10 idee e foto per creare un pacchetto regalo

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Come possiamo incartare un regalo in modo particolare? Quali sono le migliori idee per creare un pacchetto regalo che sorprenda? In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto.

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-01

Galleria foto ed immagini

Ogni volta che ci troviamo ad incartare un regalo il dubbio è sempre come fare. Anche se esistono tante carte decorate e colorate, la solita confezione ci appare troppo semplice e impersonale, qualche volta inadatta alla persona alla quale è indirizzato il dono.

Creare un pacchetto regalo, però non è molto difficile. In qualche caso occorre manualità, certo, ma la pratica aiuta. Se quindi ogni volta che dobbiamo incartare un dono lavoriamo di fantasia, con il tempo diventeremo grandi esperti di questo ambito.

In molti casi, inoltre, è anche possibile lavorare di riciclo, in modo da rendere ancora più particolari i nostri pensieri. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto per creare un pacchetto regalo originale e personale.

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-02

Creare un pacchetto regalo: fogli di giornale

I giornali cartacei stanno pian piano sparendo per lasciare il loro posto a riviste e quotidiani online. Sarà proprio per questo motivo che conservano ancora il loro fascino rendendo i loro fogli perfetti per creare un pacchetto regalo originale.

Invece della classica carta decorata possiamo infatti utilizzare il foglio di un quotidiano o anche di una rivista, spillata se il regalo è più ampio, rilegata se il pacco è più piccolo. Per rendere il tutto ancora più originale possiamo poi impreziosirlo con un nastro colorato da chiudere a croce o sugli angoli.

Possiamo anche aggiungere una targhetta ricavata da un cartoncino su cui aggiungere una frase di auguri e il nome della persona a cui è indirizzato il pacchetto.

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-03

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-04

Creare un pacchetto regalo: tovaglioli colorati

Dopo aver organizzato qualche festa restano sempre tanti tovaglioli colorati e, in molti casi, anche decorati. Questi sono sempre più doppi e resistenti rispetto a quelli che utilizziamo nel quotidiano, motivo per cui si rivelano molto utili quando desideriamo creare un pacchetto regalo originale.

Se le dimensioni dell’oggetto da incartare sono più grandi e il classico metodo non è sufficiente a coprire tutta la superficie, possiamo realizzare il pacchetto a busta delle lettere. Posiamo quindi il regalo in obliquo rispetto al tovagliolo, in modo che ad ogni lato dell’oggetto corrisponda un angolo del tovagliolo. Adesso non dovremo far altro che chiudere i quattro angoli bloccandoli sul lato opposto del regalo.

Anche in questo caso decoriamo il pacchetto con nastri e qualche fiore finto che possa impreziosire ulteriormente la confezione. In molti casi è infatti proprio il dettaglio a fare la differenza.

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-05

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-06

Creare un pacchetto regalo: carta pacchi cucita

La carta pacchi è spesso venduta in comodi rotoli da tagliare all’occorrenza in base alla misura del regalo. Spesso però capita di ritrovarsi con avanzi di carta abbastanza grandi che sarebbe un peccato buttare, ma che non sono mai sufficienti a chiudere un regalo.

Se ci dilettiamo con il cucito o possediamo una macchina da cucire possiamo creare un pacchetto regalo davvero originale. Questo tipo di carta è infatti molto doppia e quindi adatta alle cuciture. Possiamo creare un sacchetto unendo due fogli con del filo colorato o anche unire più pezzi con fili di diversi colori, creando un collage originale.

Chiudendo il nostro regalo, anche con una confezione tradizionale, avremo realizzato un pacchetto originale anche senza doverlo impreziosire con nastri o altri elementi. Sarà sufficiente scrivere a mano, direttamente sulla carta, la frase di auguri.

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-07

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-08

Creare un pacchetto regalo: vecchie stoffe

Quando pensiamo ad un pacco regalo subito ci viene in mente solo la carta, che sia semplice o decorata. In realtà, un modo originale per creare un pacchetto regalo, consiste nel riciclare vecchie stoffe. Queste infatti si rivelano essere ideali per contenere gli oggetti.

Se ci dilettiamo con il cucito e abbiamo stoffe sparse per tutta casa è l’occasione giusta per riciclarle. In alternativa possiamo sempre usare la stoffa di maglie o camice rovinate che avremmo dovuto buttare via.

Possiamo decidere se chiudere il pacchetto in modo classico o optare per una confezione più particolare. Se vogliamo impreziosirlo con dei nastri ricordiamoci di usarli a contrasto con la stoffa scelta, in modo che risaltino.

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-09

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-10

Creare un pacchetto regalo: metodo kimono

Qualche volta non conta la carta che utilizziamo, ma il come la chiudiamo. Anche questo particolare infatti contribuisce a creare un pacchetto regalo originale. Un metodo per incartare i regali rettangolari, come ad esempio un libro, è quello a kimono.

Questo è molto semplice da realizzare e spesso utile quando abbiamo meno carta a disposizione di quanto ne occorrerebbe. Iniziamo collocando il regalo più in basso rispetto a come faremo di solito e pieghiamo la parte superiore per coprire un terzo del regalo. Portiamo verso il centro i due triangoli che si sono formati e fermiamoli con del nastro. Ora portiamo anche i due lati lunghi al centro e infine chiudiamo sotto.

In pochi gesti avremo ottenuto un pacchetto regalo molto più particolare rispetto a quello classico. Inoltre, nella piccola tasca che si crea, è possibile inserire il nostro biglietto di auguri, quello che spesso si perde nella busta e passa inosservato.

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-11

10-idee-e-foto-per-creare-un-pacchetto-regalo-12

10 idee e foto per creare un pacchetto regalo: immagini e foto

Creare un pacchetto regalo originale è sempre difficile. Non basta avere della carta decorata, spesso infatti anche la semplicità è più apprezzata. In questa galleria di immagini potete trovare 10 foto a cui ispirarvi.