Nuovissimo salotto balcone: le 4 soluzioni più apprezzate!!
Avere un balcone è decisamente qualcosa di molto gradevole. Se poi questo ha dimensioni che consentono di sfruttarlo e goderselo appieno, ad esempio allestendovi un salottino, tanto meglio. Un salotto da balcone permette di godersi la vista e rilassarsi, prendendo un po’ d’aria, ogni volta lo si desideri.
Galleria foto ed immagini

Allestire un salotto da balcone non sarà particolarmente complesso, ma naturalmente bisognerà prestare attenzione ad alcuni importanti aspetti. In primis andranno fatte scelte compatibili con lo spazio che si ha a disposizione, bisognerà poi anche tenere conto dello stile di arredo scelto per gli interni e cercare di muoversi con coerenza. È pur vero che il salotto da balcone si trova all’esterno di casa ma è sempre molto più che consigliabile mantenere una certa continuità.

1. Salotto da balcone bello e comodo

Un salotto da balcone può essere bello, funzionale e risultare decisamente comodo, anche se come spesso capita non si ha molto spazio disponibile. Il segreto è fare le giuste scelte, in particolare sul fronte degli accessori.
Prevedere arredi versatili, come ad esempio degli sgabelli che possano diventare anche un pratico piano d’appoggio per un bicchiere, durante un aperitivo, può essere un modo semplice, ma intelligente per ottimizzare spazi e risorse. Se poi si opta per sgabelli impilabili che quando non servono occupano davvero pochissimo spazio e comunque sono facili da spostare e gestire, tanto meglio.
Chi cerca la comodità potrebbe apprezzare poltroncine o sedie con la seduta imbottita, anche i modelli più piccoli permettono un ottimo relax e al contempo contribuiscono a rendere il balcone più completo e gradevole.
2. Salotto balcone moderno

Se per la nostra casa abbiamo scelto uno stile moderno e magari piuttosto minimale, potremo mantenere senza problemi il medesimo mood anche sul balcone, scegliendo mobili da esterno spiccatamente contemporanei.
I mobili moderni in genere utilizzano materiali di qualità, frutto di attente ricerche e questo è importante in particolare quando si arreda un esterno. Bisognerà optare non solo per un salottino bello, ma anche in grado di resistere alle intemperie, senza rovinarsi troppo con il passare delle stagioni.
Per quanto riguarda colori e design dei vari elementi, ci sarà praticamente solo l’imbarazzo della scelta. Di continuo designer e brand, grandi e piccoli, propongono nuove soluzioni, non sarà difficile trovare qualcosa che ci convinca e sia anche allineato al nostro budget. Un piccolo trucco è quello di non fermarsi alla prima cosa che attira la nostra attenzione, magari dalle pagine di una rivista o su un sito web dedicato, ma di valutare sempre più alternative possibili.
3. Salotto balcone immerso nel verde

Ci sono fondamentalmente due possibilità: o dal proprio balcone si gode di una bella vista, magari su un parco o uno spazio verde oppure non si è così fortunati. Possiamo fare ben poco sulla vista, ma possiamo lavorare sul contesto, rendendo comunque il balcone più gradevole e abitabile.
Un modo semplice, ma al contempo davvero molto efficace per abbellire il balcone e renderlo maggiormente confortevole è quello di immergere il salottino nel verde, grazie alla presenza di piante in vaso, di varie tipologie, dimensioni e altezze.
Non bisogna esagerare e magari finire per riempire troppo un balcone non molto spazioso, ma se si trova il giusto equilibrio l’effetto sarà molto bello e gradevole, il balcone diventerà una sorta di giardino o comunque un’oasi nel grigiore della città.
In base a dove si vive, un luogo caldo o freddo, e all’esposizione del balcone, bisognerà avere cura di scegliere le piante più adatte, ma qualsiasi vivaio potrà dare validi consigli in tal senso.
4. Salotto balcone per chi ha poco spazio

Ci sono alcuni accorgimenti che permettono di godersi uno spazio all’aperto anche se si tratta di un balcone piccolo o già in parte occupato da altri elementi. Bisognerà fare qualche rinuncia, ma si potrà comunque trovare un ottimo equilibrio tra estetica, funzionalità e comodità.
Ad un divanetto, ad esempio, si potranno preferire un paio di sedie o di piccole poltroncine. Ad un tavolino basso si potrà preferire una console, stretta e appoggiabile ad una parete, così da ottimizzare il poco spazio disponibile, senza rinunciare ad un sempre utile piano d’appoggio, anche se di dimensioni limitate.
Non ci può essere un salottino, senza un posto per sedersi e uno per appoggiare una tazzina di caffè o una bibita. Un allestimento di questo tipo consente di rispondere a queste esigenze in modo efficace e anche interessante sul fronte del design, anche laddove si abbiano pochi metri quadrati disponibili.
La scelta di mobili moderni e minimali, ad esempio in metallo, resina o in rattan sintetico si rivela in questi casi particolarmente adatta a valorizzare un piccolo, ma gradevole balcone.
Galleria idee e foto di salotto balcone
Un salotto da balcone, anche se piccolo e magari piuttosto essenziale, può contribuire davvero molto a migliorare estetica e al contempo anche fruibilità generale di questo particolare spazio della casa. Ma come sarà meglio allestirlo? Ecco qualche foto da cui poter facilmente trarre rapidi ed utili spunti e magari anche nuove e stimolanti idee e soluzioni.