinema, ai giochi movimentati dei bambini. Sbattere e riposizionare i cuscini con una carenza periodica, non solo renderà il tuo divano più comodo ma anche più bello.

Utilizzare vernice e tappezzeria
Se il tuo divano ha una struttura ancora solida e funzionale, per diventare più bello necessiterà soltanto di qualche aggiornamento. Se il mobile è realizzato con elementi in legno, o comunque verniciabili, potrai adoperare della vernice o per ravvivare il colore esistente, oppure per darne uno nuovo. Per completare, puoi aggiungere dei pezzi di tappezzeria nuova dove meglio credi, servendoti di colla a caldo, a scopo decorativo.
Utilizzare una tovaglia come rivestimento
Un divano ancora in buone condizioni, dal punto di vista strutturale, potrebbe essere, invece, brutto da guardare per quanto riguarda il suo rivestimento. Soprattutto, se si hanno animali domestici, parte della copertura originale potrebbe essere compromessa. Ecco quindi che un divano può essere abbellito anche con poco, ad esempio, rivestendolo con una tovaglia. Che sia di buona qualità, come quelle presenti nel corredo della nonna, oppure in tessuto pesante, facile da lavare, la tovaglia conferirà una ventata di novità al tuo divano.
Aggiungere dei dettagli in tessuto
Se prima ti abbiamo consigliato di rimuovere una balza desueta, adesso, invece, ti consigliamo di aggiungerne una. Puoi farlo con della colla a caldo o con dei bottoni a pressione. L’effetto sarà molto particolare. Delle rouches potranno essere aggiunte anche come finitura o dettaglio ai cuscini che compongono, ad esempio, lo schienale. In alternativa, potrai aggiungere dei laccetti.
Coprirlo con una fodera
Tuo figlio l’ha fatta grossa: ha macchiato il tuo divano con un pennarello indelebile. Per dimenticare lo spiacevole incidente e rendere di nuovo bello il tuo divano, puoi acquistare una nuova fodera. Ne esistono di super resistenti ed estensibili, che vestiranno il tuo divano come una seconda pelle.
Pulizia profonda
Con una pulizia profonda periodica, il tuo divano sarà naturalmente più bello. Se è di pelle, puoi utilizzare un detergente specifico e tanto olio di gomito. Se è di tessuto e sfoderabile, un bel giro in lavatrice e un’asciugatura perfetta faranno sembrare nuovo il tuo divano. Non dimenticare di usare l’aspirapolvere!
Coprirlo con dei cuscini
Di cuscini non ce ne sono mai abbastanza, o così sembra da alcune riviste di arredamento. Scegli dei cuscini di tessuti e fattezze diverse ma coerenti tra di loro, potranno far diventare subito più bello il tuo divano.
Sostituire i piedi
I piedi del divano, generalmente, possono essere svitati e sostituiti. Puoi farteli realizzare da un falegname di fiducia o rivolgerti a negozi specializzati. Il tuo divano apparirà come nuovo.
Dipingerlo
Se il tuo divano è realizzato in pelle, soprattutto se è di un colore chiaro, potrebbe aver bisogno di una riverniciata. Ci sono delle vernici apposite che sono anche molto resistenti. Un’idea per adeguare, ad esempio, il divano ad un nuovo tipo di arredamento oppure far sì che connoti in modo particolare la stanza in cui si trova. Come pensi di abbellire il tuo divano: con una semplice fodera o con un tocco più creativo?