10 idee e foto per creare fioriere fai da te

Autore:
Marianna Feo
  • Dott. in Comunicazione Strategica

I fiori riempiono di colore le nostre case, terrazze e giardini. Rose, tulipani, orchidee, viole, pansé, qualsiasi fiore regala un’armonia visiva che rilassa la mente e mette allegria, attraverso le loro forme e sfumature. Possiamo sistemare i nostri fiori in fioriere fai da te – dipinte a mano oppure create con materiali riciclati – e arricchire il nostro arredo con un tocco personalizzato.

Galleria foto ed immagini

Fioriere creative

Per realizzare fioriere carine e adatte a ospitare i vostri fiori, non è necessario essere dei tuttofare o avere delle abilità specifiche. Potete, infatti, trasformare tantissimi oggetti che avete in casa in bellissimi vasi da fiore, decorandoli secondo i vostri gusti. Abbiamo selezionato alcune idee per voi, delle fioriere fai da te semplicissime da costruire.

fioriere-fai-da-te-01

1. Fioriere fai da te con i vasetti di yogurt

Mettete in pratica le vostre abilità creative, utilizzando semplicemente dei vasetti di yogurt, per costruire le vostre fioriere fai da te. Questo progetto prevede la realizzazione di tanti piccoli vasi di fiori colorati, da disporre uno accanto all’altro, ad esempio, su una mensola del vostro terrazzo.

Per creare la fioriera, prendete dei vasetti di yogurt, preferibilmente di quelli grandi, in plastica. Per decorare, rivestite ogni vasetto con della carta colorata adesiva e impermeabile. Altrimenti, dipingete con un colore spray i contenitori di yogurt, se preferite. Lasciate asciugare, quindi piantate i vostri fiorellini preferiti.

fioriere fai da te vasetti yogurt

2. Fioriere ricavate dai libri

Quest’altro progetto è un’idea è molto originale. Le fioriere ricavate dai libri sono adatte per le piante grasse – che non necessitano di troppa acqua – oppure per adagiare le piante aeree –  che vivono senza terra. Se vi piacciono, tutto ciò che dovete fare è procurarvi dei vecchi libri e creare un buco tra le pagine, al centro.

Dovete poi rivestire l’interno con un telo di plastica, per rendere impermeabile la carta. Per rinforzare la cavità, provate a inserire anche un vaso di fiori di plastica e, se non ci sta, tagliatelo un pochino, per aggiustarlo. Dopodiché, estraete le piante dalla loro fioriera originale e collocate queste ultime con delicatezza nel vostro libro.

Fioriere con i libri antichi

3. Fioriera fai da te, fatta con una cassetta di legno

Un modo estremamente semplice per ricavare una fioriera personalizzata è utilizzare una cassetta di legno. All’interno di quest’ultima potete disporre tanti vasetti di fiori insieme oppure piantare una pianta più grande. In quest’ultimo caso, l’unica cosa che dobbiamo fare è riempire la fioriere con un po’ di terreno fertile.

Per evitare, però, che l’acqua possa fuoriuscire, rivestiamo prima la casetta di legno con un foglio di plastica, che possiamo spillare lungo i bordi. Eseguiamo quest’ultimo passaggio anche se abbiamo intenzione di disporre all’interno dei vasi di fiori.

Infine, potete anche decorare la vostra cassetta di legno, dipingendola con un colore adatto al legno oppure incollando dei decori di pannolenci o lana cotta, a tema giardino – come fiorellini, api, coccinelle e così via.

Fioriere casetta di legno

4. Fioriere con i vasi di vetro per le conserve

I vasi di vetro per le conserve possono trasformarsi in una fioriera molto carina e dallo stile rustico. La fioriera che vediamo in foto è un elemento decorativo molto interessante e utile. Riempite i vasi con la terra e piantate fiori oppure delle erbe aromatiche, specialmente se pensate di collocare la fioriera fai da te alla parete della cucina.

Prendete tre vasi di vetro grandi e attaccateli con dei ganci di acciaio a una piccola asse di legno, che potete procurarvi in qualsiasi negozio di bricolage. Altrimenti, potete prendere un piccolo appendiabiti, con tre o quattro ganci, da appendere su una parete.

Dopodiché, sistemate uno spago grosso attorno al bordo dei tre vasi di vetro, lasciando un pezzo che vi permette di appendere questi ultimi ai ganci.

Fioriere con vasi di vetro

5. Fioriere fai da te con i sacchetti del caffè

Se volete creare delle fioriere alternative, potreste considerare i sacchetti del caffè. Questi ultimi sono perfetti per creare dei vasi in cui piantare i vostri fiori, perché sono involucri realizzati con materiali molto resistenti, anche agli agenti atmosferici.

Potete, dunque, posizionare i sacchetti anche in giardino. Per creare la fioriera, procuratevi tre o quattro sacchetti del caffè, di quelli grandi, svuotati. Fate dei piccoli fori alla base, per far scorrere l’acqua, riempiteli di terra e piantate i vostri fiori. Decorate i sacchetti con un nastro colorato e ripiegate il bordo, come potete vedere nella foto.

Fioriere sacchetti del caffè

6. Fioriere con la lavagna

Le fioriere con la lavagna sono molto carine e davvero semplicissime da realizzare con le vostre mani. Prendete un contenitore di legno oppure anche dei semplici vasi di terracotta. Prima di sistemare all’interno i vostri fiori, dipingete l’esterno dei vasi con un po’ di vernice per lavagna.

Potete dipingere tutta la fioriera oppure creare una forma che incornicia la lavagna. Per creare quest’ultima, disegnate su un foglio di carta la vostra forma – ad esempio una nuvola – e poi ritagliarla, lasciando il vuoto all’interno.

Sistemate il foglio con la forma, così ottenuta, sul vaso di fiori, tenendolo fermo con lo scotch. Dipingete dunque, con la vernice nera, solo all’interno della forma e la vostra lavagnetta è fatta. Una volta terminata l’operazione, scriveteci sopra con il gesso il nome delle piante o parole scherzose.

Fioriere con la lavagna

7. Fioriere fai da te con gli stivali da pioggia

Questo progetto è semplicissimo da realizzare e potete coinvolgere anche i vostri bambini. Vi basterà prendere degli stivali da pioggia in gomma che non usate più. Disponete questi ultimi in un angolo del vostro giardino e riempiteli di terra, per poi sistemare i fiori.

Questa soluzione è perfetta se vogliamo una fioriera fantasiosa. Aggiungete anche degli gnomi del bosco e statuette che raffigurano gli animali, per ottenere una zona magica nel vostro giardino.

Fioriere con gli stivali da pioggia

8. Fioriere nelle lattine di birra

Se volete creare una fioriera personalizzata e in poco tempo, considerate le lattine di birra. Ve ne sono alcune con decorazioni vintage molto carine e potete utilizzarle così come sono per il vostro progetto. Dovete solo usare un apriscatole per aprire la parte superiore oppure un martello e un chiodo.

Dopodiché potete infilare direttamente un vaso piccolo con una piantina grassa e la vostra fioriera è già pronta. Disponete le lattine una accanto all’altra su una mensola oppure in una cassetta di legno appesa al muro, per sembrare una nicchia.

Fioriere lattina di birra

9. Mini fioriere con le conchiglie

Se siete appassionati del mare, potrete portare gli elementi della spiaggia nel vostro terrazzo. Basta creare una fioriera con delle conchiglie giganti. Riempite queste ultime con la terra, delle piante grasse e qualche sassolino. Dopodiché, avvolgete uno spago per appendere le vostre conchiglie – dove volete – e creare un giardino sospeso, molto suggestivo.

fioriere-fai-da-te-02

10. Fioriere colorate con i fondi di bottiglia

Infine, un altro progetto molto carino, da fare insieme anche ai vostri figli, sono le fioriere con i fondi delle bottiglie di plastica. Prendete queste ultime e ritagliate il fondo. Dopodiché, colorate i fondi con una pittura specifica per la plastica.

Con la colla a caldo – o con un altro tipo di più resistente – attaccate vari decori. Potete trasformare i vasi in animali, come potete vedere in questa immagine. Utilizzate bottoncini, cerchi in plastica oppure della carta colorata e ritagliata dai vostri bambini.

Fioriere fondi di bottiglia -

Galleria idee e foto per creare fioriere fai da te

Guardate questa galleria di foto, per individuare la fioriera fai da te che vi piace di più. Lasciatevi ispirare e provate a creare un allestimento che sia coordinato anche con l’arredo della vostra casa.